Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241

    Posizionamento TW6700 in taverna


    Premessa, è il primo vpr e non ho metri di paragone non avendo mai visto una installazione domestica; ho approfittato di un buon prezzo (570 euro) su warehouse per prendere un tw6700 (quindi posso renderlo volendo).
    Allego uno schemino di come vorrei sistemare la taverna, l'idea è quella di mantenere l'ambiente libero per permettere ai bambini di avere il loro spazio, quindi niente divani di traverso e teli che scendono dal soffitto.



    il lens shift mi permette di posizionare il vpr a soffitto (h 2.5mt) sia dritto che sottosopra, non so se ci sia un motivo valido per scegliere una soluzione piuttosto che un'altra (?)

    Per il momento sto utilizzando la parete, pitturata bianco opaco e stuccata con una leggera grana (fine).
    Ho fatto una prima prova poggiando il proiettore su un mobiletto a meno di 3mt dalla parete e proiettando 2 mt di immagine la luminosità era decisamente eccessiva, quasi rifletteva sulla parete...
    Allora mi sono posizionato a 4mt di distanza a 2mt di altezza proiettando 3 mt di base (cercando la minore luminosità possibile) e la situazione è migliorata molto.
    Con questa configurazione che dovrebbe essere simile a quella definitiva ho notato ottimi contrasti e neri nelle scene a media o bassa luminosità ma nelle scene luminose il contrasto scende (effetto nebbiolina) e sopratutto aumenta molto la luce diffusa nell'ambiente. Da cosa dipende questo effetto?
    Ho fatto un settaggio minimo, seguendo i soliti consigli (modalità cinema, luminosità 50, no superwhite etc..)
    Consigli su come far rendere al meglio la configurazione?
    Mi rendo conto che il vpr è troppo luminoso però mi dispiacerebbe darlo indietro visto che l'immagine è veramente bella (nonostante sia abituato all'oled che ho in soggiorno).
    Ultima modifica di beren-jrr; 06-02-2020 alle 11:54
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.425
    Puoi rimediare alla luminosità in eccesso acquistando un filtro ND2 che troverai su Amazon cercane uno con diametro maggiore di 72mm.
    Nelle scene ad alto APL la luce viene riflessa su soffitto e pareti circostanti illuminando la stanza e come effetto sbiadisce le immagini....
    L’idea potrebbe essere di dipingere almeno il soffitto nella zona antistante lo schermo di nero o al limite un grigio scuro.
    Un’altra soluzione possibile potrebbe essere quella di costruire uno schermo ALR acquistando la tela al metro ... per in tre metri di base da realizzare in casa.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241
    intanto grazie...avevo letto in un altro thread riguardo al filtro, credo che lo proverò.
    per il discorso del riflesso, non avendo pareti laterali (vedi disegno) se posizionassi il vpr più lontano dal soffitto potrebbe migliorare? non ho capito se la luce viene riflessa dalla parete dove proietto oppure è il cono di luce "periferico"?
    La parete è più o meno riflettente di un telo 1.0? pittura grigia sulla pareto può essere un'opzione?
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.425
    La luce emessa dal proiettore viene riflessa dalla parete/schermo di proiezione
    il soffitto dovrebbe essere di colore scuro per migliorare il contrasto della proiezione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    241

    Ho fatto la prova di montare il vpr in mansarda dove ho un soffitto molto alto e il risultato è sicuramente migliore. Il fatto è che potrebbe essere un problema scurire il soffitto della taverna nella sola zona proiezione. Potrebbe essere consigliabile valutare di sostituire il 6700 con un altro modello meno luminoso (anche dlp) oppure vale la pena cercare di fare rendere al meglio l'epson (con i consigli di cui sopra)? Se si, qualche suggerimento entro i 600 euro?
    Ultima modifica di beren-jrr; 09-02-2020 alle 23:00
    Philips 55POS9002 - Onkyo TX-SR605 - JBL ES - Epson TW6700 - Synology DS418


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •