Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    3

    Proiettare testo,urge consiglio.


    in genere un post che chiede consigli in molti forum non viene neppure letto, ma mi par d'aver capito che qui non sia cosi.

    Ho letto qui e lì, ma la mia domanda è questa, se devo fare delle proiezioni in cui si faccia largo utilizzo di testo, di che risoluzione effettiva ho bisogno?
    utilizzando un Nec di un amico (penso 2 anni di vita), ad 800x600 leggere un testo da 2-3 metri è davvero faticoso... ci sono delle accorgenze particolari quindi sulla scelta di un proiettore se oltre all'uso cinematografico c'è anche questo??

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Non sono ancora ultra-esperto nel campo della proiezione di testo, forse lo sarò quando mi farò un HTPC (spero), ma in attesa che qualcuno migliore di me in questo campo ti risponda, mi sento di consigliarti di perseguire assolutamente una mappatura 1:1 della matrice del vpr, ovvero devi fare in modo che la risoluzione del segnale in uscita dal pc e quindi in ingresso del vpr sia esattamente uguale alla risoluzione nativa del vpr stesso, senza scalature verso l'alto o verso il basso del segnale ad opera dell'elettronica del vpr (cosa che accade quando lo alimenti con un segnale non corrispondente alla risoluzione nativa della sua matrice).

    Detto questo, è chiaro che più alta è tale risoluzione e meglio è (come si vede pure quando cerchi di visualizzare testo in corpo piccolo sul monitor di un pc: si hanno netti miglioramenti quando passi da 640x480 a 800x600 o a 1024x768, ecc. ecc.: tanto è maggiore la risoluzione tanto più piccolo è il corpo tipografico che riesci a visualizzare con buona leggibilità sul monitor...).
    In ogni caso, ribadisco che a parità di risoluzione, o fermo restando una data risoluzione come vincolo, la mappatura 1:1 resta fondamentale ai fini della migliore nitidezza dei caratteri visualizzati.

    Ciao,
    Marcello

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: Proiettare testo,urge consiglio.

    Joshuak ha scritto:

    Ho letto qui e lì, ma la mia domanda è questa, se devo fare delle proiezioni in cui si faccia largo utilizzo di testo, di che risoluzione effettiva ho bisogno?
    Ha detto tutto Marcello .
    Io, come grafico, posso aggiungere che se il problema è una scarsa definizione del testo allora potrebbe anche non dipendere dalla risoluzione del VPR ma da come realizzi il materiale.
    Cosa devi proiettare esattamente, delle slides fatte con Power Point, dei PDF o roba simile attacandoti ad un PC o dei filmati riversati magari su DVD o VCR?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Proiettare testo,urge consiglio.

    Joshuak ha scritto:

    ...
    Ho letto qui e lì, ma la mia domanda è questa, se devo fare delle proiezioni in cui si faccia largo utilizzo di testo, di che risoluzione effettiva ho bisogno?
    utilizzando un Nec di un amico (penso 2 anni di vita), ad 800x600 leggere un testo da 2-3 metri è davvero faticoso... ci sono delle accorgenze particolari quindi sulla scelta di un proiettore se oltre all'uso cinematografico c'è anche questo??

    grazie
    l'osservatore e' a 2-3 metri, ma la base schermo quanto la vuoi grande? non penso che da quella distanza tu possa esagerare troppo...

    che significa: "...oltre all'uso cinematografico c'e' anche questo?...", che ti serve un proiettore sia per bus presentation che per HT?

    di solito si tratta di esigenze un po' discordanti... da un lato serve molta luminosita' e bastano ruote colore a 4 segmenti, dall'altro basta poca luminosita' ma serve una riproduzione migliore dell'immagine...

    dicci
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    3
    Allora,io proietterei da portatile quindi matchando risoluzione portatile con risoluzione proiettore, tramite VGA (c'è qualche porta che offre qualità maggiore attualmente?).

    L'utilizzo che serve a mia mamma è: proiettare pagine word e magari qualche immagine.

    L'utilizzo che avendolo potrei farne io è in particolare proiezione di Fotografie (mettendo da parte il mio proiettore Dia) e qualche film, ma senza grosse pretese.

    Quindi in base ai 2 ultilizzi può essere che l'osservatore sia una platea che osserva da 4-5 metri in su uno schermo piuttosto grande, cioè, essendo testo + riesco ad ingrandirlo meglio è per loro direi; in genere a che dimensioni di schermo si mira? per il mio uso privato invece mi posizionerei a 3-4 metri dalla parete e quindi non con dimensioni esagerate dello schermo. Ma chiedo lumi anche su queste misure.

    Budget direi 1300-1500€

    Avendo un lettore Divx-Dvd piuttosto scadente, mi conviene passare un Dvd tramite Vga del portatile o componenti??

    grazie ancora...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    meglio della vga la DVI, ma per le tue esigenze non me ne preoccuperei.
    per il testo non penso ci siano problemi di sorta, la maggior parte dei digitali svolge benissimo compiti di questo tipo anche con moderata luce ambiente.
    come lettore DVD sarebbe meglio il portatile, verifica che come caratteristiche HW sia sufficiente e che abbia un uscita audio digitale, altrimenti potresti essere fortemente limitato dalla scheda audio interna che di solito non e' molto performante.
    sei su un prezzo per cui potrebbe esserci il dubbio tra DLP e LCD, magari verifica almeno la tua sensibilita' all'effetto arcobaleno che su DLP di questo prezzo potrebbe essere evidente.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Attento inoltre a non usare la correzione del trapezio, in caso di proiettore disassato, in quanto produce artefatti molto visibili, in particolar modo sul testo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    3
    giapao ha scritto:

    sei su un prezzo per cui potrebbe esserci il dubbio tra DLP e LCD, magari verifica almeno la tua sensibilita' all'effetto arcobaleno che su DLP di questo prezzo potrebbe essere evidente.
    celerissimo, grazie
    Riesci a darmi il nome di qualche modello in modo da vedere cosa posso vedere dal vivo in giro? e verificare così il possibile arcobaleno...

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Joshuak ha scritto:
    celerissimo, grazie
    Riesci a darmi il nome di qualche modello in modo da vedere cosa posso vedere dal vivo in giro? e verificare così il possibile arcobaleno...

    grazie
    ultimamente ho una certa simpatia per i BenQ, cmq girando qui' sul forum troverai moltissime indicazioni anche su altre marche. magari verifica l'effetto su un DLP con ruota colore a 4 segmenti, se non lo vedi dovresti andare abbastanza (ripeto, abbastanza) tranquillo.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •