Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Sono passati 15 anni dal mio entry level e i vicini non vengono piu' a casa mia!


    Ciao a tutti di nuovo, sono passati 15 anni dal giorno in cui completai il mio Entry Level Home Cinema

    15 anni fa grazie a questo forum sono stato il primo nel mio quartiere ad avere un VPR. Durante la settimana, a turno, tutto il quartiere veniva a casa mia a vedere i film.

    All'epoca presi un Epson TW200 in un co-buy (ricordo che andai a ritirarlo a Roma) https://ibb.co/p49758T
    ed ho addirittura le mitiche targhe THX e Dolby di Sasadf (potete ammirarle in foto). https://ibb.co/FXhB6Cc

    Con gli anni le visite dei vicini sono diminuite sempre piu' e adesso ormai non viene quasi più nessuno. Come potete tristemente constatare dalle foto, la sala cinema non è più utilizzata ed è diventata un deposito per i giocatoli dei bimbi.

    Vorrei fare un upgrade ad un sistema HD per cercare di ricreare quelle gioiose serate in compagnia del vicinato e vi sarei molto grato se mi aiutaste in questo progetto. Penso sia venuto il momento di sostituire il proiettore e passare ad un vpr HD e sostituire il lettore DVD con qualcos'altro Pero' vorrei farlo in economia per quanto possibile!

    Ho alcune limitazioni

    Purtroppo il mio telo è di 192cm ed è fisso a muro - quindi non posso aumentare la grandezza di proiezione (anche se volessi non c'e' spazio perche il telo occupa tutta la parete come potete vedere in foto)

    Ho una staffa a soffitto e per risparmiare non vorrei cambiarla. Essendo la staffa fissa il VPR si trova a 3,15 metri dal centro del telo e 3,35 metri dalla base del telo. Vi starete chiedendo perchè mai ad una distanza diversa? Beh, perchè la staffa è montata a soffitto ed il telo è posizionato a muro, quindi molto più in basso (come potete vedere in foto) https://ibb.co/rFsfvhm

    Il mio sistema attuale e' composto dal Tw200, da un amplificatore Yamaha RX-V540RDS, da un set 5.1 di Wharfdale Diamond e da un DVD player Sony.

    Cosa mi consigliate di cambiare del mio sistema attuale? E con che cosa mi consigliate di sostituirlo?

    Purtroppo ho alcune limitazioni

    1) non posso spostare la staffa. E' fissa e non ho possibilità di spostarla per problemi con gli inquilini al piano di sopra
    2) il budget è un grosso limite. Posso spendere al massimo 6-700 euro in totale. Se il budget è troppo basso, sarei anche disposto a prendere componenti di seconda mano, a condizione che provengano da utenti fidati di questo forum e siano in ottime condizioni

    Se possibile vorrei poter creare un sistema che non mi costringa a dover comprare soltanto blu-ray ma che mi permetta di accedere anche a Netflix. Il problema è che sono rimasto alla tecnologia di 15 anni fa e non ho alcuna idea di come si acceda a Netflix (non ho idea di quale dispositivo ci voglia, nè di come vada collegato al VPR [o forse va collegato all'amplificatore Yamaha?])

    Vi ringrazio ancora una volta della vostra cara disponibilità
    Ultima modifica di markross; 04-04-2019 alle 18:38
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    16
    Allora io sono ancora senza vpr (dovrei comprare a giorni un epson tw6700) ma dato che hai bisogno di chiarirti altri aspetti posso aiutarti: netflix è un servizio in abbonamento con rinnovo mensile per visione in streaming. Un modo semplice per riprodurlo su un qualsiasi proiettore pottebbe essere acquistando una stick fire tv di amazon o il chromecast di google... con una spesa circa di 30 40 euro ti porti a casa questi apparecchi che ti fanno da "player" da collegare alle nuove porte hdmi che trovi sui piu recenti videoproiettori.

    Come te anche io sono un po smarrito nella scelta del vpr in relazione all esigenze del telo... ma se vai su qualche sito di produttori di vpr sovresti poter provare i calcolatori per provare i modelli piu consoni al tipo di telo e distanza che hai.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Grazie per la risposta.

    Allocando 40euro per la amazon fire stick mi rimangono diciamo altri 700 euro per il resto dell’aggiornamento (un VPR HD che abbia un ingresso HDMI per la fire stick ed un lettore blu-ray)

    Però vorrei chiedere un paio di cose

    1) hai detto che ci sono dei siti dove posso vedere quali proiettori sono adatti per la distanza tra il mio VPR (fisso) ed il mio telo (fisso e le cui dimensioni non possono essere cambiate). Mi potresti dire nello specifico il sito?

    2), visto che non ho alcuna idea di quali proiettori potrebbero fare al caso mio, qualcuno mi può consigliare 1-2 VPR su cui io poi possa fare ricerche per vedere se sono adatti alle distanze fisse che ho ? Con un budget così limitato come il mio non penso ci sia poi così tanta scelta per riguarda modelli HD quindi non penso sia difficile individuare 1-2 VPR (poi ripeto, posso andare anche sull’usato )

    3) se volessi vedere anche la TV sul proiettore , come posso fare ? A cosa devo abbonarmi ?
    Ultima modifica di markross; 05-04-2019 alle 12:31

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    La "Amazon fire stick" bisogna collegarla ad un Ampli/Pre se vuoi sentire anche l'audio e da li al VPR.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Solo una piccola considerazione; la firestick collegata al vpr ti risolve il problema del video, ma l'audio?
    Dovresti collegare la firestick ad un ampli dotato di porte hdmi.

    Io prenderei un lettore blu-ray che abbia l'app di netflix (quasi tutti ritengo) ed intanto terrei l'impianto audio che hai.

    Per le distanze lente schermo il sito è projectorcentral.com nella sezione calculator qui

    Buon lavoro

    P.S. prunc mi ha preceduto
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Grazie per le risposte .

    L’impianto audio non ho possibilità di toccarlo (non posso proprio permettermelo a livello finanziario) ..


    E

    dubito (magari sbaglio) di poter collegare la Fire Stick al mio ampli Yamaha RX-V540RDS comprato nel 2004 !!

    Quali opzioni mi restano ?

    Mi pare l’unica sia quella di comprare un bluray che abbia l’app di Netflix. Questo mi dispiace un po’ perché con la fire stick sarei anche riuscito a navigare su YouTube (che immagino non sia possible tramite lettore bluray)

    P.s.
    Per avere un paio di nomi di VPR mi consigliate di postare nell’altra sezione del forum ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da markross Visualizza messaggio
    Mi pare l’unica sia quella di comprare un bluray che abbia l’app di Netflix. Questo mi dispiace un po’ perché con la fire stick sarei anche riuscito a navigare su YouTube (che immagino non sia possible tramite lettore bluray)[CUT]
    Il lettore blu-ray ha l'app youtube...

    Te la cavi con meno di 100 Euro ed il resto va per il VPR (casomai usato)
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Quoto Zio, oppure prendi uno dei tanti decoder tipo questo che ha l'uscita audio digitale:

    https://www.amazon.it/Player-Android...29063041&psc=1
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Ok scusatemi ma adesso penso di aver fatto un po’ di confusione. Vi chiedo pazienza
    1) blu Ray player
    2) decoder
    3) amazon fire stick

    Di quante (e quali) di queste 3 cose quissu ho bisogno per poter fare tutte le 6 cose qui di sotto ?

    1) guardare blu ray
    2) guardare DVD
    3) guardare Netflix
    4) guardare video su YouTube
    5) guardare documentari scaricati da internet (quelli gratis ovviamente, in modo legale)
    6) guardare la TV (tipo i canali Rai e La7)
    Ultima modifica di markross; 05-04-2019 alle 19:06

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Ciao, le prime quattro cose le fai tranquillamente con un lettore blu ray che abbia - ovviamente - le funzioni di rete.
    La quinta richiesta è già più delicata, perché si entra nel mondo del “questo prodotto legge questo formato mentre l’altro ne legge di diversi” ed è difficile da gestire.
    Il sesto punto lo risolvi con un decoder esterno qualsiasi.
    Valuta anche una console Xbox One, si trova sui 100 euro usata e 150/200 nuova, legge blu ray e DVD, ha le principali applicazioni (YouTube, Prime, Netflix, Now TV ecc...) e con un accessorio da 20 euro diventa anche decoder del digitale terrestre.
    Inoltre, se ti appassioni legge anche i videogiochi ��

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Grazie per le info
    Ai videogiochi sono interessato zero.
    Va bene sia la ps3 che la Xbox ? Hanno entrambe un ingresso USB di modo che io possa scaricare file video da internet e vederli tramite console ? L’una e’ preferibile all’altra in quanto legge più tipi di file ? O sono identiche ?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Discorso file non lo conosco, però Xbox One (non 360) è più completa avendo anche l’accessorio per il sintonizzatore digitale terrestre; PS3 non conosco la parte smart, ovvero applicazioni, che invece è completa su PS4, la quale però è mediamente più costosa della One

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    La PS4 non ha il sintonizzatore digitale terrestre, che ha invece la PS3 (anche se è praticamente introvabile e di qualità veramente scarsa), considera inoltre che il digitale terrestre sta per cambiare codifica.

    Quindi, a mio parere ti conviene acquistare uno "scatolotto" esterno da collegare ad una porta dell'ampli, se fai una ricerca su Amazon (dvb-t2) te la cavi con 30 euro.

    Anche i lettori blu-ray hanno porte USB a cui connettere dischi esterni, c'è effettivemente il problema dei formati come accennato da Max61.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Ho deciso

    Tra http://tinyurl.com/y5k6fd4z e http://tinyurl.com/y43mg4ez

    Solo che uno costa il doppio dell'altro. Quali sarebbero i vantaggi prendendo il piu costoso?

    Entrambi mi dovrebbero permettere di
    1) guardare blu ray
    2) guardare DVD
    3) guardare Netflix
    4) guardare video su YouTube
    5) guardare documentari scaricati da internet (quelli gratis ovviamente, in modo legale) tramite USB

    Per quanto riguarda la TV prenderei un Decoder a parte.
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    La differenza fra i due mi sembra di capire sia la possibilità del più costoso di upscalare l'immgine a 4K, utile se dispone di una TV/VPR 4K.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •