Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    7

    Predisposizione impianto


    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo del forum e spero di aver azzeccato la sezione.

    Dopo settimane di lettura di svariate discussioni all'interno del forum ho deciso di iscrivermi per chiedere un consiglio a tutti voi.
    Sto per iniziare la ristrutturazione di un appartamento e volevo predisporlo per l'installazione di un proiettore e annesso 5.1 (per ora utilizzerò una tv che ho già con il mio misero 2.0)

    Predisporrò sotto lo schermo le varie prese e, in previsione di un sintoamplificatore da cui gestire tutto, vorrei far passare solo il cavo hdmi dall'altra parte (leggendo consigliavano corrugato di 4cm, non è tanto?).
    I fili per il dolby li gestirò separatamente.

    Premetto che sarà il mio primo proiettore e lo userò principalmente per film/serie. Non sono un fan del 4k e guardo molte cose in SD, quindi pensavo ad un HDready o un HD al massimo. Lo dico perchè magari la fascia del proiettore influisce sul posizonamento.

    Al link potete vedere un paio di render della stanza così da capire.
    Ho una trave portante che mi si piazza più o meno a 3/4 del salotto, (la nasconderò con il controsoffitto in un secondo momento) quindi non posso mettere il proiettore direttamente attaccato al solaio ma dovrò comunque scendere un po'.

    Volevo sapere se è meglio prevedere l'uscita dell'hdmi e la presa per l'alimentazione a 250cm appena sotto la staffa a L, o meglio più bassi (magari 210cm).
    La distanza tra la parete di proiezione e il proiettore è di circa 4m.





    Spero di essere stato chiaro nella mia richiesta.
    Un grande e anticipato grazie a chi mi potrà essere d'aiuto!

    ps: se pensate che la mia idea sia una cavolata per qualsiasi motivo ditemelo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il corrugato per HDMI dovrebbe essere da 2”...fidati nelle curve che dovranno essere comunque ampie serve un diametro generoso...
    Ti consiglio vivamente di predisporre tutto con cavo in fibra per un futuro upgrade...
    il Full HD oggi rappresenta il minimo sindacale per ottenere un buon HT
    La altezza de proiettore dovresti calcolarla in funzione del tipo di macchina da installare, se dotata di LS Verticale generoso già 210 è una misura alta... se il VPR non fosse dotato di LS allora calcola che proietterà capovolto ed in funzione di off set e base schermo alla distanza lente-schermo cerca di mantenere la base inferiore della proiezione a circa 60 cm dal pavimento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Ciao ellebiser, grazie della risposta!

    Ok, metterò un corrugato almeno da 2'', meglio più che meno.
    Per il cavo in fibra intendi un HDMI in fibra 18gbps per il 4K giusto?

    Riguardo al proiettore ero orientato su un Optoma 144x. Comincerei con un entry level per poi in un futuro alzare il tiro, purtroppo la ristrutturazione si mangia talmente tanti danari che investire ora su qualcosa di più non ce la faccio.

    Dopo ricerche varie e i tuoi consigli pensavo di installarlo (lui e i futuri vpr) con staffa a soffitto (data la mancanza di LS sul 144x) come da foto sotto, posizionando l'uscita dell'HDMI e la presa anch'essi leggermente incassati nel controsoffitto per nasconderli un po'.

    Pensi che possa dare problemi di raffreddamento una predisposizione del genere?
    Da calcoli sul sito dell'optoma la parte inferiore della proiezione starebbe sui 70 cm dal pavimento, quindi dovrei starci anche rispetto alle tue indicazioni.


    In ultimo stavo pensando per l'uscita dei cavi per il 5.1 di far uscire un corrugato tagliandolo a filomuro e mettendoci un tappo dal quale far uscire il cavo, evitandomi così frutti ingombrati sulla parete.
    Data la tua maggiore esperienza sai se può essere una buona idea la mia?


    Ancora grazie dell'aiuto!
    E.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ok per il corrugato, passa un filo di ferro prima della posa così farai ancora minor fatica per far scorrere il cavo.
    Per il cavo in fibra, Si intendo proprio quello...
    Per l’uscita volendo evitare curve a 90 gradi, dovresti tagliarlo a fetta di salame... una copertura circolare rischia di non essere sufficiente però nessuno ti vieta di installarlo perpendicolare salvo porre attenzione alla curvatura che deve essere ampia...e poi chiuderlo con un tappo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Grazie per i preziosi consigli!
    Ne parlo con l'elettricista e valuteremo frutti o corrugati...

    Per il raffreddamento un semi incasso come quello può dare problemi invece?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non dovrebbe dare problemi l’importante che il,flussomd’aria Non incontri ostacoli a breve distanza dalle bocchette del VPR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Località
    Roma
    Messaggi
    7

    Ancora grazie!

    Ora incrociamo le dita che i muratori facciano bene tutto e poi sarò ufficialmente dei vostri


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •