Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    2

    Acer S1386Whn, domanda da principiante, abbiate pazienza !


    Un saluto a tutti, sono fresco di iscrizione ed inizio subito a disturbare con la classica domanda da pivello, suppongo ! Ho acquistato un proiettore Acer S1386whn a focale ultra-corta : lo scopo del mio acquisto è animare le esibizioni dal vivo del mio gruppo musicale collegando il proiettore (tramite porta HDMI) ad un notebook sul quale viene eseguito un software specifico per la realizzazione e la proiezione di visuals. La modalità che desidererei utilizzare è quella della retroproiezione : ho già acquistato anche un telo adatto (largo quasi 4 metri ed alto 2 all'incirca) con tanto di struttura portante. Ho effettuato alcune prove ed ho notato tuttavia che pur appoggiando il proiettore a terra e disponendolo ad una distanza tale da "riempire" tutto il telo, la "base di partenza" delle immagini/video/effetti proiettati è parecchio al di sopra di quella del telo (che in pratica quasi tocca il suolo), la base della struttura è ad una decina di cm da terra. Di conseguenza le immagini proiettate vanno "fuori dal telo" verticalmente, giungendo fino al soffitto ed oltre ... Come posso abbassare il riquadro in modo che si adatti del tutto al telo stesso ? NOn ho trovato alcuna possibilità di regolazione nel proiettore : le regolazioni comprendono la messa a fuoco, lo zoom digitale ed ovviamente è possibile inclinare il proiettore compensando in qualche modo la "deformazione a trapezio" MA effettuando vari tentativi non ho comunque ottenuto il risultato sperato ! Avvicinando il proiettore al telo ovviamente la base si abbassa MA tutta l'immagine si ridimensiona lasciando dunque le fasce orizzontali del telo "vuote" ... Mi sembra strano che non sia possibile realizzare quel che ho in mente ... qualsiasi suggerimento giungerebbe oltremodo gradito ! Probabilmente molti rideranno per la banalità di questa mia domanda MA davvero si tratta di una materia che non conosco affatto ... Grazie in anticipo e di nuovo CIAO

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quello che lamenti è l’eccessivo offset del proiettore. Angolo che definisce l’altezza della proiezione in funzione della distanza.
    Da quello che posso capire sei meno interessato all’aspetto qualitativo vista la scelta del tipo di proiettore.
    Per abbassare la base di proiezione non ti resta che sollevare leggermente la parte posteriore, otterrai una figura trapezoidale che poi puoi correggere con il Keystone
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2023
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Quello che lamenti è l’eccessivo offset del proiettore. Angolo che definisce l’altezza della proiezione in funzione della distanza.
    Da quello che posso capire sei meno interessato all’aspetto qualitativo vista la scelta del tipo di proiettore.
    Per abbassare la base di proiezione non ti resta che sollevare leggermente la parte pos..........[CUT]
    Innanzitutto Ti ringrazio per la gentile risposta ... IN realtà l'aspetto qualitativo CI INTERESSA E COME MA d'altra parte, almeno in questa fase iniziale, desideravamo constatare la bontà dello show e nello stesso tempo un proiettore a distanza focale ultracorta ci era indispensabile, dato che non è detto che possiamo sempre contare su palchi particolarmente profondi ... e come ben sai, quando si parla di questa caratteristica per la focale, il prezzo lievita immediatamente. IN questa fase iniziale quindi si è scelto di contenere i costi ... Qualora le cose dovessere evolvere in modo particolarmente positivo, come ci auguriamo anzi sogniamo :-) , ovviamente prenderemo in considerazione soluzioni più professionali .... Personalmente ero partito dall'idea di EVITARE DEL TUTTO l'utilizzo di un proiettore, acquistando uno schermo LED pieghevole ed arrotolabile a mo' di "tappeto" , di cui ho visto la pubblicità su Youtube già molti anni fa : in genere sono aziende cinesi a produrre quel tipo di dispositivo, a cui collegherei direttamente l'uscita video del notebook sul quale gira il sw dei VIsuals ... MA chiaramente quel tipo di soluzione è decisamente costosa : MAGARI si giungesse ad un livello tale da poter pensare di adottarla ! Insomma, in questa fase di test si è cercato il compromesso migliore (forse) ... seguirò il tuo consiglio ... abbiamo giò effettuato qualche tentativo in tal senso con scarsi risultati MA deve essere possibile, in qualche modo, raggiungere l'obbiettivo ... altrimenti la spesa affrontata, per quanto non "stellare", risulta comunque "a vuoto" :-( !!! Grazie di nuovo !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •