Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    Qualcuno utilizza un ThemeScene H57, con quali collegamenti?


    Chiedo lumi a qualcuno che utilizza come videoproiettore un H57 in quanto il suddetto mi sta facenco diventare pazzo.
    Un breve riassunto, ho installato il mio H57 a soffitto e lo ho collegato al Denon DVD 2910 con un cavo HDMI-DVI di 10 mt infilato nelle predisposizioni fatte.
    Orbene il VPR no ne vuole sapere di agganciare in modo stabile il segnale scalato dal 2910 a 576p che dovrebbe essere il segnale migliore per lui, l'unico segnale che digerisce, malvolentieri, è il 1080i.
    A 576p l'immagine è continuamente attraversata da lampi rossi e continue interruzzioni dell'immagine.
    Ho provato di tutto, ho dato la colpa al DVD ho cambiato il cavo ma nulla poi oggi come per miracolo ha cominciato a funzionare quasi normalmente.
    Dico quasi perchè in realtà funziona una volta bene e 4 no, ho notato che se lo spengo stacco il cavo dvi dal H57 poi lo riaccendo e dop collego il cavo di segnale, il videoproiettore aggancia il segnale perfettamente però, se rispengo il tutto e riaccendo ecco che il problema si ripresenta uguale.
    A questo punto non capisco dove intervenire visto che il dvd non sembra essere visto che ogni tanto funziona, il cavo non dovrebbe essere visto che anche con un altro cavo volante il problema si presenta.
    Chiedo lumi qualcuno ha mai avuto problemi simili anche con altri prodotti?
    Aiuto!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Hai risolto il problema ??

    Io ho appena acquistato un H57, ed ora sto aspettando che mi arrivi un denon 1920 e un cavo lindy da 10 mt HDMI-DVI....

    speriamo bene

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    Non ho risolto

    Ho parlato l'altra settimana con un tecnico, peraltro molto gentile, della Pixel distributore della ThemeScene, il tecnico mi ha detto che il problema è a livello HDCP ed è dovuto alla mancanza di piena definizione dello standard.
    Secondo lui la macchina probabilmente funziona perfettamente, pertanto non la si può definire difettosa, ma probabilmente ci sono dei problemi nella comunicazione digitale tra il DVD ed il proiettore.
    Mi ha suggerito di utilizzare il collegamento component progressivo che essendo a 576p mappa esattamente la matrice dell' H57, effettivamente il problema è risolto ma non mi ha convinto del tutto.
    Anche perchè a sentire lui con il Meridian l'H57 funziona perfettamente mentre io lo ho già provato sia con il Denon 2910 che con il Marantz DV7600 con gli stessi risultati, sarò particolarmente sfortunato!
    Ti sarei grato se mi farai sapere come va con il Denon 1920 e con quale cavo lo collegherai per poter decidere se mandarlo in assistenza.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,hai provato con un cavo più corto?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Guarda, io ho ordinato un cavo della Lindy da 10 mt HDMI-DVI, anche perchè ho letto su un post di un'altro utente che ha utilizzato questo cavo (abbastanza economico) sul H57 senza alcun problema.
    Io mi accontenterei anche del component 576p con cui l'ho attaccato adesso, ma con 10mt di cavi (realizzati da me con cavi sat da 4 mm) ho il problema che alcuni particolari luminosi mi sbavano verso destra.
    Me ne accorgo ad esempio se attivo il menu OSD del dvd, molte scritte fanno una scia verso destra. Se attivo invece l' OSD del proiettore (che quindi viene generato internamente) l'immagine è eccezzionale e perfetta.
    Per questo vorrei passare al DVI, solo che appena ordinato il DENON, ho iniziato a leggere alcuni post nei quali sembra più di una persona abbia avuto dei problemi.
    Speriamo nel 1920 che è un modello nuovissimo....
    Comunque in forum (in cui c'era un altro videoproiettore ed un'altro DVD) lo stesso problema è stato risolto cambiando il cavo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    cavo lindy 10mt

    Ho provato anche con altri due cavi, uno da 15 mt a doppia schermatura e uno da 8 mt senza ottenere nessun miglioramento.
    attualmente utilizzo un cavo esattamente come il tuo un Lindy da 10 mt dvi-Hdmi che ho infilato nella guaina prima di farla murare e pertanto non è sostituibile.
    Per quanto riguarda il component anche io utilizzo dei cavi autocostruiti da circa 8 mt senza nessun problema sui colori.
    Comunque non sono convinto che la lunghezza dei cavi possa generare questi tipi di problemi, dopo tutte le prove fatte sono più propenso a credere che forse il mio H57 sia molto sensibile alla compatibilità HDCP.
    Attendo la tua prova poi deciderò se mandarlo a fare un controllo in fabbrica, quelli della Pixel sono stati molto gentili e mi hanno dato la loro disponibilà a farmelo in totale garanzia anche se hanno tenuto a precisare che potrebbe non risolvere nulla.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    I cavi component autocostruiti, con che cavi li hai realizzati ??
    Cavo sat ?? che diametro ??? oppure cavo RG59 ??

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    un'altra cosa, è possibile vedere che versione di firmware c'è sull'h57 ?? Vorrei poter confrontare il tuo proietore con il mio che mi è appena arrivato l'altra settimana per vedere se c'è stato un'aggiornamento.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    firmware

    Non so come si verifica la relaese del firmware bisognerebbe chiedere alla PIxelEngineering se è possibile vederlo da menù

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Ragazzi, non so se potrò esservi di aiuto, ma questo è quanto:

    Posseggo un H78-DC3, galattico!!! e lo utilizzo collegato in DVI su HTPC dotato di Radeon X800, risultato SPAZIALE !!! per non parlare dei film WMV-HD megagalattici !!( mazza che rompi coi... che sono!!).

    Cmq ho voluto provare a collegare lo stesso ad un lettore KISS DP1100 in component , risultato :
    1° per vedere i dvd devo settare il lettore sui 576p altrimenti il macrovision interviene.
    2° il risultato a video è abbastanza deprimente
    3° anche io ho notato delle striature rossastre sulle immagini.

    Di più non so dirvi, se volete che tenti qualche altra cosa fatemelo sapere.

    Ciao raga

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Il problema non è col component. Il problema sembra nascere dal collegamento tra DVD da tavolo con uscita HDMI collegati al proiettore sulla presa DVI.

    Se ha la posibilità di fare questa prova...

    Comunque, appena mi arriva il cavo (1 o 2 giorni) proverò ad attaccare intanto il proiettore al PC, in questo caso senza la protezione HDCP non dovrei avere problemi.....vedremo...


    ancora una domanda, che software utilizzi sul PC come player e come scaler ??

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Utilizzo Powerdvd 5 per i dvd, Windows Media Player 10 per i WMV-hd e nessuno scaler.

    Comunque leggendo il forum ho visto che con gli htpc si utilizzano un sacco di programmi, ffdshow, reclock, zoomplayer, tt2 ecc. ecc. e chi più ne ha più ne metta, sinceramente sono anche abbastanza complessi da configurare e quindi non so se il gioco valga la candela.

    A me sembra già di vedere meravigliosamente bene così, anche rispetto ad altri proiettori visti in giro a negozi, fiere, amici, ecc. ecc., ma magari sono io che non sono abbastanza "fine" da cogliere la perfezione di una migliore configurazione hardware e software.

    Ciao raga

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    e come scali alla risoluzione voluta ?? la imposti nelle proprità del monitor ?? a me servirebbe la 1024x576 in modo da mappare 1:1 la matrice ma non so come fare, nelle proprietà del monitor riesco a mettere 640x480 o 800x600 o 1024x768...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Collegando l'H78 via dvi alla scheda video automaticamente dal pannello di controlllo posso impostare la risoluzione nativa del proiettore, 1280x720, qiundi 1/1.

    Credo che sia perchè tramite dvi il driver della scheda capisce quali sono le risoluzioni supportate dal proiettore.

    spero di essermi spiegato
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618

    grazie. Appena mi arriva il cavo provo il tutto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •