Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: filtro nd2 per tw10h

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316

    filtro nd2 per tw10h


    ciao ragazzi!

    scusate se tratto 1 argomento gia' noto....ho letto da queste parti ke l'utilizzo del suddetto filtro puo' ridurre il fastidioso effetto zanzariera ke noi possessori di epson tw10h dobbiamo purtroppo lamentare....inoltre credo d'aver capito ke tale filtro costi pure molto poco....in estrema sintesi, vi kiedo: i miglioramenti ci sono, soprattutto in riferimento alla zanza?

    ho visto ke molti di voi l'han preso da http://www.tuttofoto.com/, ma in questo sito mi perdo....ci sono lenti da 46, 48, 49...etc.....qual è quello ke serve a me? e inoltre come si applica al proiettore?

    grazie mille e mi scuso se ho trattato 1 questione gia' discussa in precedenza

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    io ho appena preso un filtro nd2 + supporto in un mercatino dei fallimenti tanto x giocare

    MA NON LO HO ANCORA PROVATO
    ma installato si

    la dimensione che ti serve é + o - quella della lente del vpr non serve esatta dato che comunue la proiezione interessa solo la parte centrale della lente quindi puo essere anche + piccola

    esistono vari suopprti io ho preso quello a cuffia con cui puoi installare il filtro senza nastri colla o altro.

    nello z2 e la cuffia va a coprire anche i comandi x l iris e lo zoom quindi devo infilare la lente solo dopo aver settato zoom e iris.




    tido il modello della lente e della cuffia

    lente tamron nd2
    cuffia LOOK rubber lens hood da 55mm

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    peo ha scritto:
    ciao
    io ho appena preso un filtro nd2 + supporto in un mercatino dei fallimenti tanto x giocare

    MA NON LO HO ANCORA PROVATO
    ma installato si

    la dimensione che ti serve é + o - quella della lente del vpr non serve esatta dato che comunue la proiezione interessa solo la parte centrale della lente quindi puo essere anche + piccola

    esistono vari suopprti io ho preso quello a cuffia con cui puoi installare il filtro senza nastri colla o altro.

    nello z2 e la cuffia va a coprire anche i comandi x l iris e lo zoom quindi devo infilare la lente solo dopo aver settato zoom e iris.




    tido il modello della lente e della cuffia

    lente tamron nd2
    cuffia LOOK rubber lens hood da 55mm

    ciao

    scusa xdonami ma nn ho ben capito cosa sia sta cuffia....a quanto ho capito si tratta di un filtro da apporre sull'obiettivo del proiettore...o sbaglio? la mia domanda è sulla dimensione ke deve avere e se conviene utilizzarlo in rapporto al problema della zanzariera

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao

    la "cuffia"
    be non é altro che una tubo a forma di cono di gomma
    da una parte cé il supporto x la lente dall altro invece é fatto x avvolgere l obbiettivo delle fotocamenre professionale
    insomma riesci ad aplicare il filtro senza modificare o altre cose poco estetiche

    se risolava anche x la griglia non lo so proprio ( lo z2 gia di xse non a la griglia facile da vedere)
    ovviamente riduce un pochino la luminosita e questo potrebbe camuffare un po la griglia.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    ...altri pareri?

    quello ke vorrei sapere io fondamentalmente è se e in ke misura tale filtro puo' aiutare a ridurre l'effetto zanzariera particolarmente presente su questo proiettore - grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35
    io ho acquistato sia il filtro nd2 che fl-d per il mio epson tw10h......dopo un po' di wsperimenti posso affermare che l'fl-d e' indubbiamente meglio perche' lascia piu' òuce agendo cmq sul livello dei neri che fanno risultare l'immagine piu' tridimensionale....c'e' un po' di effetto "impastato" che forse l'nd2 riesce a gestire meglio(intendo ad esempio i contorni dei visi un po sbavati e non del tutto definiti ma credetemi che cmq e' un difetto davvero marginale e cmq esistente gia' nel proiettore). In definitiva credo di essere arrivato finalmente a settare il tutto alla grande...e' davvero incredibile quello che questo proiettore riesce a fare. ieri stavo riguardando la compagnia dell'anello e devo dire che l'immagine era davvero buona. I colori sono incredibilmente naturali e l'immagine e' limpida. Io proietto su un òpannellodi cartongesso dipinto di bianco con una base di 180 cm e sono ampiamente soddisfatto del mio epson con filtro fl-d. L'effetto zanzariera con l'nd2 viene diminuito di molto ma purtroppo nelle scene diurne dovresti sopportare un effetto "occhiale da sole" leggero che potrebbe infastidirti. Con l' fl-d la zanzariera si vede ancora ma sicuramente molto meno. Purtroppo non ho la fotocamenra digitale altrimenti avrei scattato qualche foto per farvi vedere il livello d'immagine che ripeto trovo davvero soddisfacente.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    Liam ha scritto:
    io ho acquistato sia il filtro nd2 che fl-d per il mio epson tw10h......dopo un po' di wsperimenti posso affermare che l'fl-d e' indubbiamente meglio perche' lascia piu' òuce agendo cmq sul livello dei neri che fanno risultare l'immagine piu' tridimensionale....c'e' un po' di effetto "impastato" che forse l'nd2 riesce a gestire meglio(intendo ad esempio i contorni dei visi un po sbavati e non del tutto definiti ma credetemi che cmq e' un difetto davvero marginale e cmq esistente gia' nel proiettore). In definitiva credo di essere arrivato finalmente a settare il tutto alla grande...e' davvero incredibile quello che questo proiettore riesce a fare. ieri stavo riguardando la compagnia dell'anello e devo dire che l'immagine era davvero buona. I colori sono incredibilmente naturali e l'immagine e' limpida. Io proietto su un òpannellodi cartongesso dipinto di bianco con una base di 180 cm e sono ampiamente soddisfatto del mio epson con filtro fl-d. L'effetto zanzariera con l'nd2 viene diminuito di molto ma purtroppo nelle scene diurne dovresti sopportare un effetto "occhiale da sole" leggero che potrebbe infastidirti. Con l' fl-d la zanzariera si vede ancora ma sicuramente molto meno. Purtroppo non ho la fotocamenra digitale altrimenti avrei scattato qualche foto per farvi vedere il livello d'immagine che ripeto trovo davvero soddisfacente.

    grazie, testimonianza importante....ti faro' sapere

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    14
    salve,oggi mi è erravato il filtro nd2 da tuttofoto,devo dire che la zanza si attenua molto e regolando i vari parametri si ottine un ottimo risultato finale,ringrazio tutti per le varie informazioni che ho trovato nel forum,un saluto

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao

    rieccomi
    finalmente sono riuscito a provarlo
    be
    x inziare meglio dire su che catena video é stata fatta la prova.
    z2 + schermo da 2.5 m grigio + htpc in DVI-D + holo3d +dreambox e il player meedio x file avi ( i dvd con t2 ancora non lo ho sperimentato)

    be da subito l effetto occhiali da sole si é notato ma l incremento del nero almeno nel mio caso é stato elevato tanto da potermi permettere di giocare a piacimento con le colometrie dello z2 della holo3d e dell htpc
    una cosa che comunque é restata o x meglio dire ancora non ho corretto é che l immagine almeno x i miei gusti é ancora un po troppo calda ( sono abituato a immagini fredde) basta contínuare a smanettare e correggo anche quello almeno spero

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    38

    Ma..

    siamo sicuri che non "deturpi" l'immagine?
    Michele

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35
    a mio avviso migliora perfino i contorni che risultano un po' meno "confusi"

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    sono anche riuscito a deturpare l immagine smanettando e sperimentando, ma in generale messo il filtro e riregolato l immagine migliora quantomeno non parti + dal grigio ma dal nero

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •