|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio acquisto schermo
-
05-01-2022, 08:16 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Consiglio acquisto schermo
Ho trovato in questo forum utilissimi consigli per l'acquisto di un videoproiettore.
E ora chiedo aiuto per uno schermo. :-)
Il budget: posso spendere al massimo 150 euro.
* la dimensione deve essere tra i 150 e i 170
* lo schermo deve essere mobile, devo spostarlo tra stanza e terrazzo
* la casa e' piccola, per cui devo ridurre il piu' possibile l'ingombro, sia quando e' aperto che quando e' chiuso
* la velocità di allestimento e' importante
* non vorrei una baracchetta che si spacca subito!
* se ci sono ditte o materiali piu' sostenibili, do' loro la precedenza anche se costano un po' di piu'
* grazie ai consigli del forum ho anche scoperto che devo cercare un fattore di guadagno minore di 1
Stavo cercando tra i treppiedi e ho scoperto gli schermi da pavimento che mi sembrano perfetti.
Ad esempio:
* https://www.visunext.it/it/celexon-s...160-x-100.html
* https://www.todeco.com/it/schermo-pr...a-di-alluminio (devo pero' chiedere quale sia il fattore di guadagno)
* https://www.hwonline.it/teli-per-vid...059042296.html
* https://www.vidaxl.it/e/vidaxl-scher...286046913.html
Ci sono differenze nelle marche?
(l'unica che conosco e' optoma che immagino sia indice di qualità anche per gli schermi?
Ma magari ci sono marche altrettanto buone che semplicemente non conosco! )
Ci sono rivenditori piu' consigliati di altri?
HO visto anche che ci sono due meccanismi: con barra verticale (come nell'optoma) o a x.
Ci sono differenze sostanziali nella durata?
Grazie per ogni suggerimento utile.
-
05-01-2022, 09:36 #2
Si ci sono delle differenze.
Quello a cui dovresti principalmente fare attenzione è il formato che dovrebbe essere preferibilmente in 16/9.
Questo è un esempio di avvolgibile.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-01-2022, 09:54 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Grazie!
Ho visto pero' che la versione un po' piu' stretta dello schermo suggerito
https://www.visunext.it/it/celexon-u...0-x-90-cm.html
ha un fattore di guadagno di 1.2 e cosa abbastanza piu' caro (209,99)
Informazioni principali:
Area utile di proiezione: 152 x 85 cm (formato 16:9)
Dimensioni del cassonetto: 175 x 10 x 12 cm
Drop nero inferiore: 115 cm
Bordi neri laterali: 3 cm
Bordo nero superiore: 3 cm
Retro nero, 100% oscurante
Fattore Gain: 1,2
Ideale per Home Cinema e presentazioni
Meccanismo a pantografo con pistoncini ad aria
Robusta custodia in alluminio inclusa
Montaggio e smontaggio rapido in due fasi
Peso: 11.5 kg
mentre la versione un po' piu' economica
https://www.visunext.it/it/celexon-s...160-x-100.html
ha un fattore di guadagno 1 e mi rientra nel budget (140,00)
Specifiche tecniche:
- cassonetto in alluminio compatto e leggero
- Telo di proiezione in PVC di tipo D, fattore di gain 1.0 con ampio angolo di visione
- area di proiezione 156 x 97 cm (B x H), superficie bianca
- 2 cm di bordatura nera a sinistra, destra e sopra
- 81 cm di bordatura nera in basso
- retro nero
- altezza massima: 196 cm
- dimensioni del cassonetto: 171 x 5,5 x 12.5 cm (BxHxT)
- peso netto 7 kg
La versione piu' economica e' un compromesso accettabile? O c'e' un mondo di differenza?
-
05-01-2022, 11:41 #4
E’ un compromesso accettabile, avrai un po’ di schermo in eccesso, in lunghezza che potresti riempire con lo zoom sacrificando un po’ di proiezione sopra e sotto se Proietti in 16/9
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-01-2022, 12:38 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Grazie.
Ma questo schermo della optoma
https://www.optoma.it/product-details/dp-3072mwl
che si trova allo stesso prezzo del celexon e' anche una buona alternativa?
Ho ricontrollato le caratteristiche del celexon e le icone nei loro schemi indicano un fattore di guadagno 1.2 (ho scritto alla ditta per chiedere quale sia il dato corretto). Mentre questo optoma ha un guadagno 1. La base nera pero' si estende un po' meno (a 70 cm, non 1 metro) e non so se questo abbia impatto sulla visione "da divano". Grazie!
-
05-01-2022, 13:25 #6
Sì però è un 4:3... cioè l'area bianca di proiezione ha una misura non adatta (ma ci si può adattare) alla proiezione.
essendo il primo schermo ed in particolare un portatile non mi fisserei troppo visto il budget ridotto, se preferisci l'Optoma prendi tranquillamente quello.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-01-2022, 14:37 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Grazie... guardero' ancora un po' in giro (magari spunta fuori un 16:9) e prendero' una saggia decisione!
-
05-01-2022, 15:05 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 49
Ancora una domanda...
su cosa e' meglio adattarsi?
* sul formato? (4:3 e non 16:9) o
* sul gain? (1.2 e non 1?)
-
06-01-2022, 18:20 #9
Non avrei fretta in queste cose non intendendosene, soprattutto per non buttar via soldi tante opzioni potenzialmente sbagliate (gain formato retro tipologia ecc) che ci sono e non avendo ancora chiarito la situazione del proiettore o tv, che è piuttosto impossibile da quadrare al momento, perciò ti consiglierei vivamente di prendere un po’ di tempo per imparare e rifletterci un po’ su, perché appunto non c’è una situazione e soluzione risolta al momento.
Lo schermo deve essere 16:9 (perché così sono il 99% dei contenuti oggi), gain massimo 1.0 (per evitare di sbiadire l’immagine a causa dei riflessi delle pareti intorno soprattutto in camere piccole) e con retro nero se lo usi a casa su parete bianca(per evitare sdoppiamento di immagine riflessa dalla parete soprattutto con telo sottile).
Comunque da celexon ci sono anche treppiedi ultraleggeri da montare e smontare (arrotolandoli sul lato corto ideali anche in macchina) e staccabili dall’asta da appendere come un quadro volendo, ma partono da 80”(larghezza 177cm più bordi in 16:9) sebbene anche la Esmart lo faccia a partire da 60” e 70” vedi nel selettore le misure tenendo però conto dei bordi!
https://esmart.de/esmart-expert-x-ty...nd-misati.htmlUltima modifica di CarloR1t; 06-01-2022 alle 18:24
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade