Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Telo economico

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    3

    Telo economico


    Salve a tutti

    scrivo per la prima volta ma leggo da anni.
    Non so se è la sezione giusta o se va in "Consigli su acquisto".

    Ho da poco acquistato il mio primo proiettore (devo ancora riceverlo)
    un BENQ TH682ST DLP FHD ad ottica ultracorta 3000 ANSI Lumen contrasto 10000:1.

    Ora devo comprare un telo economico per una visione da 2,90 metri (a volte 2,40)
    di qualche film, gioco e tv sd/hd in un ambiente con muri bianchi e parquet a terra.

    Secondo i miei calcoli 290cm /2,5 = 116cm altezza max ...
    rapporto 16:9 ... la base dello schermo deve essere larga 206 cm max.

    Sarei orientato verso una IKEA Tupplur grigia da 200cm visto il rapporto qualità/prezzo
    ma sono disposto a spendere anche qualcosa in piu' di 35 euro :-)

    Non voglio esagerare anche perche' non so se la passione per la proiezione durerà molto.
    Ho visto altre marche a prezzi accessibili (circa 100 euro) Optoma, celexon, Nilox, Reflecta, Sopar
    e teli in amazzonia a 50 euro.
    Ne vale la pena? Consigli in questa fascia di prezzo?

    Inoltre confermate le dimensioni massime? O posso aumentare?
    Ho spazio fino a 225 cm...

    Il rapporto 16:9 sembra la scelta migliore, ma questo ha senso solo su schermi con bordo nero, giusto?
    Altrimenti conviene prendere un 4:3 che permette di vedere sia 16:9 che 4:3 a parità di larghezza.

    Grazie mille a chi vorrà rispondermi!
    Ultima modifica di fav; 13-01-2018 alle 13:47

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •