Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    6

    Distanza di proiezione (ancora una volta.......)


    Ragazzi salve
    sono qua con la solita domanda......

    vi chiedo aiuto per capire se sto commettendo una cavolata:

    la mia distanza di proiezione sarà obbligatoriamente 4.1 metri ( mensole a fondo stanza )
    il budget per il proiettore è 700 € quindi credo un full hd.
    Con questa distanza i vari siti dicono che la proiezione minima sarà di 2.70 x 1.50
    il punto di visione è sempre 4.10 metri.

    che ne dite ? verrà un lavoro accettabile o coinvolgente ?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ma con che proiettore? O hai sbagliato a postare, capita. Cmq con tiro medio lungo si puo scendere sotto i 90" da quella distanza, quindi presumo ti riferisci a un modello a tiro medio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta.
    Non so ancora quale proiettore comprare. Il budget era attorno ai 700.
    Non sapevo di questa categoria a tiro lungo.
    Grazie. Accetto consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Che dimensione massima di schermo vorresti in larghezza? Comunque tutti i benq w1050/1090/1120/2000 epson tw5210/5300 e tw5400sono a tiro medio mentre sono a tiro lungo epson tw5600/6700 optoma 151x e 161x e benq w3000 vivitek h1188/1189 per restare sotto i 1500€.

    A 700€ vedrei i benq w1090/2000 o epson tw5400 a tiro medio, oppure tw5600 a tiro lungo piu caro ma come per tutti gli epson con lampada molto economica garantita piu a lungo e con frame interpolation.
    Sta per uscire anche il benq w1120 annunciato da mesi, nuova versione del popolare w1110, ancora da testare ma non dovrebbero esserci sorprese, questi benq sono tutti molto buoni.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    6
    davvero grazie CarloR1t !

    mi sono configurato la distanza con tutti i modelli che mi hai citato.
    con la mia distanza obbligata di 410 cm ho larghezze di
    oltre 300 con tutti i benq
    270 con gli epson
    non sono riuscito a configurare il tw 5400 e 5600 che tu dici avere tiro lungo ed il prezzo poteva andare !!
    ottimo il tw 6700 che darebbe una proiezioen da 190 x 107 ma un po' costoso
    idem per optoma HD152x che darebbe 183 x 103 con circa 1000 euro

    la mia dimensione massima potrebbe anche essere 250 x 150 ma la mia paura da inesperto è che definizione e luminosità con quella grandezza perdano molto e ottenere quindi un risultato mediocre.
    mi piacerebbe rimanere sui 200 cm di base, ma sotto i 800/900 € sarà difficile.

    Grazie mille per la risposta

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ci possono essere ancora errori nei configuratori soprattutto non ufficiali coi nuovi modelli europei, per es confusione tra epson tw5400(tiro medio) e tw5600/5650(tiro lungo) infatti il tw5600 è circa come il tw6700, che se ti va bene è evidente che i calcoli per il tw5600 son sbagliati o non so. Consiglio di usare nei simulatori la scelta dei modelli usa, tw5600/5650 sono hc2100/2150, il tw5400 non esiste da loro ma il tiro è come i vecchi tw5300/5350 o hc2040/2045 da loro, se vuoi riprovare. Il tw6700 si chiama hc3700 in usa.

    Le luminosità vanno tutte bene per 250cm che è meno di 120", semmai puo essere meglio in 3d avere dai 2500 lm in su, idealmente il 6700.
    Ultima modifica di CarloR1t; 08-01-2018 alle 12:28

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    6
    ecco la mia scelta:
    dammi un parere.....
    verrà fuori un buon risultato ?

    Epson EH-TW5600
    distanza proiezione 4.10
    schermo 1.9 x 1.07

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dal calcolatore è proprio al limite per il tw5600 con zoom massimo per distanza lente-schermo 4,1m, se invece comprende il corpo del proiettore quindi circa 3,8m è meglio, ma lo schermo di 1,9 è solo 86" proprio non si può allargare un po di più? Se lo volevi coinvolgente non puoi stare a piu di 1,5x larghezza di schermo.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    6
    4,10 mt lente/muro
    non avrei problemi ad allargare anche a 2.5 o 3 metri

    ma temo/temevo di perdere in definizione o luminosità. sto sbagliando ?
    perchè allora potrei valutare anche altri vpr un po' più economici.

    grazie per l'assistenza

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Puoi allargare benissimo a 120" 2,6m in 2d, anche 3m, soprattutto con 2500lm, semmai potresti perderci un po' in 3d per cui occorre uno schermo bianco anziche grigio e un ambiente piu trattato per evitare riflessi da soffitto e pareti. Non è consigliabile spendere di meno però perché molto sotto c'è un calo netto di prestazioni offerte. I dati dei lumen dei proiettorini economici sono gonfiati del triplo e oltre, se pensavi a quelli, mentre spendendo solo poco meno perdi frame interpolation sugli epson e contrasto/nero e qualità di immagine in generale. Quelli indicati sono gli entry migliori, ci sono degli optoma come 142x poco meno cari, ma con ruota colore meno efficiente e piu a rischio di effetto arcobaleno quindi salvo esigenze precise non vedo motivo di andare sotto al benq w1050/1090 e ai nuovi epson tw5600, magari attendendo un calo futuro di prezzi. Che player useresti? Pc o media player o lettore bluray standard? Il 3d ti interessa?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    6
    Il Benq w1050/w1090 mi risultano 3000 e 3500 mm di base con 4.10 mt lente/muro
    quindi mi rimane il nuovo TW5600 zoomato a 2.5 / 2.6 mt di base schermo.

    proietterei su muro bianco da rasare fine pensavo, no pareti laterali, soffitto bianco.
    no 3D
    player WE TEK play perchè include il decoder per la TV

    (cosa ne pensi del Optoma HD27 ? troppo economico vero ?)
    Ultima modifica di hirosh; 09-01-2018 alle 13:54

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Hd27 è simile al 142x, per cui valgono circa le stesse considerazioni, meglio un benq w1090 o epson tw5600 per colorimetria e immunita rainbow, quindi mi sembra giusto consigliare cosi, ma certo ci sono utenti soddisfatti dei modelli optoma, ma meglio prenderlo con diritto do recesso eventualmente, non voglio precludere tale scelta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •