Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112

    Per i possessori dell' Epson EH-TW7000


    Salve, da poco che ho preso l'Epson EH-TW7000. Mi ritengo soddisfatto per le mie esigenze sebbene non ho ancora toccato i settaggi o fatto alcun tipo di calibrazione. Potreste gentilmente postare i vostri valori della parte video?
    La domanda nasce da un'inezia che però vorrei eliminare: quando si passa da una scena con luce ad una scura o viceversa, noto che la luminosità ritarda 1 secondo ad adattarsi. È come se fosse frenata da qualcosa.
    Aggiungo che il PVR è connesso ad un
    FeinTech VMS04201 HDMI Matrix Switch 4x2 with Audio Extractor Scaler Ultra HD 4K 60Hz HDR il quale in entrata è collegato un Nvidia Shield 4K da cui guardo materiale a 2160p.
    Con TV 4k ciò non succede.
    Grazie
    Ultima modifica di Panama; 27-11-2021 alle 13:51

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Il ritardo dell'adattamento della luminosità quando si passa appunto da una molto illuminata ad una scura, dipende dal tempo che impiega l'iris dinamico che il proiettore utilizza per ridurre il fascio luminoso. Le soluzioni per mitigare la cosa è settare su alta velocità la voce diaframma automatico. Se è già su veloce purtroppo solo un aggiornamento software fatto dalla casa potrebbe risolvere il problema. Altra opzione sarebbe di disattivarlo in questo modo non ci sarebbero più sbalzi ma il nero nelle scene scure peggiorerebbe notevolmente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Grazie Franco! Non c'è modo di aggiornare il firmware via USB? Non penso sia Wi-Fi. Cmq, come appena scritto in altra sezione, grazie ai vostri consigli/competenze sto ritrovando tantissimo entusiasmo nell'HT.
    Ultima modifica di Panama; 27-11-2021 alle 17:50

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    L'ultimo firmware lo puoi scaricare qui:
    https://www.epson.it/support?product...product_search
    è la versione 1.04, controlla nel menu informazioni del proiettore se hai una versione precedente (se hai la 1.04 hai gia l'ultima e non serve scaricarlo).
    Per caricarlo sul proiettore segui questi passi:

    1) scarica il file unzippalo e copia sulla chiavetta USB formattata in FAT32 (possibilmente una chiavetta non piu grande di 4Gb)
    il solo file .bin (il file zippato contiene anche un file .doc o .pdf che sono le istruzioni)

    2) a proiettore disalimentato (senza spina in corrente) inserisci la chiavetta nella presa USB del proiettore

    3) premi e tieni premuto il tasto di accensione sul proiettore (non sul telecomando)

    4) mentre tieni premuto il tasto di accensione, inserisci il cavo di alimentazione del proiettore nella presa
    appena i led sulla tastiera del proiettore iniziano a lampeggiare rilascia il tasto di accensione

    5) la ventola del proiettore partirà al massimo e non si accenderà la lampada, i led sulla tastiera continueranno a lampeggiare (l'aggiornamento dura quasi 5 minuti quindi non preoccuparti se impiega tempo)
    non toccare nulla e non staccare la spina fino a quando i led non smetteranno di lampeggiare e la ventola si fermerà!!

    6) finito l'aggiornamento il proiettore si spegnerà automaticamente (i led si spegneranno e la ventola si fermerà) a questo punto puoi togliere la chiavetta USB dal proiettore ed accenderlo come sempre, puoi controllare l'avvenuto aggiornamento della versione FW dal menu informazioni del proiettore

    Nel caso in cui una volta inserito il cavo nella presa tenendo premuto il tasto on i led non iniziano a lampeggiare ma il proiettore si accende normalmente, significa che la chiavetta USB non è stata riconosciuta o non è formattata in FAT32, quindi prova a cambiare la chiavetta (alcuni modelli non vengono riconosciuti dal proiettore specie quelle di capacità superiore ai 4Gb).

    Se nonostante l'aggiornamento rilevi ancora il problema, bisogna aspettare che Epson elabori un nuovo FW che migliori la situazione, cmq tieni presente che l'iris del proiettore impiega del tempo per chiudersi ed aprirsi quindi un minimo di ritardo ci sarà sempre essendo un componente meccanico quello che gestisce il flusso della luce.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 27-11-2021 alle 23:03
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Cavolo che procedura di aggiornamento :-). Ho controllato e ho l'ultimo firmware al momento. Sull'aspettare che Epson ne rilasci un altro sono d'accordo con te che non risolverà il problema dal momento che stiamo parlando di parti meccaniche. Ma anche il TW7100 fà lo stesso capriccio?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Si ma almeno io lo noto solo quando passa ad una scena totalmente o quasi nera, tipo quando finisce un film e ci sono i titoli di coda. Nelle normali scene non si nota, ma il TW7100 parte da un contrasto nativo triplo rispetto al TW7000, e sicuramente la taratura dell'iris dinamico è diversa e probabilmente meno aggressiva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Ciao a tutti, martedì mi arriva il 7000. Speriamo bene, dopo aver letto gli eventuali problemi riscontrati. Dei miei prodotti in firma ho cambiato il sinto che mi ha lasciato dopo una scarica di fulmini con il denon avc x3700h che supporta fino a 8k. Incrocio le dita
    denon AVC-X3700H/ audio Monitor Audio rx6- rx lcr- Radius hd 45/ Subwoofer svssb1000 / Tv Pnasonic / Vpr Epson EH-TW9400/ Schermo tensionato Othelloline Jago dlp da 245 cm base/ Mediaplayer Zidoo z9x/ Ricevitore satellitare SKY Q Platinium/ Consolle giochi Wii/ Cavi hdmi per vpr (20 mt) e tv (5 mt) Ivuna/ Cavo Subwoofer mono-y Oehlbach NF 1 Y Adapter-Cable RCA to 2 RCA 2ch....in progress

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Il problema più diffuso dei tw7000/7100 è il disallineamento dell'ottica su alcuni esemplari che si manifesta con una visibile sfocatura su un lato (solitamente sul destro). Controlla questo all'installazione, nel caso notassi questo difetto, fattelo sostituire.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Ciao Domix, benvenuto nel club dell'accoppiata Epson 7000 - Denon 3700. Hai fatto bene, io ne sono pienamente soddisfatto. Hai letto già dei possibili problemi quindi segui i consigli di Franco. Per quel che mi riguarda, il ritardo dell'adattamento della luminosità si è posto solo quella volta. Forse il materiale 4k non era all'altezza. Buon divertimento!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Grazie, spero di non scrivere in chat perché vuol dire che è andato tutto beneScherzi a parte scriverò lo stesso le mie impressioni
    denon AVC-X3700H/ audio Monitor Audio rx6- rx lcr- Radius hd 45/ Subwoofer svssb1000 / Tv Pnasonic / Vpr Epson EH-TW9400/ Schermo tensionato Othelloline Jago dlp da 245 cm base/ Mediaplayer Zidoo z9x/ Ricevitore satellitare SKY Q Platinium/ Consolle giochi Wii/ Cavi hdmi per vpr (20 mt) e tv (5 mt) Ivuna/ Cavo Subwoofer mono-y Oehlbach NF 1 Y Adapter-Cable RCA to 2 RCA 2ch....in progress

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Chiedo un chiarimento: alla prima accensione bisogna fare un qualcosa in particolare? (oltre che pregare che vada tutto bene
    denon AVC-X3700H/ audio Monitor Audio rx6- rx lcr- Radius hd 45/ Subwoofer svssb1000 / Tv Pnasonic / Vpr Epson EH-TW9400/ Schermo tensionato Othelloline Jago dlp da 245 cm base/ Mediaplayer Zidoo z9x/ Ricevitore satellitare SKY Q Platinium/ Consolle giochi Wii/ Cavi hdmi per vpr (20 mt) e tv (5 mt) Ivuna/ Cavo Subwoofer mono-y Oehlbach NF 1 Y Adapter-Cable RCA to 2 RCA 2ch....in progress

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    112
    Io guarderei subito il firmware perché se non ha l'ultima versione ti tocca quel bel fastidio di procedura sopra elencata per aggiornarlo. Il resto è semplice. Io devo ancora calibrarlo ma già così è un bel vedere.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Grazie per la dritta
    denon AVC-X3700H/ audio Monitor Audio rx6- rx lcr- Radius hd 45/ Subwoofer svssb1000 / Tv Pnasonic / Vpr Epson EH-TW9400/ Schermo tensionato Othelloline Jago dlp da 245 cm base/ Mediaplayer Zidoo z9x/ Ricevitore satellitare SKY Q Platinium/ Consolle giochi Wii/ Cavi hdmi per vpr (20 mt) e tv (5 mt) Ivuna/ Cavo Subwoofer mono-y Oehlbach NF 1 Y Adapter-Cable RCA to 2 RCA 2ch....in progress

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Citazione Originariamente scritto da Panama Visualizza messaggio
    Io guarderei subito il firmware perché se non ha l'ultima versione ti tocca quel bel fastidio di procedura sopra elencata per aggiornarlo. Il resto è semplice. Io devo ancora calibrarlo ma già così è un bel vedere.
    Mica è una cosa complicata... Roba di 10 minuti. A proposito l'ultima versione di firmware per il tw7000 è là 1.04.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143

    Ciao a tutti, anche io ho aggiornato qualche mese fa, la procedura non è complicata ed è spiegata bene.
    Ho il 7000 da circa un anno e sono soddisfatto, è il mio primo proiettore e non pensavo di usarlo così tanto.
    ho solo un dubbio, in alcune immagini, specie sui bianchi (muri o camice) noto degli artefatti ben visibili, come fossero degli aloni azzurri chiaro, ma è capitato anche in altri colori sul celeste, capita anche a voi? Credo dipenda dalla qualità della sorgente, utilizzo di solito firestick 4k. Ho provato anche a modificare qualche settaggio ma no ho risolto. per esempio nelle scende su oblivion nelle scene al linterno con pareti bianche si nota molto bene. E' un difetto del proiettore?
    Grazie Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •