|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Mi aiutate a diventare uno di voi?
-
12-04-2005, 15:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 10
Mi aiutate a diventare uno di voi?
Come si capisce dal titolo sono intenzionato a comprare un videoproiettore.
Ho letto un bel po' dei vostri post, però non sono riusciti a farmi un'idea precisa di ciò di cui ho bisogno.
Il budget è di circa 4000€. Il video proiettore sarà posizionato a circa 3,5 mt dallo schermo, per cui credo di aver bisono di un vpr a "tiro corto".
Mi stavo orientanto su un modello dpl. Quello che però mi lascia diverse perplessità è la risoluzione.
Per la risoluzione di 1024*576 ci sono diverse macchine anche ad un buon prezzo.
Per quanto riguarda i 1280*720 invece i prezzi salgono notevolmente.
Quello che non sono riuscito a capire è se c'è necessità di avere una tale risoluzione.
L'uso che io ne faccio è essenzialmente visione di dvd (e un po' di tv via satelite). Quando però i dvd avranno definizione di 720 ho paura che prendendo un vpr 576 sarà obsoleto.
Quando si comincerà con una distribuzione di massa di questo tipo di supporto?
Sono quasi certo che il mio dubbio è quello di molti per cui discutendone possiamo trovare una soluzione per più persone.
Ciao
-
12-04-2005, 15:45 #2
Ciao e bienvenuto!!!!
Il consiglio è quello di prendere un Matterhorn, anche se intendi tenere il vpr per diversi anni - almeno a giudicare dal budget, poi se intendi spendere questa cifra ogni anno o due, se ne riparla...
Se vuoi vedere alta definizione, dovrai attendere almeno uno o due anni.
Nel frattempo, il risparmio di spesa rispetto a un 720p potrebbe essere tale da permetterti di investire la differenza in un lettore o in altro che potresti goderti da subito.
In sostanza, compra esattamente quello che ti serve ORA.
Poi si può certamente andare su altro, ma non vedrei questo come un problema insuperabile. La qualità in più c'è, probabilmente, ma il costo per acquistarla devi valutarlo da solo, vedendo se cogli le differenze dal negoziante.
Vai con il tuo lettore e i tuoi dischi, e verifica di persona.
Ciao e nuovamente "bienvenuto!"Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
12-04-2005, 16:16 #3
Re: Mi aiutate a diventare uno di voi?
makron83 ha scritto:
Come si capisce dal titolo sono intenzionato a comprare un videoproiettore....
Quanto alla questione in sé da te posta, concordo perfettamente con l'amico Ninja quando scrive «In sostanza, compra esattamente quello che ti serve ORA.», anche in considerazione del fatto che il budget a tua disposizione per l'acquisto del vpr è di tutto rispetto.«Go, Nishi, go!»
-
12-04-2005, 17:56 #4
Con quel budget io non avrei dubbi: un dlp 1280x720 matrice HD2+. Ti compri un proiettore al top della produzione mondiale (per ancora qualche mese) e sei a posto per diversi anni. Io penserei all'Infocus 7205 o al Benq 8700, tutti e due proiettori eccezionali ma ad un prezzo abbordabile.
Ciao
antani
-
12-04-2005, 23:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 10
Grazie a tutti per le risposte. Stavo infatti adocchiando anch'io l'infocus 7205 anche se il prezzo più basso che ho trovato è stato qui:
http://www.***********/product_info.php?products_id=139
Quindi calcolando l'iva circa 4400€, un po' fuori ma se vale la pena un sforzo si può fare. Voi avete qualche consiglio su dove andarlo vedere (e magari acquistare a un buon prezzo) a Roma o dintorni?
Per rispondere all'amico Ninja, l'idea è di spendere un po' di soldi per stare tranquillo qualche anno (spero vivamente più di 2).
Vi ringrazio e aspetto consigli.
-
12-04-2005, 23:44 #6makron83 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte. Stavo infatti adocchiando anch'io l'infocus 7205 anche se il prezzo più basso che ho trovato è stato qui:
http://www.***********/product_info.php?products_id=139
Quindi calcolando l'iva circa 4400€, un po' fuori ma se vale la pena un sforzo si può fare. Voi avete qualche consiglio su dove andarlo vedere (e magari acquistare a un buon prezzo) a Roma o dintorni?
Per rispondere all'amico Ninja, l'idea è di spendere un po' di soldi per stare tranquillo qualche anno (spero vivamente più di 2).
Vi ringrazio e aspetto consigli.
Sulla validità del 7205 chiama:
GIAPAOOOOO!!!!!!!!!
-
13-04-2005, 10:29 #7
Io ho preso il 7200 da *********** e mi sono trovato bene. In Germania puoi spuntare un prezzo migliore ma non sono sicuro ne valga la pena. Il 7210 stà per arrivare in Italia e quindi è probabile che il prezzo (già buono) venga ulteriormente ribassato di qualche centinaio di euro. Ti consiglio di iscriverti alla mailing list di *********** e (se non hai fretta), aspettare la loro prossima promozione (io ho fatto così), oppure provare a contrattare direttamente il prezzo con loro.
Ciao
antani
-
14-04-2005, 23:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 10
Ringrazio ancora tutti per il vostro contributo. Allora ho continuato a leggere e ad informarmi. Sembrerebbe ancora sulla carta che il proiettore più adatto sia il benq 8700+ che ho trovato a 3500€ in questo sito:
http://www.homecinemasolution.it/pro...cat=proiettori
Anzi volevo sapere l'affidabilità del sito e se qualcuno ci aveva già comprato qualcosa.
Il benq sulla carta sembra più adatto per le dimensioni della sala sia per il raggio corto, sia per la minore luminosità.
Non per ultimo i quasi 1000 euro di risparmio che non sono pochi.
Mi raccomando di darmi il vostro parere.
-
15-04-2005, 11:50 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 80
sull'affidabilità del sito e della persona(berti)vai tranquillo al 100%.io mi sono fatto l'intero impianto compresa la progettazione da lui e ti assicuro che poche volte ho trovato tanta professionalità e cortesia.ciao
-
18-04-2005, 21:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 10
Allora ho visto tutti i componenti che andranno a formare il nuovo impianto. Per il videoproiettore ho pensato di assemblare un htpc che da quanto ho capito permette (se ben configurato) una qualità superiore a quella di un buon DVD (inizialmente la scelta era il denon 3910).
Ora i dubbi e scusate se vi sembreranno stupidi ma non ho per niente esperienza con il vpr.
Dopo i dovuti calcoli ho visto che posso mettere uno schermo con base max di 2mt. Vi chiedo se proiettando da circa 3,80mt riuscirò a far centrare l'immagine all'interno dei 2mt di larghezza oppure c'è il rischio che il proiettore sia troppo lontano per una base così limitata.
L'altro dubbio riguarda lo schermo. Quelli che vendono sul sito homecinemasolution con la cornice fissa da mettere a parete, hanno un buon prezzo. Volevo sapere se la qualità è adequata al proiettore o se ritenete che devo vedere anche altrove. Inoltre da ciò che ho letto su questo forum, mi è sembrato di capire che se compro la parte superiore e inferiore con dei pannelli neri ottengo un effetto simile ad un aumento di contrasto. Giusto?
Ciao.
-
18-04-2005, 22:46 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 9
X ACQUISTO IMMINENTE
X MACRONN83
ANCH'IO SONO NUOVO NEL FORUM - SICURAMENTE TU CHE HAI LETTO PARECCHI POST MI SAI DARE QUALCHE DRITTA.
CERTAMENTE NON HO IL BUDGET CHE DISPONI TU PURTROPPO MA SE PUOI DARCI UN'OCCHIATA MI FARESTI UN FAVORE
OPTOMA EP741
BY PIXMANIA.IT
cosa mi dici di questo modello da 1024x768 di rislozione?
HDTV - 5000 ORE DI VITA PER LE LAMPADE - 2000 IL CONTRASTO
-
19-04-2005, 10:05 #12
Re: X ACQUISTO IMMINENTE
gio&sa ha scritto:
X MACRONN83
ANCH'IO SONO NUOVO NEL FORUM - SICURAMENTE TU CHE HAI LETTO PARECCHI POST MI SAI DARE QUALCHE DRITTA.
CERTAMENTE NON HO IL BUDGET CHE DISPONI TU PURTROPPO MA SE PUOI DARCI UN'OCCHIATA MI FARESTI UN FAVORE
OPTOMA EP741
BY PIXMANIA.IT
cosa mi dici di questo modello da 1024x768 di rislozione?
HDTV - 5000 ORE DI VITA PER LE LAMPADE - 2000 IL CONTRASTO.
Un suggerimento: togli il Bloc Maiusc (scrivere in maiuscolo, da noi, equivale ad urlare).
«Go, Nishi, go!»
-
19-04-2005, 10:25 #13Ninja ha scritto:
Ciao e bienvenuto!!!!
Il consiglio è quello di prendere un Matterhorn, anche se intendi tenere il vpr per diversi anni - almeno a giudicare dal budget, poi se intendi spendere questa cifra ogni anno o due, se ne riparla...
Se vuoi vedere alta definizione, dovrai attendere almeno uno o due anni.
Nel frattempo, il risparmio di spesa rispetto a un 720p potrebbe essere tale da permetterti di investire la differenza in un lettore o in altro che potresti goderti da subito.
In sostanza, compra esattamente quello che ti serve ORA.
Poi si può certamente andare su altro, ma non vedrei questo come un problema insuperabile. La qualità in più c'è, probabilmente, ma il costo per acquistarla devi valutarlo da solo, vedendo se cogli le differenze dal negoziante.
Vai con il tuo lettore e i tuoi dischi, e verifica di persona.
Ciao e nuovamente "bienvenuto!"
Questo è il miglior consiglio di tutto il thread.
Per quando l'HDTV sarà arrivata "in quantità" ti sarai già fatto "l'occhio" e le tue esigenze saranno sicuramente più aderenti a quel momento. Il tuo budget è una cifra importante, ma devi considerare che in un video proiettore ci sono molte sezioni da "equilibrare" e che la risoluzione della matrice non è l'unico aspetto fondamentale. Anzi.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-04-2005, 17:12 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 10
makron83 ha scritto:
Allora ho visto tutti i componenti che andranno a formare il nuovo impianto. Per il videoproiettore ho pensato di assemblare un htpc che da quanto ho capito permette (se ben configurato) una qualità superiore a quella di un buon DVD (inizialmente la scelta era il denon 3910).
Ora i dubbi e scusate se vi sembreranno stupidi ma non ho per niente esperienza con il vpr.
Dopo i dovuti calcoli ho visto che posso mettere uno schermo con base max di 2mt. Vi chiedo se proiettando da circa 3,80mt riuscirò a far centrare l'immagine all'interno dei 2mt di larghezza oppure c'è il rischio che il proiettore sia troppo lontano per una base così limitata.
L'altro dubbio riguarda lo schermo. Quelli che vendono sul sito homecinemasolution con la cornice fissa da mettere a parete, hanno un buon prezzo. Volevo sapere se la qualità è adequata al proiettore o se ritenete che devo vedere anche altrove. Inoltre da ciò che ho letto su questo forum, mi è sembrato di capire che se compro la parte superiore e inferiore con dei pannelli neri ottengo un effetto simile ad un aumento di contrasto. Giusto?
Ciao.
Mi potete risolvere questi due dubbi per favore?
-
26-04-2005, 17:55 #15makron83 ha scritto:
Allora ho visto tutti i componenti che andranno a formare il nuovo impianto. Per il videoproiettore ho pensato di assemblare un htpc che da quanto ho capito permette (se ben configurato) una qualità superiore a quella di un buon DVD (inizialmente la scelta era il denon 3910).
Ora i dubbi e scusate se vi sembreranno stupidi ma non ho per niente esperienza con il vpr.
Dopo i dovuti calcoli ho visto che posso mettere uno schermo con base max di 2mt. Vi chiedo se proiettando da circa 3,80mt riuscirò a far centrare l'immagine all'interno dei 2mt di larghezza oppure c'è il rischio che il proiettore sia troppo lontano per una base così limitata.
L'altro dubbio riguarda lo schermo. Quelli che vendono sul sito homecinemasolution con la cornice fissa da mettere a parete, hanno un buon prezzo. Volevo sapere se la qualità è adequata al proiettore o se ritenete che devo vedere anche altrove. Inoltre da ciò che ho letto su questo forum, mi è sembrato di capire che se compro la parte superiore e inferiore con dei pannelli neri ottengo un effetto simile ad un aumento di contrasto. Giusto?
Ciao.
Gli schermi che trovi su homecinemasolution sono OK. Prova a guardare anche Maxivideo.
Il bordo nero intorno all'immagine migliora il contrasto percepito, quindi prendi uno schermo con bordi neri. Alcuni schermi offrono una mascheratura variabile, per adattarsi ai vari formati di immagine. Costano molto di più, però ti puoi sempre cimentare in una mascheratura artiginale, se ami il DIY.
Ciao
antani