|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Scelta dimensione schermo
-
16-04-2020, 16:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Scelta dimensione schermo
Ciao. Ho una cantina da trasformare in sala cinema.Le misure sono 350x900. Non so se mettere lo schermo in 21:9 nella parete di 350, telo microforato perche voglio nascondere le casse oppure mettere un 21:9 nella parete da 900cm e a questo punto mettere un telo normale ma di 400cm con le casse in vista. Inoltre a me piace vedere molto grande quindi nel secondo caso (schermo da 4oocm) le sedute sarebbero a circa 3oocm.
-
16-04-2020, 17:09 #2
Preferisco la prima ipotesi, anche perché ti assicuro che già da 4m è uno schermo impegnativo per la maggior parte dei proiettori (in HDR)...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-04-2020, 20:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Grazie pero' c'e' da dire che nella seconda ipotesi il fronte sonoro sarebbe forse piu grande e lo schermo non del tipo microforato mentre nella prima ipotesi volendo io nascondere le casse per sfruttare piu possibile tutta la parete di 350cm per lo schermo dovrebbe essere acustico. Ho un bel dubbio
-
16-04-2020, 22:56 #4
Ma guarderesti un 4 metri di base da tre metri di distanza? Hai già un proiettore?
La mia sala Cinema: Entra
-
16-04-2020, 23:22 #5
Schermo 21:9 da 3 metri di base con eventualmente i diffusori appena ai lati, così eviti la tela microforata; la cosa dipende dall'altezza dei diffusori, ovvero se entrano a filo del bordo inferiore dello schermo, che dovrebbe essere a circa 80/90 cm. da terra
In questo modo puoi sistemare la prima fila di sedute intorno 3,5/4 metri, dipende un po' anche dalla qualità del vpr e se utilizzi per lo più materiale 4K.
In questo modo potresti installare anche una seconda fila di sedute, creando un ambiente molto più "cinema"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2020, 08:40 #6
Concordo con l’ipotesi di Nordata, ma sistemerei la prima fila a 2,90-3m, perché si devono considerare anche i contenuti con aspect ratio < 21:9 e per non avere la seconda fila troppo lontana. Del resto io con un rapporto larghezza:distanza = 1:1 mi sono trovato benissimo.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
17-04-2020, 16:05 #7
Se ti riferisci ad un impostazione di tipo HT il fronte anteriore, nella seconda ipotesi, risulterebbe troppo largo per la distanza di seduta, che sarebbe inferiore si tre metri, poi dovresti calcolare il PAP con le giuste distanze dai surround insomma per avere uno schermo un po’ più grande stravolgeresti la parte audio che è una componente importante ...
A questo link un esempio di una disposizione 7.1.4 Atmos come potresti predisporla e successivamente realizzarla nel tuo spazio dedicato.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-04-2020, 16:52 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ciao. Lo guarderei da circa 330cm.Ho un vecchio Sharp 21000.Proiettore eccezzionale.Mi piace molto l'immagine diciamo razor dei dlp anche se devo dire che non ho mai visto un Jvc a l'opera che sono per cosi dire piu cinematografici.Attualmente proietto su un telo di base di circa 280 cm pero vorrei spingermi oltre. La stanza che devo sistemare ovviamente avra' le pareti scure e si puo oscurare completamente. Il problema e'c'e un vpr che mi fa un'immagine di 400 cm posizionato al massimo con l'ottica a 300. E se si mi sai consigliare qualcuno.Preferirei laser perche non ho una bella esperienza con le lampade
-
17-04-2020, 16:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
-
17-04-2020, 17:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ciao.Se opto per la parete da 350cm mi vorrei spingere con lo schermo fino a quella misura. Quindi nascondendo il fronte anteriore dietro. Sai consigliarmi un buon schermo acustico.Avro una solo fila di tre poltrone.Attualmente uso un eccezzionale sharp 21000, vecchio vpr. prima o poi dovro sostituirlo pero l 'immagine diciamo razor dei dlp mi piace. Cosa mi consiglieresti per uno schermo acustico diciamo di circa 330/350 sui 3500 euro parlo di vpr.
Ultima modifica di poz; 17-04-2020 alle 17:02
-
17-04-2020, 17:01 #11
Anche io ho avuto due vpr Sharp, veramente ottimi (per il tempo).
Guarda che 4 metri sono tanti, per illuminarli decentemente ci vogliono vpr molto costosi, per non parlare dell'HDR, che già con 3 m. è difficile da ottenere in modo soddisfacente.
In ogni caso, specialmente se laser, dovrai impegnare un cifra molto consistente, credo anche che per avare quelle dimensi9ni proiettando da 3 m. dovrai andare su vpr con possibilità di cambio dell'ottica, cosa che fa salire ancora molto di più il costo.
Fai come vuoi, ma meglio un 3 m. con luminosità decente che 4 con luminosità scarsa ovvero insufficiente.."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2020, 17:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Grazie. Alla fine mi sa che comprero' uno schermo acustico da 330cm circa .La questione e' anche estetica .per me e' molto importante. Ho visto su you tube molte salette professionali con lo schermo che prende tutta la paret e mi piace posizionarlo piu in basso possibile. quindi per quanto riguarda il vpr sapresti indicarmi qualcuno per tipologia. tipo laser, lampada, dlp, etc
-
17-04-2020, 22:21 #13
Effettivamente con una parete da 350, se si vuole uno schermo da 300 i diffusori non ci stanno, a meno che non alzi lo schermo. Ne so qualcosa io che con una parete da 360 potevo avere al massimo uno schermo da 280 e comunque i diffusori sarebbero stati un po’ troppo vicino alle pareti. Per questo ho scelto uno schermo largo 270. A dire il vero anche la profondità della stanza (460cm) avrebbe reso problematico riempire più di 270cm con il JVC. Meglio non stare al limite.
Occhio che con l’acustico rischi di perdere ulteriore luminosità.Ultima modifica di CyberPaul; 17-04-2020 alle 22:23
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
18-04-2020, 05:14 #14
Se il telo acustico fa perdere in luminosità (non ho mai fatto confronti diretti), si potrebbe scegliere un telo tradizionale e torrette basse ma dalla buona efficienza e presenza, da mettere sotto il telo e sufficientemente lontane dagli angoli.
Una volta questi problemi non si sarebbero posti, dal momento che le colonnette alte esistevano malapena, in favore delle lavatrici.
Comunque, senza andare troppo indietro nel tempo, si trova ancora di tutto.
Se questa soluzione può interessare, posso postare qualche esempio.
Per dimensionare opportunamente il centrale all'ambiente, gli si può abbinare un sub dedicato, sfruttando i preout o il collegamento ad alto livello (io nel pre Rotel rsp1098 ho i preout sdoppiati per il centrale, ancora più comodo).Ultima modifica di fedezappa; 18-04-2020 alle 05:20
-
18-04-2020, 15:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Anche io sono per la soluzione che vede lo schermo sul lato da 3,5mt. La disposizione in lunghezza con lo schermo di 3mt di base in scope permetterà di disporre correttamente anche l'impianto audio 7.1 con eventuale estensione atmos e più sedute di visione. Una disposizione molto più cinematografica.