|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Prestazioni 3D dei VPR JVC N5-N7
-
22-08-2021, 21:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Prestazioni 3D dei VPR JVC N5-N7
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualche possessore di questi VPR ha acquistato gli accessori per la visione 3D:
- Emettitore di sincronizzazione 3D RF - PK-EM2
- Occhiali 3D RF - PK-AG3
e se valuta positivamente la visione di programmi in 3D e ne consiglia l'acquisto.
Da neofita, il 3D viene prodotto anche da immagini 2D oppure devono essere sorgenti 3D native?
Gli occhiali 3D per i VPR JVC devono essere obbligatoriamente quelli del marchio oppure con l'emettitore PK-EM2 sono compatibili anche occhiali 3D di altri marchi?
Grazie 1000Ultima modifica di mannion; 22-08-2021 alle 21:53
-
23-08-2021, 11:52 #2
La conversione automatica 2d-3d è molto scarsa (in generale) non paragonabile a film, documentari anche amatoriali 3d nativi o convertiti in post produzione come si deve. La vecchia pretesa commerciale di poter vedere i comuni programmi 2d in 3d ha contribuito non poco a far credere che tutto il 3d fosse una bufala.
Sui modelli Jvc più datati si usavano occhiali attivi con una polarizzazione orizzontale opposta a tutti gli altri occhiali RF che sono in verticale (non c’entra col sistema polarizzato 3d passivo) che se usati con uno schermo che mantiene la polarizzazione risultavano più bui perciò andavano usati solo quelli Jvc, dicono che questo sia cambiato nei modelli seguenti, ma non so da quale serie, certamente su quella indicata non credo proprio sia rimasta quella vecchia polarizzazione. In mancanza di informazioni certe più esperte di me sui Jvc in 3D seguirei quanto raccomandato nel manuale come sistema e modello di occhiali da usare. Leggerei qui a partire dal post #15…
https://www.avsforum.com/threads/con...-jvcs.1508581/
I Jvc sono ottime macchine praticamente le migliori per i motivi ben noti, ma non le più luminose per il 3d, almeno l’N5, non so fino a che punto si possa arrivare con la giusta combinazione di proiettore-occhiali e uno schermo a guadagno 1, ma se volessi salire di pollici occorre o un guadagno extra del telo(in ambiente trattato idoneo) o preferire un epson tw9400 o anche tw7100 o un dlp laser di pari livello per il 3D. Dipende quanto importa rispetto al 2D ovviamente ma se il divario di prezzo tra n5-n7 (non so a che prezzo li trovi) fosse notevole valuterei anche la doppia soluzione N5 per il 2D e un ‘cannone’ epson TW7100 per il 3D o anche un tw5820.Ultima modifica di CarloR1t; 23-08-2021 alle 11:53
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
23-08-2021, 12:29 #3
La mia esperienza si basa sulla serie precedente, che adotta lo stesso tipo di emettitore e occhiali.
Visione migliore con gli occhialini JVC (più leggeri e più luminosi) rispetto agli Xpand .
Ovviamente va impostato in modalità lampada alta dove la luminosità è più che sufficiente per una visione su schermi fino a tre metri anche ALR.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-08-2021, 20:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Grazie 1000 ragazzi siete stati molto dettagliati e precisi.
@Ellebiser: la tua esperienza in 3D si basava su 3D nativi?
-
24-08-2021, 20:48 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Ovviamente devi vedere un contenuto 3D nativo, quello simulato (non so nemmeno se JVC ha la simulazione) è una presa in giro.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-08-2021, 22:11 #6
-
22-05-2023, 22:15 #7
Gli occhiali del Jvc N7 dove li posso trovare e che modello consigliate??
Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
23-05-2023, 20:12 #8
@DarkKnight: quando ti ho consigliato di aprire una discussione specifica per la ricerca degli occhiali era proprio per evitare OT e crossposting, che pero' a quanto pare insisti a fare.
La prossima volta partono le vacanze anticipate.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-07-2023, 11:41 #9
Mi è arrivato l'emettitore e gli occhiali di HIShock. Per la precisione ho preso gli occhiali Scarlet Heaven e l'emettitore sul sito per jvc.
Ho provato il primo Avatar e funziona tutto. Solo che ho un leggero fastidio agli occhi, eppure l'immagine mi sembra nitida. Ho provato a smanettare nel menù del 3d ma si possono impostare solo un paio di cose e non notavo grandi differenze.
Sta tutto impostato a zero di default sia il parallasse sia l'altra cosa che non ricordo.
C'è qualche consiglio?Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
12-07-2023, 18:48 #10
Ciao, il leggero fastidio agli occhi è normale con i film in 3d, le lenti degli occhiali alternano dei frame neri che fanno diminuire la luminosità, 2 ore di film possono essere impegnative, fai delle pause anche di pochi minuti quando ti danno fastidio
Riguardo ai film ho tantissimi bluray 3d, alcuni sono 3d nativi mentre altri sono stati convertiti in postproduzione, alcuni film convertiti hanno un 3d migliore di certi nativi ! Tutto sta a come è stato fatto il lavoro di conversione, c'è una discussione sui bluray 3d dove c'è pure una classifica sui migliori film in 3DVideoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
12-07-2023, 19:27 #11
Ah ok grazie, però quando avevo il vecchio jvc con i suoi occhiali e tutto non ricordavo questo fastidio, ma forse è solo disabitudine.
Io ho provato Avatar 3d credo che sia una dei migliori nativi.
Ho anche comprato Avatar 2 3d. Ma prima volevo cercare di risolvere questa cosa, ma a questo punto devo abituarmi un po'.
Grazie mille.Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
12-07-2023, 19:49 #12
Controlla che sia attiva l’interpolazione di fotogramma.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
13-07-2023, 09:47 #13
E dove controllo???
Sul manuale nella sezione 3d c'è scritto solo questo
"Le immagini dei video 3D potrebbero apparire diverse ai vari spettatori. Ciò può dipendere anche dalla propria condizione fisica al momento della visione. Si consiglia quindi di regolare le immagini video di conseguenza.
Selezionare “Segn. in Ing.”*

*“Impostazione 3D” dal menu
Regolazione del parallasse (Parallasse)
Regolare lo spostamento dell’immagine separatamente per l’occhio destro e sinistro, al fine di ottenere il migliore effetto 3D.
Per fare ciò, utilizzare i tasti*

***

*per spostare il cursore.
Intervallo di impostazione: da -15 a +15
Regolazione della diafonia (Annulla Diafonia)
È possibile ridurre le doppie immagini (sovrapposizione dell’immagine sinistra sulla destra o viceversa) per ottenere una qualità nitida.
Per fare ciò, utilizzare i tasti*

***

*per spostare il cursore.
Intervallo di impostazione: da -8 a +8
Premere il pulsante [MENU] per uscire"Ultima modifica di DarkKnight; 13-07-2023 alle 09:48
Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
13-07-2023, 19:53 #14
Deve essere alla voce clear motion o clear motion drive CMD, vedi anche qui…
https://manual3.jvckenwood.com/proje...SYvvdltxgc.php
Non sono informato se supportato in 3D sui jvc a quali frequenze, di solito almeno per i 24p input dei bluray 3D, ma tutto quanto deve essere indicato nel manuale.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
13-07-2023, 20:31 #15