Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    77

    tensionare schermo motorizzato


    Salve a tutti,
    avrei bisogno dei vostri consigli, dopo oltre 15 anni di onorato servizio, ho deciso di cambiare il telo allo schermo motorizzato 250x200 (non ricordo la marca). Ho trovato qui a Roma dove acquistarlo. E` un'azienda specializzata in tendoni per gazebo, strutture ecc, però ha anche un tipo di telo adatto per videoproiezione che vende oramai da oltre 30 anni, con retro nero. Il punto è questo: mi ha sconsigliato logicamente di realizzare su i lati verticali 2 asole per far passare un filo per tensionare in quanto aumenterebbe lo spessore laterale a discapito del telo provocando sicuramente problemi all'apertura e chiusura. Però stavo pensando ad una soluzione alternativa che vorrei discutere con voi. Far realizzare comunque le due asole laterali, però poi con un opera di taglio lasciare solo 5,6,7 ( ? ), pezzetti su ogni lato dove far passare il cavo di tensione. Allego due foto di una striscia in PVC che avevo per far capire meglio cosa ho in mente. Nelle foto logicamente le due asole sono ravvicinate, in seguito dovrei capire quante lasciarne e a che distanza. Lo spessore in questo caso sarebbe solo dovuto alle asole lasciate e alla sovrappossizione per incollaggio/saldatura lungo tutto il telo verticalmente ma la saldatura non incide molto sullo spessore quanto l'asola. Se avete dei suggerimenti/critiche fatevi avanti
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di mikenet; 20-06-2021 alle 11:59

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •