Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Messaggi
    34

    Luci led intorno allo schermo


    Sempre più produttori propongono insieme allo schermo una fascia di luci a led.
    La preoccupazione di tutti gli appassionati di videoproiezione è di creare l'ambiente, dove si proietta, il più scuro possibile.
    Mi sembra una contraddizione.
    Sul forum non ho trovato niente sull'argomento.
    Quali sono le opinioni al riguardo?
    Grazie
    Giancarlo
    Giancarlo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Che io sappia solo Philips propone i TV con la proiezione a led dei colori sulla parete, avevo anch’io un TV Philips, uno dei primi con Ambilight, ricevuto in regalo (non l'avrei mai acquistato), la funzione ambilight la accendevo solo per farla vedere agli amici che chiedevano di vederla.
    Ritengo una funzione esclusivamente "coreografica", non migliora la visione, anzi la peggiora, a maggior ragione applicare posticce fasce led.
    Ultima modifica di f_carone; 07-01-2019 alle 12:42
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi leggere questo articolo che spiega chiaramente la funzionalità della retroilluminazione
    https://www.howtogeek.com/213464/how...bias-lighting/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non è una novità, negli anni della TV B/N era normale sistemare sul TV (non era sottile ) una lampada apposita, con lampadina non visibile e di basso Wattaggio, che sparava la luce verso l'alto sul muro posteriore, ovviamente luce bianca.

    Era proprio per evitare di rimanere al buio completo, cosa che non va bene come spiegato nell'articolo citato.

    Poi anni fa è arrivata Philips con la trovata prettamente di marketing dell'Ambilight, con la luce che cambia con una vaga relazione all'immagine sullo schermo. ora pare che sia copiata a che da altri.

    Può andar bene una lampada a piantana o simili che crei una luce riflessa nell'ambiente, sarà meno "figo" ma il risultato è assicurato.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •