Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Infocus 5700 (help !)

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    mammone ha scritto:
    Scusa H.Ry62 ho letto poca fa che la rumorosità dellìinfocus 5700 e <di 35 db (quindi quasi 35).
    Mi sebra tantino. A te da fastidio il rumore della ventola.
    Calcola che io avrei il VPR a 80 cm dalle orecchie.
    Si è un po' rumoroso.
    Prima avevo un X1 che sembrava un trattore (al confronto).
    Personalmente tollero questi difetti, pero' un PJ veramente silenzioso non guasterebbe.
    Anche perchè, oltre ad avere il proiettore sopra la testa, ho l'HTPC (moderatamente silenzioso) a meno di un metro dal punto di visione.
    E' un "difetto" che scompare se ascolti ad un volume sostenuto, però per le proiezioni notturne ed in condominio (dove è consigliato non eccedere) un VPR piu' silenzioso potrebbe fare la differenza in fase di scelta futuri acquisti.

    Ciao
    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    Re: Re: Infocus 5700 (help !)

    digitalrage ha scritto:
    Scusami, io vedo che hai un bell'HTPC nella sign...perchè non mandare direttamente via DVI il 1024x576, invece di star dientro ancora alla VGA????
    Credo sia la soluzione più giusta per il bel 5700.

    Ciao.
    Andrea.
    Ciao Andrea,

    Finalmente sono riuscito a mappare 1:1 (1024x576@50Hz) il 5700 con P.Strip via DVI ( ).
    Adesso è un'altro pianeta: sembra di aver cambiato PJ !.
    Poi con un migliore settaggio di ReClock il video ha migliorato in fluidità (ridotti anche i microscatti sui panning orizzontali lenti, anche se non eliminati del tutto).
    Ora sulla VGA c'è il duplicatore di linee I-SCAN PRO (rispolverato dal cassetto) a cui è collegato il DTT.
    Il Denon lo colleghero' via component in quanto mi serve per vedere i film quando non ho voglia di trafficare con il PC (che è diventata ora la sorgente principale).

    Grazie ancora dell'utile consiglio.

    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    78
    Come si collega in VGA il DTT all VPR (che cavo serve)????

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    80

    mammone ha scritto:
    Come si collega in VGA il DTT all VPR (che cavo serve)????
    Ho usato un duplicatore di linee DVDO ISCAN-PRO: puoi entrare in Composito/Component/S-Video interlacciato ed uscire in VGA 576P.

    Ciao
    Enrico
    HTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
    DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
    Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
    Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
    In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
    INFOCUS SP.5700


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •