Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164

    Distanza di visione e distanza di proiezione


    Buonasera a tutti,

    ho appena acquistato casa e finalmente sono riuscito ad ottenere una stanza tutta per me di circa 20mq la classica 5x4.
    Chiaramente ho intenzione di dedicarla alla videoproiezione, ed e qui che mi vengono milioni di interrogativi....

    Il primo su tutti: fin quando mi posso spingere con lo schermo ? un 120'' con materiale 4k risulterebbe troppo grande?
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa devi indicare se ti riferisci ad uno schermo 16:9 oppure 21:9 ed a che distanza posizionerai il punto di visione.

    Con materiale 4K (e relativo proiettore 4K) puoi benissimo stare ad una distanza di 1:1 (riferito alla misura della base), tieni comunque presente che molto probabilmente guarderai anche materiale in HD (TV, BD).

    Io uso uno schermo 21:9 con 3 m. di base e la seduta è posta a circa 3,5 m. di distanza.

    Tieni presente anche che l'installazione dello schermo deve essere tale per cui non devi tenere la testa sollevata per guardare l'immagine, poichè a lungo andare la cosa diventa stancante ed a parità di base uno schermo 16:9 offre una immagine più alta, pertanto lo schermo deve essere posizionato leggermente più in basso rispetto ad uno 21:9.

    Ultima cosa, le dimensioni dello schermo dipendono anche dalla luminosità che può offrire il vpr, se non è molto luminoso non potrai ottenere immagini molto grandi pena una perdita di luminosità, tenendo anche conto che questo parametro cala inesorabilmente e continuamente con l'usura della lampada.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164
    Grazie per la risposta,

    vorrei mettere uno schermo 16:9 fisso, sono ancora indeciso se auto costruirlo o comprarlo direttamente già fatto, ne ho visti parecchi su schermionline.it, il punto di visione sarà all'incirca come il tuo, metterò un divano a 3.50/4.00m dal telone.
    Per il momento sono in fase di ristrutturazione pertanto sono alle prese con il muratore e l'elettricista per predisporre le tracce nei muri per le casse, voglio installare un sistema 7.1.4. appena la saletta sarà completa magari chiederò il vostro aiuto per scegliere un buon VPR e telone, grazie ancora
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè stai predisponendo le canaline mi raccomando, posizionale in modo corretto (angolazione rispetto al punto di ascolto, altezza da terra), non lasciar fare all'elettricista.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164
    la disposizione sarà esattamente questa:



    a circa 1,20m dal pavimento, insomma altezza orecchio, con 5 metri dovrei starci a pelo!!
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164
    Salve a tutti nuovamente,

    il muratore e l'elettricista sono in procinto di eseguire le tracce per le casse laterali e posteriori e mi è venuto un dubbio atroce sulla posizione di queste ultime

    riepilogando:

    ho una stanza lunga 4,96 m e larga 4,17 m, in base alle simulazioni che ho fatto con i vari proiettori avrò un telo che andrà da i 110 e i 120 pollici, ovviante dipenderà dalla macchina, pensavo di posizionare il divano è quindi il punto d'ascolto, a circa 3,5 m dal telo, pertanto mettendomi al centro del divano avrò le casse laterali a circa 2 metri e quelle posteriori a circa 1,50 m
    Secondo voi per un'ascolto ottimale 1,50 m dalle casse posteriori può andare o sono troppo vicino ?
    Ultima modifica di mistrio; 11-10-2018 alle 13:18
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Potrebbe anche andare bene, magari sistemandole a muro ad un altezza di circa 1,80 dal suolo, alla angolazione raccomandata, circa 30° rispetto al punto di ascolto.

    In questo modo si rende meno identificabile la sorgente.

    Hai quasi le mie misure, dai una occhiata alle foto della mia sala, ti fai una idea. (link in firma)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164
    Grazie per la risposta li stavo posizionando a 1,20 metto subito in pratica il consiglio!!

    Complimenti per la saletta ;-)
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164
    Buonasera a tutti,

    sono ancora alle prese con la ristrutturazione, questa volta è il turno del contro soffitto, farò realizzare un doppio strato di cartongesso con all'interno della lana di roccia, per limitare al massimo eventuali risonanze, si accettano raccomandazioni consigli e quant'altro....
    Sto pensando di predisporre anche delle casse a soffitto per per il Dolby Atmos, considerano le dimensioni della sala, 4,96 x 4,17 e consigliabile inserirne 2 o 4 ?

    Faccio questa domanda perché non vorrei eseguire un'istallazione non corretta e quindi inutile allo scopo.
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Qualsiasi sia la tua decisione (2 o 4) l'importante è che isoli i diffusori all'interno del cartongesso, in modo che gli stessi non provochino vibrazioni o risonanze a quest'ultimo.

    Io a suo tempo ho costruito una cassa di legno (isolata all'interno) installata dentro il contro-soffitto dove ho alloggiato il diffusore in-ceeling.
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    164

    Ti ringrazio per la risposta, adesso vedo cosa riesco ad inventarmi
    Impianto Stereo: Ampli 2CH: Valvolare Yaqin C10L e HK 680; Streamer: Rasp Pi 4, Hifiberry, Allo Nirvana; Diff. a torre auto costruiti componenti: WF: Scan-Speak 18W/8531G00, TW: Scan-Speak D2904/710003 con doppio passivo da 16; Home Teatre: Proiettore: Epson TW 9400; Ampli: Denon X6700H, Nvidea Shied, Diff. anteriori e centrale auto costruiti: Hertz HV165 TW: Scan-Speak D2606-9200-00, Diff Atoms al tetto: Canton 03769 INWALL 443, laterali: Progetto Ciare H03, posteriori B&W FPM2 a parete, Subwoofer MAGNAT beta Sub 30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •