Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122

    Acquisto telo multiformato


    Ciao a tutti, vorrei passare da uno schermo motorizzato tensionato ad un motorizzato tensionato multiformato. Oggi ho un Provis 2.35:1 da 270cm di base pagato circa 1200 ma l'equivalente della stessa marca multiformato verrebbe 3700 euro, che mi sembra francamente eccessivo. Conoscete alternative più economiche ? A vostro parere Provis è un Adeo rimarchiato? Ho visto che i modelli sono identici. Grazie a tutti
    Ultima modifica di speedo1512; 08-05-2022 alle 08:28

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Gli schermi multiformato hanno un costo elevato… per capire su quale modello indirizzarti dovresti contestualizzare il tipo di proiettore e installazione se in living o bat-cave.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    Grazie per la risposta, hai ragione mi sono espresso male. Non sto cercando una soluzione alternativa, ma possibili indicazioni su uno schermo della stessa tipologia che costi meno del Provis, se esiste. Lo schermo deve essere come quello attuale + il discorso del formato variabile tra 2.35:1 e 1.78:1. Ovvero motorizzato, tensionato, con larghezza luce di proiezione 270 cm, guadagno unitario, retro nero, bordato e carter nero opaco (l'attuale è stato fatto su misura).
    La stanza è una bat cave completamente trattata contro riflessioni luminose e non solo.
    Il proiettore è un jvc x7900. Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ci sono film che alternano scene nei due formati perciò non mi sembrano una buona idea, e piuttosto che un tale estetismo investirei su un migliore schermo ALR o li terrei altre cose di questi tempi, secondo me.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    Non si tratta di un estetismo, detesto le bande sopra e sotto l'immagine. Inoltre la cornice nera aumenta il contrasto percepito. Quando oggi proietto un film nel formato 2.35 :1 è un gran bel vedere. Mi piacerebbe fare altrettanto con quelli in formato 16:9. Il telo ALR che vantaggi mi darebbe? Proiettando un film 2.35:1 su un alr 16:9 le bande sopra sotto risulterebbero cosi nere da non distinguersi ? Esistono ALR tensionati e motorizzati? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La risposta è sì, per entrambe le domande.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122
    Mah ti dirò, quando ho visto in funzione un ALR non mi ha fatto gridare al miracolo. Le bande le vedevo e come. Lo schermo era un 3m di base. É vero che la stanza pur essendo buia, non era trattata con triple velvet. Dovrei vedere una demo in un ambiente simile al mio per capire se è adatto allo scopo. In genere raccomando gli ALR in ambienti in cui non è possibile trattare la stanza ma non è il mio caso. Qualcuno di voi lo ha installato in una bat cave con velluto nero tutto intorno ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi chiedere a e.frapporti che lo ha installato in una bat cave
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da speedo1512 Visualizza messaggio
    Non si tratta di un estetismo, detesto le bande sopra e sotto l'immagine. Inoltre la cornice nera aumenta il contrasto percepito. Quando oggi proietto un film nel formato 2.35 :1 è un gran bel vedere. Mi piacerebbe fare altrettanto con quelli in formato 16:9. Il telo ALR che vantaggi mi darebbe? Proiettando un film 2.35:1 su un alr 16:9 le bande ..........[CUT]
    Detestare le bande nere è un estetismo visivo, che rispetto, intendevo anche per quello, ma il contrasto reale o percepito dipende da tutt’altro, ambiente in primis, (correggo il post mi era sfuggito che hai già una bat cave…).

    Comunque le scene Imax alterne in un Interstellar o altro non si possono vedere tagliate per aver impostato uno schermo 2,40:1, secondo me, anche se si potrebbe fare una via di mezzo con bande nere ridotte.
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-05-2022 alle 17:21
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    122

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Comunque le scene Imax alterne in un Interstellar o altro non si possono vedere tagliate per aver impostato u..........[CUT]
    Che dire, per me sarebbe impensabile guardare un film in 2.35:1 su uno schermo 16/9.
    I film come interstellar con aspect ratio variabile sono fortunatamente pochi.
    Per il momento mi terrò lo schermo attuale. Quando avrò l'opportunità di vedere un ALR in un contesto come il mio farò le dovute valutazioni. Ringrazio tutti per i contributi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •