Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    23

    proiettare in 3D è possibile???


    Ciao a tutti, dopo aver visto un breve film 3D all'acquario di Genova, mi chiedevo se nessuno sapeva qualcosa circa la possibilità di replicare l'esperienza con un proiettore ( tw10 H nel mio caso).
    Ho trovato dei siti americani che vendono un box specifico che riadatta i segnali 2D in 3D e con i classici occhialini si ha il divertente effetto. però ho letto che è valida solo per i monitor crt.
    qualcuno ne sa qualcosa??
    tanto per divertimento, è una curiosità.
    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In questi giorni era in corso una discussione sull'argomento 3D in questo thread, dagli un'occhiata ed avrai la spiegazione alla tua domanda.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30228

    Comunque, in sintesi: sì e no.

    Sì, sarebbe possibile utilizzare due vpr, muniti ognuno di un filtro polarizzatore (uno sul piano orizzontale e uno su quello verticale)ed effettuare la visione con gli appositi occhiali polarizzati (non quelli verdi (o blu) e rossi, per questi ci vorrebero due filtri di tale colore, ma funzionano meglio con immagini in BN).

    No, la cosa non è fattibile se non hai apposito materiale ripreso, codificato in qualche modo e poi decodificato in modo da inviare ai due vpr l'immagine di propria pertinenza.

    Puoi provare a fare degli esperimenti: puoi effettuare una ripresa con due telecamere opportunamente posizionate, e poi riprodurre "perfettamente" in sincrono il materiale sui due vpr opportunamente equipaggiati.

    La vedo un po' dura.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •