Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: optoma uhd38 e skyq

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    7

    optoma uhd38 e skyq


    ho un optoma uhd38 ma ho difficolta ad utilizzarlo con SKY Q BLACK, non riesce a sincronizzarsi, l'immagine appare per qualche secondo e poi sparisce. Ho provato anche con film in 4K ma ancora peggio
    Nessuno ha qualche esperienza simile o suggerimento in merito?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che cavo di collegamento HDMI utilizzi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    7
    ho un cavo HDMI in fibra ottica da 10m, se utilizzo il PC funziona tutto ok ,

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Entri direttamente nel proiettore con SKY Q?
    Hai utilizzato il profilo HLG nel VPR? Sky trasmette con un sistema HDR così denominato che serve per visualizzare i contenuti in 4K anche con display SDR ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    7
    ho attivato il profilo HDR/HLG automatico, che dovrebbe selezionare da solo il profilo della sorgente se non erro. Il proiettore è collegato as uno switch HDMI Feintech VMS04201, HDMI 2.0 Matrix Switch 4 x 2 con Audio Extractor. Ho notto però che se collego il proiettore direttamente al codec non ho neanche quell'aggancio di pochi secondi .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quindi dal Cavo in fibra 10m diretto non va. Sullo SKY Q hai configurato il 4K?
    Hai provato con un HDMI corto giusto per capire se il tuo collegamento supporta correttamente il 4K?
    Ultima modifica di ellebiser; 19-09-2023 alle 11:03
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    7
    no sullo SKY Q ho la definizione HD standard visto che ho difficolta con questa non ho attivato anche la 4k

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    7
    questo è il cavo : YIWENTEC Cavo in fibra HDMI 4k @ 60Hz HDCP2.2 4: 4: 4 ad alta velocità 18 Gbps HDR 3D 4K2K Cavo in fibra ottica HDMI con micro pull tipo HDMI (10M)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai provato almeno ad attivare il 4k? non vorrei ci fosse un problema di comunicazione.
    Ti ho consigliato, per escludere l'attuale cavo, di utilizzare un collegamento HDMI corto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    7
    si ho provato ma il risultato è lo stesso . Ho provato anche questa soluzione tempo fa . Comunque aspetta devo darti una visione completa della problematica. Appena acquistato il proiettore (12 mesi fa) ed installato ho avuto lo stesso problema, poi lavorando sullo switch sono riuscito a farlo funzionare ma solo sulla definizione standard, tanto è che avevo attivato il 4k di sky ma non c'era verso di vederlo, anzi quando andava in 4k vedevo solo schermo nero. All'inzio dell'estate il proiettore si è rotto ( alimentazione e scheda madre dicono) ed è stato riparato in garanzia , Rientrato qualche giorno fa, l'ho rimontato nella sua configurazione inserendo le impostazioni che avevo prima del guasto ed ecco che il comportamento è risultato quello della prima volta ma ora proprio non va. Ho chiesto al laboratorio che lo ha riparato se avessero modificato il SW ma ancora non mi hanno risposto. Il dubbio che ho è che il comportamento è del tutto simile alla prima installazione per questo ho chiesto se vi fosse qualche suggerimento in merito

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    7
    secondo te potrebbe essere un problema di aggiornamento sw?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318

    Per esperienza quando ci sono switch o matrici di mezzo al collegamento col proiettore questi problemi possono capitare ed è difficile poi capire quale anello della catena provoca il problema. Se hai provato già con un cavo diretto tra il decoder Sky ed il proiettore e nemmeno così funziona, il problema può essere un'incompatibilita del protocollo HDMI tra i due apparecchi. Cmq se vuoi capire dov'è il problema devi seguire il consiglio di ellebiser, ovvero escludere qualsiasi apparecchio tra decoder e proiettore e collegarlo direttamente con un cavo HDMI corto ed adatta al 4K così da capire se il mancato funzionamento dipende da uno dei due apparecchi o da qualcun altro collegato nella catena. In pratica bisogna semplificare il più possibile i collegamenti in modo da isolare il problema.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •