Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Telo microforato o no?

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666

    Con il formato 21:9 l' area di proiezione è decisamente inferiore, ovvio che la larghezza rimane la stessa, quando guardo un film in 21:9 le bande nere riducono parecchio l' altezza dello schermo, non pensavo ci fosse bisogno di precisarlo.
    Riguardo alle dimensioni del telo fa come meglio credi, per me c'è tutto lo spazio per un 120" e oltre.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Probabilmente è una questione soggettiva, ho fatte varie prove, e da una distanza di 370, mi sembra di essere troppo vicino allo schermo con il 120".

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    se hai scelto per un 110 in 16:9 hai solo 50 cm per ciascun diffusore sei al limite. io metterei un 120 con i diffusori dietro.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    I diffusori li metto dietro sicuramente.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    48
    Ciao a tutti
    Mi collego alla discussione con un po’ di ritardo
    Mi sono affidato ad una ditta che mi ha fornito “chiavi in mano” una saletta cinema.
    Al fine di sfruttare al meglio lo spazio (non molto ampio) a disposizione per la proiezione, ho dovuto optare per un telo microforato.
    Sono un po’ preso male perché durante la visione riesco a vedere i microfori e nella mia estrema ignoranza in materia (ne vengo dai TV), non riesco a capire se è un problema di qualità dello schermo o se è una questione di abitudine e quindi me lo devo tenere così e farmene una ragione!
    Il marchio è SEPISCREEN

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Alla fine ho preso un Seymour, purtroppo non ci sono rivenditori in Italia, va preso direttamente dal loro sito in USA ma sono molto disponibili e ti seguono in tute le fasi dell'acquisto. E' un telo fonotrasparente ottimo, anzi direi spettacolare, non è microforato. Se il tuo è microforato allora è abbastanza normale che vedi i microfori, per non vederli dovresti essere molto lontano dallo schermo, è proprio il motivo per cui ho comprato un fonotrasparente non microforato.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    48
    Ciao maucemax
    Cosa intendi per fonotrasparente?!?! Mi posteresti quello che hai preso? Così lo faccio vedere a chi mi ha installato e venduto la sala cinema!!
    Ultima modifica di Seraphino; 08-08-2024 alle 13:44 Motivo: Limitare i post

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    Citazione Originariamente scritto da Seraphino Visualizza messaggio
    Ciao maucemax
    Cosa intendi per fonotrasparente?!?!
    è uno schermo con una particolare tessitura che lascia passare il suono ma non ha i microfori, quindi anche da vicino non vedi nessun buchino, va da sè che l'immagine è ottima, nulla a che vedere con i microforati.

    Il sito è questo: http://seymourav.com/screensfixed.php

    devi scrivergli in email e farti fare il prezzo, ci sono sotanzialmente due modelli XD e UF. Se sei seduto a 335cm o più vicino, consigliano l'UF, se sei seduto a 335cm o più, consigliano l'XD. L'XD*è più luminoso del 20% rispetto all'UF. L'XD è anche più durevole, più facile da pulire e leggermente più trasparente al suono dell'UF. TUTTAVIA, l'XD ha un diametro del filo maggiore,*quindi l'XD risulta avere una struttura della trama leggermente più visibile.

    Io ho preso un 110" XD.
    Ultima modifica di maucemax; 08-08-2024 alle 14:05


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •