Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    77

    tensionare schermo motorizzato


    Salve a tutti,
    avrei bisogno dei vostri consigli, dopo oltre 15 anni di onorato servizio, ho deciso di cambiare il telo allo schermo motorizzato 250x200 (non ricordo la marca). Ho trovato qui a Roma dove acquistarlo. E` un'azienda specializzata in tendoni per gazebo, strutture ecc, però ha anche un tipo di telo adatto per videoproiezione che vende oramai da oltre 30 anni, con retro nero. Il punto è questo: mi ha sconsigliato logicamente di realizzare su i lati verticali 2 asole per far passare un filo per tensionare in quanto aumenterebbe lo spessore laterale a discapito del telo provocando sicuramente problemi all'apertura e chiusura. Però stavo pensando ad una soluzione alternativa che vorrei discutere con voi. Far realizzare comunque le due asole laterali, però poi con un opera di taglio lasciare solo 5,6,7 ( ? ), pezzetti su ogni lato dove far passare il cavo di tensione. Allego due foto di una striscia in PVC che avevo per far capire meglio cosa ho in mente. Nelle foto logicamente le due asole sono ravvicinate, in seguito dovrei capire quante lasciarne e a che distanza. Lo spessore in questo caso sarebbe solo dovuto alle asole lasciate e alla sovrappossizione per incollaggio/saldatura lungo tutto il telo verticalmente ma la saldatura non incide molto sullo spessore quanto l'asola. Se avete dei suggerimenti/critiche fatevi avanti
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di mikenet; 20-06-2021 alle 11:59

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •