Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Telo economico

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    3

    Telo economico


    Salve a tutti

    scrivo per la prima volta ma leggo da anni.
    Non so se è la sezione giusta o se va in "Consigli su acquisto".

    Ho da poco acquistato il mio primo proiettore (devo ancora riceverlo)
    un BENQ TH682ST DLP FHD ad ottica ultracorta 3000 ANSI Lumen contrasto 10000:1.

    Ora devo comprare un telo economico per una visione da 2,90 metri (a volte 2,40)
    di qualche film, gioco e tv sd/hd in un ambiente con muri bianchi e parquet a terra.

    Secondo i miei calcoli 290cm /2,5 = 116cm altezza max ...
    rapporto 16:9 ... la base dello schermo deve essere larga 206 cm max.

    Sarei orientato verso una IKEA Tupplur grigia da 200cm visto il rapporto qualità/prezzo
    ma sono disposto a spendere anche qualcosa in piu' di 35 euro :-)

    Non voglio esagerare anche perche' non so se la passione per la proiezione durerà molto.
    Ho visto altre marche a prezzi accessibili (circa 100 euro) Optoma, celexon, Nilox, Reflecta, Sopar
    e teli in amazzonia a 50 euro.
    Ne vale la pena? Consigli in questa fascia di prezzo?

    Inoltre confermate le dimensioni massime? O posso aumentare?
    Ho spazio fino a 225 cm...

    Il rapporto 16:9 sembra la scelta migliore, ma questo ha senso solo su schermi con bordo nero, giusto?
    Altrimenti conviene prendere un 4:3 che permette di vedere sia 16:9 che 4:3 a parità di larghezza.

    Grazie mille a chi vorrà rispondermi!
    Ultima modifica di fav; 13-01-2018 alle 13:47

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •