Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: sfarfallio

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    3

    sfarfallio


    Ho un proiettore sony hw65es. Il cavo hdmi è lungo 14-15 metri.
    Mi succede che dei giorni il proiettore sfarfalla, la luminosità si abbassa ed alza a ritmo vertiginoso. Quando l'intensità è bassa si può ancora vedere un film/gioco.
    Va a periodi, anche se l'ultima volta non voleva saperne di normalizzarsi e ho cambiato l'ingresso hdmi del proiettore. A quel punto si è normalizzato.
    Una volta credevo fosse la lampada. Che comunque ho cambiato ed è arrivata a fine vita.
    Forse è l'ampli av? Ma ieri l'ho collegato alla tv, perché non si poteva in alcun modo quardarlo così. Stesso ingresso, ma altro cavo. Zero problemi.

    Oggi ho provato una connessione volante col portatile con hdmi, usando un cavo più corto. Sui 2 metri.
    Sull'hdmi del proiettore presunta più problematica.
    E' andata meglio, sfarfallio di luminosità presente a livello quantitativo, ma basso a livello di variazione.

    Può essere che il cavo lungo abbia tirato il collo all'elettronica degli ingressi e questi adesso sono in pappa?

    Ho pensato ad un problema di iris, ma allora dovrebbe andare male sempre, non meglio con un ingresso e peggio con l'altro.

    Scrivo per sapere il parere degli esperti, se il problema in qualche modo è noto.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170
    Da come descrivi la cosa sembra piu un problema di lampada che di segnale, l'ipotesi che si siano rotti gli ingressi video a causa del cavo lungo la vedo molto improbabile. Domanda: la lampada è nuova o a fine vita? Perchè da come hai scritto non si capisce, seconda domanda: se la lampada è nuova l'hai sostituita con una completa originale o no?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    3
    I problemi li ho avuti con la lampada originale, e poi anche con quella sostitutiva. Che è lontana dal finevita. Il proiettore mi ha chiesto la pulizia dei filtri solo una volta con questa lampada. Con l'altra ero arrivato a 4-5 richieste.
    Gli ingressi non sono fisicamente rotti. Una volta attaccati non li tocco più.
    Fin qui, è la situazione dello stato fisico.

    Ma pensavo, è questa la mia ipotesi, che se un cavo si deteriora, o se il segnale arriva male perché il cavo è troppo lungo, costringe l'elettronica di controllo lato proiettore a faticare per leggere il segnale. Ho scoperto che queste prese assorbono corrente per trasmettere il segnale. Non pensavo fossero componenti attivi.
    Col risultato che la scheda ricevente della singola presa, a furia di fare un lavoro gravoso si sia guastata.
    O semplicemente la sony ha usato componenti di bassa qualità che sono scoppiati. Ma mi pare difficile.
    Però io non so niente di elettronica, per cui più di fare qualche ipotesi non so andare.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170
    Ti faccio altre domande per capire meglio la situazione. La lampada attuale è originale? Per quel che riesco a capire da quello che scrivi (perché non dai molti dettagli importanti) utilizzi un cavo in fibra ottica giusto? Se è così prova con un cavo normale più corto ovviamente e vedi se il problema si risolve. Se la lampada che hai montato non è totalmente originale tutti i discorsi lasciano il tempo che trovano poiché il difetto potrebbe provenire proprio da quest'ultima.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    3
    La lampada attuale non è originale, ma i problemi li ho avuti identici anche con quella originale.

    Il cavo che uso adesso è solo lungo. Ho imparato che il cavo hdmi consuma elettricità leggendo i commenti sui cavi in vendita solo ieri.

    Circa un mese fa, Siccome dopo diversi gg di riposo il problema non spariva da sé, di solito succedeva così, ho cambiato l'ingresso hdmi in uso sul proiettore. Ed è andato bene, ma è durato poco. Dopo un paio di film ha ricominciato in modo fastidioso ma non troppo. Così ho cambiato hdmi, ma è stato peggio e anche ricambiando di nuovo è rimasto molto oscillante.

    Stamattina ho fatto proprio la prova con un cavo normale più corto. E' andata meglio ma il difetto non è sparito, è solo attenuato.
    Poi domani farò un'altra prova con un altro cavo e cambiando fra le due hdmi, e ti farò sapere.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.170

    Iniziamo col dire che oltre i 5/6 metri per avere un risultato stabile occorre un cavo a fibra ottica, 14/15 metri sono davvero troppi per garantire una connessione stabile. Visto che hai provato con un cavo piu corto ed i problemi si sono mitigati ma non risolti, sospetto che tu abbia due problemi: il primo quello del cavo troppo lungo e quindi da sostituire con un cavo a fibra, il secondo riguarda la lampada non originale che non regge l'innesco (che può danneggiarti la scheda ballast del proiettore). Gli ingressi HDMI del proiettore sono ingressi digitali, quindi se si rompono nel 99% dei casi hai direttamente schermo nero non sfarfallamenti e non credo affatto che siano guasti. Probabilmente la situazione è migliorata quando sei passato da un ingresso all'altro poichè il secondo ingresso non essendo mai stato utilizzato aveva contatti non usurati. Cmq se vuoi escludere del tutto malfunzionamenti alla lampada (come sospetto) accendi il proiettore e collegaci una firestick (o altra chiavetta) direttamente all'ingresso HDMI senza alcun cavo, se noti ancora lo sfarfallamento stai sicuro che il problema è la lampada. Aiuterebbe vedere un video del difetto se riesci a farlo e caricarlo su qualche server sarebbe l'ideale per poterti aiutare.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 04-06-2023 alle 00:31
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •