Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Il mio schermo 4 formati mi ha abbandonato....


    Buonasera cari amici forumisti,
    purtroppo il mio telo 4 formati mi ha abbandonato, in realtà non i motori cosa che escludo in quanto ho montato un sali-scendi per tapparelle e manulamente facevo scendere i teli, ma la centralina che li comanda.
    Purtroppo ho chiamato la ditta che lo produceva ed è la Screenline il fatto è che questo modello di centralina è vecchio e la non più reperibile e mi hanno proposto di sostituire la centralina con una nuova e di conseguenza sostituire i motori in quanto da quello che mi dicono essendo di una marca diversa non potrebbero essere comandati da una nuova e di marca diversa centralina.
    E fino qui tutto bene, o quasi visto che l'esborso per l'accoppiata centralina + motori è di SOLI € 800, va beh, mi vendo un rene e faccio la pazzia ma la cosa più problematica è che ho incassato lo schermo in una veletta di cartongesso e per smontarlo dovrei letteralmente distruggere il tutto....Cosa della quale io ed in primis mia moglie non ne abbiamo voglia...
    Nel frattempo ho mandato la centralina ad una ditta specializzata in riparazioni di parti elettroniche che si chiama Reelco, mi è costata 170€ ma alla fine la centralina fa esattamente le stesse cose di prima che fosse spedita...
    Certo posso rimandargliela mi hanno detto avere un anno di garanzia, ma volevo sentire anche la vostra opinione.
    Il problema sta nel fatto che lo schermo nero quando scende per mascherare quello bianco (che funziona normalmente), arriva a fine corsa, non tiente i formati pre-impostati e poi quando richiudo lo schermo, quello bianco risale, mentre quello nero no....
    Le soluzioni auspicabili sono 2, o trovo una centralina uguale, oppure dovrei provare a riparare questa, allego delle foto così magari qualche opera pia mi dice qualcosa.
    A I U T O

    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Difficile fare una diagnosi.

    Dalla foto mi pare di capire che è stata messa mano a quel componente visto di "spalle" che si trova sopra alla sezione di alimentazione, poichè si notano degli interventi sulle saldature, mi dà l'idea che sia stato aggiunto, magari per sostituire quello originale.

    Visto così non si può dire cosa sia, ovvero un classico regolatore di tensione (visto il punto in cui è posizionato) oppure un transistor di potenza.

    Vedo però che il tutto è basato sul classico azionamento di 4 relè, probabilmente due (salita-discesa) per ciascun telo, il tutto comandato forse via radio ed il selettore a dip-switch che si vede in alto dovrebbe pertanto essere quello che serve a selezionare un indirizzo di funzionamento per evitare interferenze con altri moduli uguali eventualmente presenti nelle vicinanze.

    Visto il tipo di problema: perdita memorie di formato, l'indiziato potrebe esssere il microprocessore (che mi pare si intraveda sotto a quel componente che citavo prima), quello che si vede in alto dovrebbe essere relativo alla parte "ricevitore" radio o IR che sia, ma anche fosse così il cambiarlo con uno uguale non risolverebbe probabilmente il problema poichè ci vorrebbe la versione appositamente programmata.

    Poichè hai pagato (e non poco) per una riparazione che non ha sortito effetto ti consiglierei di contattare nuovamente quella ditta in modo che possano procedere ad un nuovo intervento.

    Il bello che il tutto potrebbe essere realizzato attorno ad un microprocessore, ad esempio il classico Arduino, ora tanto di moda, con pochissima spesa, però ci vuole poi solo un po' di impegno nella programmarlo.

    Parlo con cognizione di causa in quanto proprio in questo periodo sto modificando una parte del mio impianto inserendo appunto alcuni controlli via IR: alimentazione singola di alcuni apparecchi, oltre a quella generale, qualche gioco di luce (lo so, fa molto tamarro, ma fa colpo) ed altre amenità, il tutto appunto realizzabile facilmente con qualche relè o TRIAC (per i dimmer) controllati da microprocessore, il lavoro vero e proprio viene lasciato al firm.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Prima di tutto grazie come sempre per aver risposto ed avermi dedicato tempo.
    Per quel poco che posso capire la scheda è possibile comandarla sia via IR che via radio? visto che ho 2 tipi di telecomandi, come dicevi, in raltà uso sempre quello via radio.
    Allego un altro paio di foto una è la vista dove si collega lo spinotto dei teli l'altra è una spiegazione basica dei collegamenti.
    Faccio una domanda stupida...dallo schermo partono 2 cavi che sono dei 2 motori + un altro cavo con quel connettore a piedini che si collega di fianco al ricevitore IR, ma ci potrebbe essere un altro componenete elettronico all'interno dello schermo, giusto per scongiurare il fatto che il problema non sia dato dalla centralina che ho postato nella prima foto....
    Grazie ed ancora grazie.


    Ultima modifica di sgnao; 11-04-2018 alle 08:48
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vedo che ha anche un ingresso per un sensore infrarossi, il ricevitore radio è in quella schedina montata verticale su un lato, comunque il problema non dovrebbe essere dovuto al telecomando, RF o IR che sia.

    Usa il sistema dell'encoder ottico per stabilire il punto in cui fermarsi per i vari formati, per il resto è come avevo supposto, i relè controllano i movimenti ed a ogni motore vanno appunto 3 conduttori: Neutro e Fase (alternativamente su due conduttori per salita
    e discesa).

    Ovviamente ci possono essere decine di variazioni e possibilità di fare le stesse cose in modo alternativo.

    Tutto questo però non porta alcun aiuto circa il poter risolvere il problema, capirai benissimo che un conto è cercare di capire, a grandi linee, come funziona il tutto (e qui non ci sono molte varianti possibili) un altro è capire dove sta il problema, per fare questo bisogna avere tra le mani la scheda e fare un po' di prove.

    Se il problema è in un componente standard si può intervenire, se il guasto è al microprocessore (preprogrammato) lo si può sostituire solo con uno analogo fornito dal costruttore.

    Come ho suggerito: hai pagato (e non poco) un intervento, chiedi che ti risolvano il problema (che dovrebbe essere già stato risolto, altrimenti per cosa hai pagato?).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    SGNAO,
    la tua scheda e' simile alla mia, ma non identica, anche io ho il 4 formati.
    Per caso potresti fare qualche foto al manuale, dove spiega come settare i dipswitch per regolare i formati ?
    Sto impazzendo per cercare di capirlo...

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    E' semplicissimo se ho capito quello che mi chiedi....
    Apri lo schermo con il formato che desideri settare, premi contemporaneamente il tasto in alto a sx ed in basso dx del telecomando e tenerli premuti fino a quando la scheda non emette dei suoni, a questo punto con i 4 tasti del telecomando regoli a step la silita e la discesa dei 2 teli.
    Una volta finita l'operazione basterà chiudere il telo normalmente con i 2 tasti in alto del telecomando ed il formato rimarrà memerizzato, a conferma dell'operazione verrà emesso un triplice suono dalla scheda.
    Almeno il mio faceva così....
    Spero che sia chiaro, altrimenti sono qui....
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Altra cosa....
    Proprio in questi giorni ho rimandato la scheda alla ditta che aveva provato senza successo a ripararla, e mi hanno detto essere pronta.....Vediamo se mi fanno il regalo di Natale....
    Vi terrò aggiornati, dovrebbe arrivare a giorni....

    P.s. é il mio messaggio numero 1.000 !!!
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    mmm...non e' la mia stessa procedura: da me si utilizzavano i dipswitch per entrare in modalita' setup
    Poi con il telecomando si settavano a piccoli passi i teli bianco e nero
    ...sigh.....
    grazie comunque, e in bocca al lupo per la tua scheda !

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Perdonami....Ma cosa intendi per utilizzare i dipswitch?
    Hai provato con la sequenza dei tasti del telecomando che ti detto?
    Altrimenti dovresti sempre agire sulla scheda per regolare i fine corsa? Se così fosse bisognerebbe sparare a chi l'ha pensata sta cosa, vero che una volta settati difficilmente si vanno a toccare però non mi sembra una cosa fatta con criterio.
    Comunque sul manuale non c'è nulla, se vuoi ho scaricato, quando ero alla ricerca di un manuale per il mio schermo avevo trovato quello della ScreenLine modello Copernico che monta però centralina e motori Somfy.....
    Se lo vuoi te lo giro, mandami un PM con la tua mail.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    i 4 piccoli interruttori bianchi: 3 sono relativi alla dimensione dello schermo, uno alla modalita' setup, credo.
    Ricordo che bisognava togliere l alimentazione, entrare in setup, rimettere l alimentazione, poi con il telecomandao si facevano i settaggi delle due tele (alto-basso nero, alto-basso bianco) in modo da ricreare il formato voluto dal 4/3 al 21/9
    Procedura da ripetere per ogni formato
    Ho provato con i due tasti del telecomando, ma la centralina rimane muta
    Ultima modifica di back-ice; 09-12-2018 alle 12:29

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da back-ice Visualizza messaggio
    i 4 piccoli interruttori bianchi: 3 sono relativi alla dimenzione dello schermo, uno alla modalita' setup, credo.
    Cavolo......Ora che me lo fai notare hai ragione gli interruttori sono 4 sulla centralina, come puoi vedere bene nella mia prima foto, ma nelle istruzioni che vedi nella 2 foto sono rappresentati solo 3.....
    indagherò appena mi torna la scheda e le istruzioni che ho allegato, poi ti dirò....
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    E....Purtroppo NON buone notizie, speravo molto in un regalo di Natale invece alla fine, nulla di fatto....
    Lo schermo fa esattamente le stesse cose che ha fatto quando mi ha dato i problemi la prima volta, dopo la prima riparazione e dopo secoda volta, ci speravo.
    Niente, lo collego lo schermo nero scende insieme a quello bianco ad un formato 16/9 e si ferma, chiamo un altro formato, e scende di poco come se avesse mantenuto i fine corsa, a questo punto metto un formato 1,85:1 ed a questo punto lo schermo nero sarebbe dovuto risalire....Invece nisba, allora provo a chiudere entrambi gli schermi ma risale solo quello bianco.
    Provo a riaprire al formato 16/9 e lo schermo nero scende ancora fino al fine corsa e da li non si muove più, provo a entrare in programmazione e lo schermo bianco si comporta correttamente mentre quello nero , non collabora...
    Purtroppo non mi resta che constatare che dopo 2 interventi e 160 euro spesi non ho risolto niente.
    Sono sconsolatissimo....
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    108
    Ciao, anch’io ho uno schermo 4 formati, un vecchio Maxivideo ormai fuori produzione, al quale si è fusa la centralina. Un tecnico elettronico ha tentato di ripararla, senza esito.
    Ho scritto a Screenline (che all’epoca collaborava con Maxivideo) ma non mi hanno neanche risposto.
    Al momento utilizzo due centraline da tapparella telecomandate. Certo non è la stessa cosa, il formato lo devo scegliere io con qualche tentativo, ma almeno funziona e posso utilizzare lo schermo.

    P.S.: ho speso circa 60€...)
    Gigio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Ma daiiiiiiiiiiiiiii
    che forte! Hai voglia di spiegarmi come fare, e che componenti hai usato?
    A me in realtà servirebbe solo una centralina anche perchè lo schermo bianco funziona normalmente, è solo quello nero che non va più...Però sarebbe una valida alternativa altrimenti pensavo di usare uno saliscendi manuale per tapparelle solo per lo schermo nero, però fosse telecomandato non sarebbe male, anzi.....
    Ma riesci a programmargli i 4 fine corsa?
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Questa estate ho montato un po' di motori alle mie tapparelle, con anche il radiocomando.

    Ho preso il tutto da Leroy Merlin, il ricevitore, che controlla un motore, costa 24-25 €, il comandi via radio, che ne può controllare 4 per canale (ha 4 canali selezionabili da apposito commutatore), costa 10 €.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •