|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Filtro Nd2?
-
04-04-2020, 22:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
Filtro Nd2?
Ciao ragazzi,
Vi chiedo un consiglio tecnico
con questa quarantena sto riprendendo ad usare il mio proiettore Optoma Hd421x.
E ho iniziato a guardare la saga di Star Wars che non avevo mai visto.
Proietto su un telo con base 2,40 usando un filtro Nd2.
Una sera non avendo finito un episodio di Star Wars ho preso a vederlo in camera sul TV Sony Bravia Xf9005.
Ho notato molta differenza nei colori ben più brillanti sul TV.
Ad esempio c'era una scena con la lava e sul tv era arancione bello denso, intenso che sembrava fluorescente.. Vivo.. mentre sul proiettore era un arancione normalissimo.
È normale tutta questa differenza?
Potrebbe essere il filtro?
Ho anche settato con meticolosità il proiettore utilizzando il bluray della disney.
-
06-04-2020, 12:04 #2
Premesso che comparare la luminosità di un TV con quella di un VPR non è cosa da farsi... però se mi dici che la colorimetria è fuori posto ed i colori sono spenti, ci può stare anche qualche altro problema.
La prima domanda forse un po’ scontata... quante ore lampada hai? La seconda...che tipo di schermo utilizzi e in che ambiente?
La terza hai mai calibrato il tuo proiettore?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-04-2020, 12:46 #3
E, aggiungerei, la domanda più importante: è proprio necessario il filtro?
Magari lo era all'inizio, ma dopo un po' di ore la luminosità della lampada sarà sicuramente calata,rendendone inutile, se non dannoso, l'impiego (sempre che fosse veramente necessario, 2,40 di base è già una immagine che richiede buona luminosità).Ultima modifica di Nordata; 06-04-2020 alle 12:47
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-04-2020, 13:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
Ho 111 ore di lampada, uso un telo celexon con Gain 1.0
E' una stanza con una porta che non fa trasparire luce e una porta a vetro con persiana che ovviamente chiusa è il buoio più totale.
Il proiettore è stato settato con cura seguendo le istruzioni del disco disney in modalità advanced.
Devo dire che se mi parlate di colori, li vedo più reali sul proiettore. Per esempio la pelle degli attori è sicuramente più reale però in altre scene mi perde parecchio. Tipo esplosioni, o anche, riprendendo un esempio di STAR WARS anche il colore dei laser è davvero più spento.
In definitiva cosa devo fare? tenere o rimuovere il filtro?
E se togliessi il filtro mi toccherebbe ricalibrare tutto?Ultima modifica di GorgiaRed; 06-04-2020 alle 13:25
-
06-04-2020, 13:43 #5
La lampada a 111 ore ha appena finito il rodaggio... che impostazione utilizzi riferimento, cinema, vivido, gioco, luminoso, ... a seconda del banco e del dettaglio della lampada (eco o normale) otterrai dei valori di luminosità a salire da Riferimento a vivido parliamo di 790 ANSI in modalità eco fino ai 1220 ANSI della modalità Vivido passando per cinema che è di circa 1000 ANSI...
Il filtro ND2 dimezza la luminosità che a sto punto in Riferimento e Cinema potrebbe non essere sufficiente. Da un lato migliori con filtro contrasto e livello del nero, dall’altro considera che avrai meno luminosità che nelle scene ad alto APL si vede mancando di dinamica ed i colori possono effettivamente sbiadire un po’.
Togliere il filtro penso sia una prova già fatta, ma valutare l’impatto a seconda della modalità può essere una prova da fare per verificare se la quantità di luce sia sufficiente.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-04-2020, 14:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
-
07-04-2020, 13:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
Ho tolto il filtro ed effettivamente i colori sono nettamente più brillanti e non c'è più quella opacità di prima.
Però stranamente i colori incarnati ora sono un pò meno naturali, tendenti all'arancio.
Ho rimesso su il disco per calibrarlo ma non ricordo più come si devono regolare i settaggi tinta e colore:
Il pattern è questo:
mi devo mettere il filtro blu davanti all'occhio e poi?
Devo regolare "tinta" fino a quando???
Devo regolare "colore fino a quando"???Ultima modifica di GorgiaRed; 08-04-2020 alle 04:52