Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Telo economico

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    3

    Telo economico


    Salve a tutti

    scrivo per la prima volta ma leggo da anni.
    Non so se è la sezione giusta o se va in "Consigli su acquisto".

    Ho da poco acquistato il mio primo proiettore (devo ancora riceverlo)
    un BENQ TH682ST DLP FHD ad ottica ultracorta 3000 ANSI Lumen contrasto 10000:1.

    Ora devo comprare un telo economico per una visione da 2,90 metri (a volte 2,40)
    di qualche film, gioco e tv sd/hd in un ambiente con muri bianchi e parquet a terra.

    Secondo i miei calcoli 290cm /2,5 = 116cm altezza max ...
    rapporto 16:9 ... la base dello schermo deve essere larga 206 cm max.

    Sarei orientato verso una IKEA Tupplur grigia da 200cm visto il rapporto qualità/prezzo
    ma sono disposto a spendere anche qualcosa in piu' di 35 euro :-)

    Non voglio esagerare anche perche' non so se la passione per la proiezione durerà molto.
    Ho visto altre marche a prezzi accessibili (circa 100 euro) Optoma, celexon, Nilox, Reflecta, Sopar
    e teli in amazzonia a 50 euro.
    Ne vale la pena? Consigli in questa fascia di prezzo?

    Inoltre confermate le dimensioni massime? O posso aumentare?
    Ho spazio fino a 225 cm...

    Il rapporto 16:9 sembra la scelta migliore, ma questo ha senso solo su schermi con bordo nero, giusto?
    Altrimenti conviene prendere un 4:3 che permette di vedere sia 16:9 che 4:3 a parità di larghezza.

    Grazie mille a chi vorrà rispondermi!
    Ultima modifica di fav; 13-01-2018 alle 13:47

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •