Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Scelta dello schermo

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401

    Scelta dello schermo


    Salve a tutti,

    sto cercando un po' in giro qual'è il migliore schermo manuale,


    volevo domandarvi se conoscete uno schermo manuale che non

    presenti i classici problemi di pieghe ai bordi,

    ma che sia
    abbastanza teso per non creare problemi durante la visione,
    si può risolvere magari con un bordato ???


    Grazie ciao
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Avevo pensato a questo :SPRINGROLL 200 black border con retro nero........Che ne pensate ????
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Le pieghe sono sempre un difetto che si propone con il tempo. Per evitarle bisogna rivolgersi ad un pretensionato oppure uno schermo a cornice rigida.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Grazie x la risposta,

    volevo chiedere anche qual'è la scelta migliore nel caso in cui si dovessero usare sia i formati 16:9 e 4:3, ho visto che i teli si vendono solo in uno dei due formati, per caso non esiste un telo che si adatti ad entrambi i formati ???

    Grazie
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    Mah, io sono veramente incompetente rispetto credo alla maggior parte degli avventori di questo forum, ma a questa credo di saper rispondere.
    La questione 16:9 o 4:3 è un falso problema. Tutto dipende dalla grandezza dello schermo.
    Voglio dire: se tu avessi uno schermo 16:9, quando vuoi vedere un film o un programma a 4:3, semplicemente avrai dei bordi neri ai lati della immagine proiettata.
    Viceversa se hai uno schermo 4:3 e vedi un film 16:9 vedrai dei bordi sorpa e sotto l'immagine. Poi quanto sarà grande l'immagine dipende dalla larghezza dello schermo.
    un consiglio che potrei darti è di scegliere uno schermo con il formato che pensi di utilizzare di più.
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    Naturalmente se qualche iper esperto volesse fare qualche appunto alla mia spiegazione, lo leggerò volentieri, così imparo qualcos'altro.
    Ciao e buon acquisto.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Quoto la spiegazione di idaniels.
    Se utilizzi lo schermo principalmente per la visione di DVD, ti consiglio comunque un formato 16:9.
    Per evitare le pieghe, come ti hanno detto, vai su un tensionato e meglio ancora, arredamento e WAF permettendo, su uno a cornice fissa (molto più economico..)

    Ciao

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    aggiungo solo un particolare alla spiegazione di idaniels:
    4:3 o 16:9 è una scelta legata soprattutto a 2 fattori:
    1) che materiale vedi (prevalentemente dvd o TV)
    2) la matrice del tuo proiettore.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    47
    maurocip ha scritto:
    aggiungo solo un particolare alla spiegazione di idaniels:
    4:3 o 16:9 è una scelta legata soprattutto a 2 fattori:
    1) che materiale vedi (prevalentemente dvd o TV)
    2) la matrice del tuo proiettore.
    ciao
    scusatemi ma vorrei chiedere una cosa che non capisco: perchè qualche sito vende deigli schermi 4:3 con formato 200x150 altri 200x200? a me sembrerebbe piu' giusto quest'ultimo, le tv tradizionali non hanno schermo quadrato per il 4:3? grazie e un ciao a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    cicheto ha scritto:
    scusatemi ma vorrei chiedere una cosa che non capisco: perchè qualche sito vende deigli schermi 4:3 con formato 200x150 altri 200x200? a me sembrerebbe piu' giusto quest'ultimo, le tv tradizionali non hanno schermo quadrato per il 4:3? grazie e un ciao a tutti
    No. Hanno uno schermo in formato 4/3 - appunto. Sembra quadrato.

    Giusto 200x150.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    Grazie x le risposte:
    anche io ho visto i 200x200 e ho pensato una cosa, se io abbasso il telo fino a raggiungere il formato desiderato, dovrei avere risolto tutti i problemi;


    se io decidessi comunque di prendere un 16:9 devo obbligatoriamente metterlo a soffitto;
    la differenza tra i 4:3 e 16:9 e che il primo mi arriva più vicino al pavimento mentre l'altro e molto più corto in lunghezza ed ecco il problema,
    dal soffitto 124 cm per un base 220 (16:9) non sono un po' pochi ???
    Tv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
    Console: Ps4 Pro - Xbox One x

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    il formato quadrato (o 4:4) 200x200 o similari è per un uso di diaproiezione. Infatti le diapositive possono essere con soggetti sia in orizzontale che in verticale.
    il 4:3 invece non prevede questa soluzione.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •