Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Lampade proiettori contengono mercurio?


    Mi è balenato un dubbio, ma le lampade dei proiettori contengono mercurio?
    Ciaoo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Si sono ermetiche ma i vapori sono di mercurio come tutte le alogene di casa del resto…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Grazie, quindi il pericolo è solo in caso di rottura?
    Ciaoo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    In caso di rottura la quantità di Hg presente e notevolmente inferiore a quella di un normale termometro… basta utilizzare i guanti ed evitare il contatto diretto. Ho posseduto diversi proiettori, non ho mai avuto rotture delle lampade anche se un paio le avevo portate ad esaurimento. La sostituzione presenta gli stessi rischi del cambio di un alogena o di quelle di un faro dell’auto.
    Ultima modifica di ellebiser; 11-01-2023 alle 14:45
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Grazie Elle, Anche io ho avuto 3 proiettori a lampada.

    Cosa intendi con questa frase: "La sostituzione presenta gli stessi rischi del cambio di un alogena o di quelle di un faro dell’auto"
    Ciaoo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se hai avuto in casa una lampadina alogena che hai dovuto sostituire avrai potuto constatare che il rischio di Contatto è veramente basso.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Faccio una considerazione
    Se è innocuo come mai si è fatto tanto Nell'unione Europea per vietare le lampadine con mercurio?
    Ciaoo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Da SynergyLuceGas:
    Lo scopo del regolamento europeo (CE) 244/2009 è quello di ridurre i consumi energetici e abbassare le emissioni di CO2 nell’ambiente. La messa al bando delle lampade alogene doveva entrare in vigore già nel 2016, ma è stata posticipata per consentire una maggiore diffusione delle alternative ecosostenibili.
    Con l’addio alle lampade alogene, come riportato su diversi quotidiani, l’Enea ha stimato un risparmio energetico annuale paragonabile al consumo annuo di una nazione come il Portogallo. Inoltre, entro il 2025, consentirà di risparmiare più di 15 milioni di tonnellate di emissioni di CO2.
    Le lampade alogene risultano inefficienti per gli standard energetici attuali, tant’è che sono considerate in classe energetica D: questo vuol dire che fanno girare il tuo contatore velocemente, quando invece potresti risparmiare fino a 5 volte tanto, sostituendole con delle lampade a Led. [[CUT]
    Le lampade alogene, attualmente in commercio, possono essere distinte in due gruppi: lampade direzionali e non direzionali.
    Il regolamento 244/2009 riguarda le specifiche per la progettazione eco-compatibile delle lampade non direzionali a uso domestico con classe energetica inferiore a B. Quindi, non tutte le lampade alogene saranno messe fuori mercato: quelle direzionali(come i classici faretti) e le lampade con attacchi tipo G9 e R7S (usate per lampade da tavolo e proiettori) saranno ancora disponibili.
    L’obiettivo è quello di puntare a un’Europa con un’economia sostenibile e un sistema produttivo che avanzi a braccetto con l’ambiente. Non scatterà la caccia alle lampade alogene, ma sarà un graduale passaggio verso una tecnologia più performante.
    Ultima modifica di ellebiser; 11-01-2023 alle 15:45
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Oltre a risparmio energetico e di C02 leggo che c'è anche una ragione di salute essendo il mercurio nocivo per i reni e il sistema nervoso.

    "può causare danni al cervello, ai polmoni, ai reni e al sistema immunitario"
    Ciaoo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se si viene in contatto pesantemente o se si ingerisce…altrimenti saremmo già tutti defunti non credi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Hai ragione
    però gli effetti sul lungo termine sono difficile da stimare
    Ciaoo

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.176

    Il rischio diventa reale se la lampada si rompe e la si tocca senza guanti, non se la lampada si esaurisce e resta integra, come ha spiegato ellebiser.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •