|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Infocus 5700 (help !)
-
09-06-2005, 21:48 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
Infocus 5700 (help !)
Domani entrerò (finalmente) in possesso dell'SP.5700 (
).
In questi giorni per pianificare le operazioni di installazione (sostituisce un X1) ho scaricato dal sito il manuale del proiettore.
Purtroppo esaminando la documentazione un dubbio si è insinuato....
La sorgente a cui verrà collegato sarà un Player DVD ROTEL 1080 + SCALER DVDO ISCAN PRO che fornisce un segnale Progressivo 576P da una VGA.
Questo set.up ha funzionato senza problemi con l'X1 collegato allo scaler DVDO via VGA.
Leggendo il manuale del 5700 apprendo che l'ingresso VESA HD15 (VGA) accetta segnali progressivi da 720P in poi (720P e 1080P).
Ora, lo scaler DVDO, fornendo un segnale 576P sarà compatibile all'ingresso VESA HD15 ?
Speriamo! non vorrei cambiare la sorgente... (anche perchè sono soddisfatto).
AIUTO !: IL DUBBIO TORMENTERA' I MIEI SONNI (almeno per questa notte).
Grazie anticipato a chi mi aiuterà.
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
10-06-2005, 09:42 #2
Re: Infocus 5700 (help !)
H.Ry62 ha scritto:
Domani entrerò (finalmente) in possesso dell'SP.5700 ().
In questi giorni per pianificare le operazioni di installazione (sostituisce un X1) ho scaricato dal sito il manuale del proiettore.
Purtroppo esaminando la documentazione un dubbio si è insinuato....
La sorgente a cui verrà collegato sarà un Player DVD ROTEL 1080 + SCALER DVDO ISCAN PRO che fornisce un segnale Progressivo 576P da una VGA.
Questo set.up ha funzionato senza problemi con l'X1 collegato allo scaler DVDO via VGA.
Leggendo il manuale del 5700 apprendo che l'ingresso VESA HD15 (VGA) accetta segnali progressivi da 720P in poi (720P e 1080P).
Ora, lo scaler DVDO, fornendo un segnale 576P sarà compatibile all'ingresso VESA HD15 ?
Speriamo! non vorrei cambiare la sorgente... (anche perchè sono soddisfatto).
AIUTO !: IL DUBBIO TORMENTERA' I MIEI SONNI (almeno per questa notte).
Grazie anticipato a chi mi aiuterà.
Enrico
Credo sia la soluzione più giusta per il bel 5700.
Ciao.
Andrea.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
10-06-2005, 22:13 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
Infocus 5700
Hai ragione: pero' prima del 5700 usavo un X1 che non ha l'ingresso DVI.
Quindi collegavo l'HTPC via VGA.
Ora che il 5700 ha sostituito il vecchio Infocus -e ho finalmente la DVI- ho comprato anche il cavo per collegare l'HTPC.
Pertanto usero':
Player DVD + ISCAN PRO via VGA (collegato alla VESA funziona !......!)
HTPC via DVI
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
02-08-2005, 15:52 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
PER H.Ry62.
Volevo sapere se eri soddisfatto dell'infocus 5700.
-
02-08-2005, 19:39 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
mammone ha scritto:
PER H.Ry62.
Volevo sapere se eri soddisfatto dell'infocus 5700.
Non ha una matrice ancora Full-HD pero' proiettando film in WMV-HD (p.es "L'Esorcista") con HTPC settato a 1024x768 la resa è stupefacente (chissa come sarà con un PJ HD-Ready DLP ?).
Pero' il titolo citato è uno dei migliori in circolazione.
Unico appunto: non riesco a mappare 1:1 con PowerStrip (1024x576@50 Hz), il PJ pero' accetta 1024x768@50 Hz con una resa eccellente.
Direi che, considerato che oramai è quasi "in Saldo", è un ottimo acquisto.
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
02-08-2005, 20:11 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
Re: Re: Infocus 5700 (help !)
Scusami, io vedo che hai un bell'HTPC nella sign...perchè non mandare direttamente via DVI il 1024x576, invece di star dientro ancora alla VGA????
Credo sia la soluzione più giusta per il bel 5700.
Ciao.
Andrea. [/I][/QUOTE]
In seguito al tuo suggerimento ho provato (finalmente) a collegare l'HTPC (ora up-gradato).
Installo P.Strip per valutare il programma.
Risultato: aime' il PJ rifiuta di essere mappato 1:1 (1024x576@50 Hz).
Non c'è verso di fargli digerire la risoluzione nativa ().
Allora tento a 1024x768@50Hz e il 5700 la accetta al volo !.
Poco male: non riesco a by-passare lo scaler ma almeno ho i 50Hz con notevoli benefici sulla fluidità.
I guai iniziano adesso: collego il DENON 2910 via DVI e sposto l'HTPC sulla VGA.
Il DENON è la sorgente principale dell'impianto, percio' gli assegno l'ingresso migliore (non potrei collegarlo via componenti perchè la sua resa in DVI mi soddisfa).
In VGA l'HTPC combina un casino ! (): il 5700 perde il sincronismo -amen-.
Cosa faccio: disinstallo P.Strip e imposto sulla 9550 la risoluzione 1024x768@60 Hz perdendo i benefici sulla fluidità (comunque ancora accettabile, ma lontana da quella ottenuta con i 50 Hz).
Non mi perdo d'animo: installo AC3FILTER perchè il Rotel COMUNQUE decodifica in DPL ed ottengo i tanto sospirati DD (anche con WMA) e DTS -l'audio ora è OK-
Proseguo con ReClock e tutto fila liscio: orologio sul verde (qualche problema sull'audio risolto aumentando il Buffer in modo da avere drop=0 per tutta la durata del DVD).
Questa è la -breve- cronistoria dei miei progressi alle prese con l'HTPC.
Penso di prendere, a breve, uno switcher DVI in modo da collegare sia il 2910 che il PC via digitale (e reinstallare PS con i 50 Hz anche se a 1024x768).
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
03-08-2005, 12:37 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
Scusa l'ignoranza:
1. Che vuol dire IMHO?
2. Ha 2000 Euro ritieni sia un buon acquisto (l'ho trovato su un sito francese)
3. Che vuol dire mappare 1:1 un segnale a 50 HZ con quella definizione? (vuol dire che non vedi nulla e devi modificare la frequenza? e questo che comporta?)
-
03-08-2005, 17:56 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
mammone ha scritto:
Scusa l'ignoranza:
1. Che vuol dire IMHO?
2. Ha 2000 Euro ritieni sia un buon acquisto (l'ho trovato su un sito francese)
3. Che vuol dire mappare 1:1 un segnale a 50 HZ con quella definizione? (vuol dire che non vedi nulla e devi modificare la frequenza? e questo che comporta?)
E' un'abbreviazione dall'inglese.
Sta pressapoco al nostro "secondo me", oppure "opinione personale"
2 Si, occhio alla garanzia: una lampada costa un "botto" ()
3 Mappare 1:1 significa mandare all'ingresso del proiettore (DVI, HDMI, VGA,...) un segnale video con una risoluzione che coincide con quella nativa della matrice.
P.es (per esempio): Il 5700 ha un DMD da 1024x576
Pertanto se vogliamo "mapparlo 1:1" occorre fornirgli un segnale propio di 1024x576; Questo accorgimento ci permetterà di scavalcare lo scaler interno del proiettore.
Per ottenere cio' l'unica via è disporre di un HTPC (Home Theatre Personal Computer).
L'operazione di "mappatura" puo' essere molto semplice: se hai un proiettore 800x600 (tipo X1/4800) basta che selezioni questa risoluzione che è presente in qualsiasi scheda video.
Per risoluzioni diverse da quelle previste dalla scheda video (e il 1024x576 dell'Infocus è tra queste) occorre installare PowerStrip che ti permette di creare qualsiasi risoluzione custom (sempre che poi il proiettore la accetti).
Altrimenti selezionare dalla scheda una risoluzione che piu' si avvicina a quella del PJ (io uso la 1024x768@60Hz selezionata da scheda video).
Pero' in quest'ultimo caso non mappi 1:1 il proiettore e -di conseguenza- lo scaler interno non è by-passato.
Ottenere anche i 50Hz in uscita dalla scheda (in luogo dei 60) migliora nettamente la visione dei DVD in quanto lo standard PAL (e qui' spero di non dire una c***ta) è a 24fps (fotogrammi per secondo).
Pertanto sarebbe ideale un refresch vicino ai multipli di 24.
Spero di essere stato chiaro e -sopratutto- di non aver scritto cose non corrette in ragione che sono ancora un principiante e molti concetti mi risultano ancora ostici.
Ciao
EnricoUltima modifica di H.Ry62; 03-08-2005 alle 18:32
HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
04-08-2005, 08:54 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
Gentilissimo.
Il fatto di dover usare un HTPC per la mappatura 1:1 non mi fa impazzire.
Se ho un lettore dvd con uscita DVI e lo collego al VPR lo scaler interno non verra bypassato?
Ma la risoluzione dei DVD non è 576 linee (proprio uguale al volore della matrice del VPR)?
-
04-08-2005, 09:08 #10H.Ry62 ha scritto:
[...]
Ottenere anche i 50Hz in uscita dalla scheda (in luogo dei 60) migliora nettamente la visione dei DVD in quanto lo standard PAL (e qui' spero di non dire una c***ta) è a 24fps (fotogrammi per secondo).
Pertanto sarebbe ideale un refresch vicino ai multipli di 24.
Ciao,
-
04-08-2005, 19:26 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
mammone ha scritto:
Gentilissimo.
Il fatto di dover usare un HTPC per la mappatura 1:1 non mi fa impazzire.
Se ho un lettore dvd con uscita DVI e lo collego al VPR lo scaler interno non verra bypassato?
Ma la risoluzione dei DVD non è 576 linee (proprio uguale al volore della matrice del VPR)?
Se non sbaglio il DVD esce 720x576 (HxV): quindi su una matrice 1024x576 lo scaler del PJ non interviene sulla V (dove coincide) ma sulla H upcalando da 720 a 1024 linee.
Con il mio HTPC, dopo gli infruttuosi tentativi con P.Strip a 1024x576, ho settato la scheda video a 1024x768, quindi lo scaler dell'Infocus downscala solo la componente verticale da 768 a 576.
Questo a grandi linee: se pero' chi è piu' "ferrato" di me su questo argomento interviene accetto volentieri precisazioni&rettifiche in modo da aumentare il mio bagaglio di conoscenze che -come precisato- hanno qualche lacuna.
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
05-08-2005, 09:01 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
H.Ry62 ha scritto:
Se non sbaglio il DVD esce 720x576 (HxV): quindi su una matrice 1024x576 lo scaler del PJ non interviene sulla V (dove coincide) ma sulla H upcalando da 720 a 1024 linee.
Con il mio HTPC, dopo gli infruttuosi tentativi con P.Strip a 1024x576, ho settato la scheda video a 1024x768, quindi lo scaler dell'Infocus downscala solo la componente verticale da 768 a 576.
Questo a grandi linee: se pero' chi è piu' "ferrato" di me su questo argomento interviene accetto volentieri precisazioni&rettifiche in modo da aumentare il mio bagaglio di conoscenze che -come precisato- hanno qualche lacuna.
Ciao
Enrico
-
08-08-2005, 11:43 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
H.Ry62 ha scritto:
Si: ottimo proiettore in grado di restituire un'immagine molto "cine" (IMHO, ovviamente).
Non ha una matrice ancora Full-HD pero' proiettando film in WMV-HD (p.es "L'Esorcista") con HTPC settato a 1024x768 la resa è stupefacente (chissa come sarà con un PJ HD-Ready DLP ?).
Pero' il titolo citato è uno dei migliori in circolazione.
Unico appunto: non riesco a mappare 1:1 con PowerStrip (1024x576@50 Hz), il PJ pero' accetta 1024x768@50 Hz con una resa eccellente.
Direi che, considerato che oramai è quasi "in Saldo", è un ottimo acquisto.
Ciao
Enrico
Riguardo al materiale televisivo e partite di calcio come è la resa, ti soddisfa?
-
10-08-2005, 14:07 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 78
Scusa H.Ry62 ho letto poca fa che la rumorosità dellìinfocus 5700 e <di 35 db (quindi quasi 35).
Mi sebra tantino. A te da fastidio il rumore della ventola.
Calcola che io avrei il VPR a 80 cm dalle orecchie.
-
23-08-2005, 23:34 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
mammone ha scritto:
Ho letto da gente del forum che la visione dell'infocus 5700 è stancante al contrario di proiettori di pari livello qualitativo come otpma h57 e mithubisci 900. Ti chiedo se hai questo problema.
Riguardo al materiale televisivo e partite di calcio come è la resa, ti soddisfa?
Non ho mai provato a vedere una partita con il 5700 anche perchè per fruire di questi eventi preferisco la TV (IMHO), all'Infocus ho collegato un DTT interponendo tra PJ e Decoder un duplicatore ISCAN-PRO per guadagnare qualità e uscire in VGA: l'ho fatto perchè ho sentito che prossimamente passeranno film in Pay-per-View.
Non so pero' con che qualità...
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700