Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 165
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Ok, visto che una immagine vale più di mille parole ... proviamo così:

    http://www.hometheaterhifi.com/volum...04-part-1.html

    a circa metà della prova del VPR c'è una esplicativa immagine di come sono intervenuti nel menu "COLOR TEMP" al fine di riequilibrare la colorimetria dopo l'applicazione di un filtro CC40 red: come si può ben vedere non hanno toccato nulla sui bassi livelli (offsett) ma sono intervenuti pesantemente aumentando i valori del verde e del blu sugli alti livelli (gain).
    Ultima modifica di Peval; 28-06-2005 alle 14:23
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Nemo, mi hai scoperto ......
    Per ora ho solamente utilizzato il panny con un collegamento s-video, da qui la predominante rossa, ma anche le prime "prove" con htpc in hdmi non erano tanto meglio.
    Continuo anch'io nelle prove, ma ammetto che per uno poco smanettone come me, sarebbe tutto più semplice se mi diceste: compra "questo" filtro e setta i valori dela Panny in "questo" modo.
    Chiamatemi sanguisuga

    ciao.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Peval ha scritto:
    Ok, visto che una immagine vale più di mille parole ... proviamo così:

    http://www.hometheaterhifi.com/volum...04-part-1.html

    a circa metà della prova del VPR c'è una esplicativa immagine di come sono intervenuti nel menu "COLOR TEMP" al fine di riequilibrare la colorimetria dopo l'applicazione di un filtro CC40 red: come si può ben vedere non hanno toccato nulla sui bassi livelli (offsett) ma sono intervenuti pesantemente aumentando i valori del verde e del blu sugli alti livelli (gain).
    Sì, ma nel caso del panny utilizzando il preset VIDEO hai (hanno ) una dominante verde/azzurra (immagine fredda). I filtri FL-D o il KR-6 dovrebbero portare la temperatura colore dai 12000 ai 6500 sopperendo alla carenza di rosso del preset VIDEO. Nel caso dell'Hitachi sembra che abbiano dovuto riequilibrare ciò che il filtro aveva squilibrato (e non utilizzare il filtro per equilibrare ).
    mandi
    Paolo

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Paolo UD ha scritto:
    Nel caso dell'Hitachi sembra che abbiano dovuto riequilibrare ciò che il filtro aveva squilibrato (e non utilizzare il filtro per equilibrare ).
    Paolo, a mio parere il filtro non lo si utilizza per equilibrare/squilibrare alcunchè: lo scopo è quello di aumentare il livello del nero mantenendo inalterato per quanto possibile il livello del bianco.... e basta.
    Ora, il fatto che l'utilizzo del filtro FL-D porti ad una dominante magenta è un (diciamocelo) "effetto secondario" indesiderato che si deve correggere dal VPR, e questo lo si fà o tramite le impostazioni generali di visione (modo Video, Teatro, Nero Teatro, Ristorante ecc. ecc.) oppure intervenendo sulle singole componenti colore come nell'esempio che ho postato.
    Come avevo già detto, io non ho alcuna dominante cromatica da correggere..... ma solo il nero un pò alto

    Al che si potrà obiettare che avendo già una colorimetria corretta non conviene "spaciugare" con filtri che ne modificano pesantemente la resa ed obbligano ad una messa a punto ad occhio, al che potrei rispondere che a mio parere ne vale veramente la pena.

    Poi se non ne avete voglia
    Ultima modifica di Peval; 29-06-2005 alle 10:21
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Peval ha scritto:
    Paolo, a mio parere il filtro non lo si utilizza per equilibrare/squilibrare alcunchè: lo scopo è quello di aumentare il livello del nero mantenendo inalterato per quanto possibile il livello del bianco.... e basta.
    Ora, il fatto che l'utilizzo del filtro FL-D porti ad una dominante magenta è un (diciamocelo) "effetto secondario" indesiderato che si deve correggere dal VPR, e questo lo si fà o tramite le impostazioni generali di visione (modo Video, Teatro, Nero Teatro, Ristorante ecc. ecc.) oppure intervenendo sulle singole componenti colore come nell'esempio che ho postato.
    Come avevo già detto, io non ho alcuna dominante cromatica da correggere..... ma solo il nero un pò alto

    Al che si potrà obiettare che avendo già una colorimetria corretta non conviene "spaciugare" con filtri che ne modificano pesantemente la resa ed obbligano ad una messa a punto ad occhio, al che potrei rispondere che a mio parere ne vale veramente la pena.

    Poi se non ne avete voglia
    Nel caso del PTAE700 le cose sembrano diverse. Secondo Cine 4 Home con il preset VIDEO hai già un ottimo contrasto, ma hai la colorimetria sballata. Con l'aiuto del filtro (che poi sembra essere uno dei due) e qulche settaggio riesci a portate i colori a posto e la temperatura a 6500K.
    mandi
    Paolo

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Paolo UD ha scritto:
    Nel caso del PTAE700 le cose sembrano diverse. Secondo Cine 4 Home con il preset VIDEO hai già un ottimo contrasto, ma hai la colorimetria sballata. Con l'aiuto del filtro (che poi sembra essere uno dei due) e qulche settaggio riesci a portate i colori a posto e la temperatura a 6500K.
    Paolo, sembra proprio una diatriba tra noi due .... ma non è così
    A mio parere la cosa può essere vista anche in senso opposto da quel che dice Cine4home, ovvero: non è che io applico il filtro solo per correggere una modalità "VIDEO" che è la migliore come contrasto, ma al contrario applico il filtro per diminuire i neri e solo successivamente, per riequilibrare il tutto, imposto la modalità Video e/o correggo altri settaggi.
    La modalità Video del resto non dovrebbe essere altro che un settaggio con verde e blu particolarmente "spinti". Se il vostro VPR in tale modalità non "spinge" a sufficenza il verde e il blu per riequilibrare il filtro ..... beh, provateci in altra maniera, chessò, soffiateci dentro, fate il tifo (dai che ce la fai), insomma vedete Voi
    .
    Il concetto da cui è partito Cine4home forse (e quì chiedo anche la vostra interpretazione) è che essendo la modalità Video quella che utilizza in misura maggiore il verde, ovvero il colore a cui siamo maggiormente sensibili, e che determina in maniera importante la luminosità ..... guardacaso è la più luminosa, quindi quella col maggior contrasto Full On / Off. (Non mi ricordo dove l'ho letto ma mi sembra di ricordare che il dato di fabbrica della max luminosità di un dato VPR le varie case lo misurano proprio in modalità "dati" et similia).
    Cosa ne pensate ????
    Ultima modifica di Peval; 30-06-2005 alle 09:51
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Peval ha scritto:
    Il concetto da cui è partito Cine4home forse (e quì chiedo anche la vostra interpretazione) è che essendo la modalità Video quella che utilizza in misura maggiore il verde, ovvero il colore a cui siamo maggiormante sensibile .e che determina in maniera importante la luminosità ..... guardacaso è la più luminosa, quindi quella col maggior contrasto Full On / Off. (Non mi ricordo dove l'ho letto ma mi sembra di ricordare che il dato di fabbrica della max luminosità di un dato VPR le varie case lo misurano proprio in modalità "dati" et similia).
    Cosa ne pensate ????
    Questo è certamente vero, anche nei tritubo sappiamo di come il tubo verde è quello che incide di più in luminosità, ma nel caso della prova di cine4home è chiaro che la loro misurazione del contrasto, con gli strumentoi in loro possesso, risulta la più elevata, raggiungendo i fatidici 2000:1 che la Panasonic dichiara per il Panny, è la visione con impostazione VIDEO. Perciò io credo che per la prova siano partiti dalla soluzione migliore per poi correggere i difetti. Li poi non parlano di quali filtri abbiano usato ma dicono chiaramente che in modalità VIDEO, modificando con alcuni filtri la colorimetria, portando la temperatura colore verso il valore di 6500K, il proiettore dava il meglio di se.
    Sono tornato bambino.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Peval, in settimana dovrebbe arrivare(incrociamo le dita).
    Se domenica non è come al solito incasinata provo a settare il VP e vediamo cosa viene fuori.


  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Peval ha scritto:
    Paolo, sembra proprio una diatriba tra noi due .... ma non è così
    cut
    Perché, c'era qualche dubbio?
    Proverò in questi giorni l'ND2, in fondo io di rosso non ne devo aggiungere
    mandi
    Paolo

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Provato il filtro.
    Fatte alcune frettolose correzioni ai gamma RGB direi che non abbassa il nero come un nd2 ma qualcosa fa.
    Il "nero" cmq mi rimane impastato come l'nd2.
    Mi è risultato facile però togliere quel pò di verdognolo dall'immagine e le immagini di giorno sono molto + luminose.
    Poi, avendo questi 2 filtri in mano ho deciso di accoppiarli avvitandoli assieme.
    SW episode 6
    Il nero è molto meno impastato facendo riaffiorare molte più sfumature.
    Per i miei gusti è quasi godibile, rimane il difetto generale dell'nd2
    Peval, puoi provare anche tu e dimmi cosa ne pensi?
    Adesso vò a provare l'inizio di LORT2...

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Danik ha scritto:
    Provato il filtro.
    Fatte alcune frettolose correzioni ai gamma RGB direi che non abbassa il nero come un nd2 ma qualcosa fa.
    Il "nero" cmq mi rimane impastato come l'nd2.
    Mi è risultato facile però togliere quel pò di verdognolo dall'immagine e le immagini di giorno sono molto + luminose.
    Poi, avendo questi 2 filtri in mano ho deciso di accoppiarli avvitandoli assieme.
    SW episode 6
    Il nero è molto meno impastato facendo riaffiorare molte più sfumature.
    Per i miei gusti è quasi godibile, rimane il difetto generale dell'nd2
    Peval, puoi provare anche tu e dimmi cosa ne pensi?
    Adesso vò a provare l'inizio di LORT2...
    Danik, che sorgente usi?
    Strano che aggiungendo un filtro affiorino dei particolari che altrimenti erano impastati
    Ho fatto una prova al volo anch'io con i 2 filtri assieme. In effetti i colori mi erano sembrati più brillanti, ma per via del rosso non ho continuato e ho proseguito con i test solo con il ND2.
    Forse dovrei metterli entrambi e smanettare con l'RGB, ma temo di fare disastri
    Bhe, ora vado un po' in ferie; quando torno fresco e riposato magari ci provo
    mandi
    Paolo

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Danik ha scritto:
    Il "nero" cmq mi rimane impastato come l'nd2.
    Mi è risultato facile però togliere quel pò di verdognolo dall'immagine e le immagini di giorno sono molto + luminose.
    Poi, avendo questi 2 filtri in mano ho deciso di accoppiarli avvitandoli assieme.
    SW episode 6
    Il nero è molto meno impastato facendo riaffiorare molte più sfumature.
    Per i miei gusti è quasi godibile, rimane il difetto generale dell'nd2
    Allora Danik,
    Quello del doppio filtro è un esperimento che ho fatto anch'io
    Purtroppo sul mio VPR già l'FL-D toglie un pò di luminosità e con l'ND2 sopra è decisamente troppo buio: cercavo infatti un ND 0.9 oppure 1.3, oppure un cambio veloce di VPR
    Probabilmente il tuo VPR è già più luminoso del mio e il fatto che l'FL-D ti porti addirittura un aumento di luminosità ....... beh, se non toglie troppa luce io l'ND2 lo terrei. Oppure, se li trovi, prova anche tu con filtri ND di intensità minore.
    Comunque rimane il fatto che con l'ND sono sempre scelte di compromesso.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ieri è arrivato il mio filtro FL-D da 77mm della Tiffen

    In serata l'ho avvitato al vpr ed ho fatto qualche timida prova.

    Le impostazioni sulle quali ho provato per prima sono state la Normal e Video, le impostazioni di Cinema 1, 2 e 3 non si possono guardare con questo filtro.

    Le prime impressioni sono innanzitutto un contrasto percepito certamente maggiore, il calo della luminosità è impercettibile se non nelle basse luci dove il calo è evidente a favore di un abbassamento del nero ma anche di una perdita di qualche particolare. Non amo molto aumentare il gamma nelle basse luci perché il vpr tende a dare un nero più grigio e la cosa non mi piace. Certo ancora la prova fatta era veramente sommaria perciò dovrò trovare una via di mezzo.

    Ho voluto subito mettere un dvd dove il verde era un grosso problema, Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban, risultato, minor verde (ma presente, prob è proprio colpa del dvd) ma comunque molto più gradevole e meglio bilanciato.

    Il vero problema che ho riscontrato è stato in una non corretta restituione del bianco. Le scene sulla neve soffrono di una specie di solarizzazione (in Natural e Video ma meno in Video) e tendenza al rosa. In effetti le stesse scritte dei menu non risultano più perfettamente bianche.

    Continuando a fare un pò di prove in una scena di neve ho spostato l'impostazione dell'immagine in Dinamica e, attenzione, il bianco era veramente eccezionale. Anche gli altri colori ben bilanciati e neanche troppo saturi. Ho tolto colore solo per -5 e provato con la temp colore in 0 e +1...molto meglio. COntrasto e nero molto belli.

    Naturalmente l'impostazione DINAMICA crea qualche artefatto con un'immagine più tridimensionale ma meno cinematografica.

    A quel punto era la 1.15 e dovevo andare a letto (mi sono alzato alle 5.45) perciò continuerò oggi con qualche disco test, poi vi farò sapere.

    In definitiva la prima impressione è stata: Buona ma niente di rivoluzionario.


    PS: Grazie Corobi, il filtro è perfetto!
    Sono tornato bambino.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    nemo30 ha scritto:
    [I]Ieri è arrivato il mio filtro FL-D da 77mm della Tiffen
    Dove l'hai trovato da 77mm?!? How much? Io ho ancora quello da 52 su una ghiera di fortuna...

    Le impostazioni sulle quali ho provato per prima sono state la Normal e Video, le impostazioni di Cinema 1, 2 e 3 non si possono guardare con questo filtro.
    Concordo perchè hanno una predominante rossa e sono molto scure

    Non amo molto aumentare il gamma nelle basse luci perché il vpr tende a dare un nero più grigio e la cosa non mi piace.
    Alla fine anch'io l'ho tenuto a zero nella gamma bassa, in questo modo il livello del nero è abbastanza basso.


    Il vero problema che ho riscontrato è stato in una non corretta restituione del bianco. Le scene sulla neve soffrono di una specie di solarizzazione (in Natural e Video ma meno in Video) e tendenza al rosa. In effetti le stesse scritte dei menu non risultano più perfettamente bianche.
    Anch'io ho questo problema che ho parzialmente risolto mettendo a -3 il contrasto e la luminosità del rosso.

    Continuando a fare un pò di prove in una scena di neve ho spostato l'impostazione dell'immagine in Dinamica e, attenzione, il bianco era veramente eccezionale. Anche gli altri colori ben bilanciati e neanche troppo saturi. Ho tolto colore solo per -5 e provato con la temp colore in 0 e +1...molto meglio. COntrasto e nero molto belli.
    Concordo i pieno. dopo giornate passate a tararlo è stata la mia soluzione definitiva. Secondo me la dinamica è una video un po contrastata ma che rende molto meglio a patto di non aumentare troppo il contrasto del panny (io lo lascio a 0)

    A quel punto era la 1.15 e dovevo andare a letto (mi sono alzato alle 5.45) perciò continuerò oggi con qualche disco test, poi vi farò sapere.
    Fammi sapere con i test che vorrei migliorare di + il livello del bianco.

    In definitiva la prima impressione è stata: Buona ma niente di rivoluzionario.
    Seeeee... prova a toglierlo dopo che ti ci sarai abituato
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    manhmut ha scritto:
    Dove l'hai trovato da 77mm?!? How much? Io ho ancora quello da 52 su una ghiera di fortuna...
    eheh!

    L'ho comprato sul mercatino del forum!

    In poche parole ho costretto con le minacce il povero corobi a darmelo subito e la vendita è durata un'oretta in tutto!


    Il costo per me è stato di 30 euro, lui l'ha preso in USA tramite un amico!

    Ancora GRAZIE corobi!

    Domani avrai/avrete altri ragguagli sulle prove.

    Cià.
    Sono tornato bambino.


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •