Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Problemi legati alla distanza di visione ravvicinata.


    Vpr lcd come gli epson 9400 o il laser 10000 con distanze di visione pari o quasi alla base dello schermo , con schermate chiare , lasciano intravedere "la zanzariera"?
    Con l'attivazione delle funzioni che simulano l'aumento di densità dei pixel , questo "difetto" penso venga reso praticamente impercettibile , o sbaglio?
    Se non ricordo male i Jvc e i Sony (1080p nativi) dovrebbero essere esenti da questo problema , giusto?
    Sempre limitatamente ha rapporti di visione molto ravvicinati , indipendentemente dalle impressioni soggettive e sensibilità individuali , l'affaticamento alla visione cambia se vediamo materiale 4k (o fhd upscalato) con un vpr nativo 4k o con uno che lo simula?
    Una matrice nativa 4k , indipendentemente dal contenuto proiettato (fhd o ultrahd) , con distanze di visione ravvicinate non regala un'immagine piú setosa e naturale?
    Ultima modifica di Jarof; 16-05-2019 alle 10:11

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •