|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Telecomando telo motorizzato
-
02-06-2018, 20:26 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 81
Telecomando telo motorizzato
Ciao a tutti, ho "ereditato" un telo motorizzato dal precedente proprietario dopo l'acquisto di una casa.
Il problema è che nel suo trasloco si è tenuto il telecomando, che ora non trova più
Siccome il telo è incassato in un ribassamento di cartongesso, non si può tirare fuori e non so come usarlo senza distruggere il soffitto.
Esistono telecomandi universali che posso usare, oppure strumenti con i quali riprogrammare/usare il telo corrente?
Scusate l'ignoranza!
Grazie!!
-
03-06-2018, 00:32 #2
Telecomandi universali esistono, ma hanno il "difetto" di necessitare di quello originale per apprenderne i codici, per lo più poi sono ad infrarossi, mentre il tuo quasi sicuramente sarà a radiofrequenza.
Qualche produttore di questi telecomandi ha anche un database dei modelli originali in modo da poterli scaricare sul proprio telecomando, ad esempio Logitech per i suoi Harmony, ma per poter scaricare i codici bisogna sapere il modello del prodotto che si vuole comandare, ovvero il tuo telo, però se lo sapessi sarebbe certo molto più comodo farsi mandare il ricambio dal produttore stesso.
Direi che l'unica è cercare di scoprire il costruttore del telo (non sono tanti in Italia), magari il vecchio proprietario si ricorda il negoziante da cui lo ha acquistato e questo saprà da chi si rifornisce per tale prodotto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2018, 08:29 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 81
Grazie mille!
difficile dire cosa sia, il motore è nascosto dal controsoffitto e spunta solo la base del telo. Se capissi come postare delle foto lo farei
Comunque è molto simile a questo, con alla base un "tubo" nero e sulla parte alta argentato, con gli estremi alti neri. Se vuoi mando a te delle foto su whatsapp)
https://www.eprice.it/schermi-e-teli...B&gclsrc=aw.ds
http://www.sopar.com/schermi/2007060...e-theater.html
-
04-06-2018, 10:31 #4
Ritengo che pur essendo montato in un controsoffitto sia stata prevista la possibilità di poterlo smontare senza dover rompere il controsoffitto, solitamente si può toglie la cornice della finestrella di discesa (a volte dotata di sportellino che si apre/chiude automaticamente) e da lì accedere al sistema del telo.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2018, 14:11 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 81
Aguzzando la vista l'ho beccato. Radiocomando CARDIN S449-QZ2.
A chi dovesse esere utile, la procedura per programmare un radiocomando come questo è la seguente.
www.iltelecomando.com/Istruzioni/Cardin-S449.pdf