Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti e curiosità


    Volevo prima di tutto ringraziare i partecipanti di questo forum, ho letto per mesi i vostri post e grazie a voi credo di aver fatto un ottimo acquisto, pur senza averlo mai visto in funzione di presenza, ho preso un tw10h.
    E' il mio primo vpr e avrei alcune curiosità su certe cosette che ho notato.

    1. Appena spento come da manuale la ventolina continua a girare x 20 sec. poi smette cosa che a mio avviso non è sufficiente a smaltire il calore dato che subito dopo la temperatura risale notevolmente tanto da rendere bollente il box. C'è modo di allungare il tempo in cui la ventola resta in funzione?

    2. Mi sono messo in condizioni limite (contrasto al max schermo tutto nero) e ho contato ben 25 dead pixel, mi sembrano tanti non so se è la corretta definizione, mi riferisco a dei puntini alcuni netti altri slargati soprattutto verdi ma anche blu e rossi. Danno pochissimo fastidio durante la visione, ma non è che potrebbe essere la polvere, qualche granello l'ho notato sulla lente e a mettersi a certe angolazioni si vede anche nell'ottica dietro la lente!

    3. In certe condizioni dell'immagine si notano delle zone in cui il contrasto e la luminosità non sono omogenee formando come delle strischie verticali, lo si nota tanto nei menù in cui le scritte in certe zone appaiono ben nette bianco su nero altre bianco sporco su grigio scuro, è una questione di regolazioni o è una pecca nel modello?

    4. Come si dovrebbe usare lo zoom? Se voglio ingrandire è meglio allontanare o zoommare? Se allontano forse ci perdo in luminosità ma se zoommo forse l'immagine sgrana anche se posso sempre rimettere a fuoco.

    5. L'audio se lo potevano pure risparmiare quell'altoparlantino è veramente ridicolo! Ma chi lo usa?? Ci potevano mettere un cavetto vga nella scatola, vero che il costo è proprio al limite ma un cavetto di 1,5m...

    Ancora grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Ringraziamenti e curiosità

    spleen81 ha scritto:
    Volevo prima di tutto ringraziare i partecipanti di questo forum, ho letto per mesi i vostri post e grazie a voi credo di aver fatto un ottimo acquisto, pur senza averlo mai visto in funzione di presenza, ho preso un tw10h.
    E' il mio primo vpr e avrei alcune curiosità su certe cosette che ho notato.

    1. Appena spento come da manuale la ventolina continua a girare x 20 sec. poi smette cosa che a mio avviso non è sufficiente a smaltire il calore dato che subito dopo la temperatura risale notevolmente tanto da rendere bollente il box. C'è modo di allungare il tempo in cui la ventola resta in funzione?

    2. Mi sono messo in condizioni limite (contrasto al max schermo tutto nero) e ho contato ben 25 dead pixel, mi sembrano tanti non so se è la corretta definizione, mi riferisco a dei puntini alcuni netti altri slargati soprattutto verdi ma anche blu e rossi. Danno pochissimo fastidio durante la visione, ma non è che potrebbe essere la polvere, qualche granello l'ho notato sulla lente e a mettersi a certe angolazioni si vede anche nell'ottica dietro la lente!

    3. In certe condizioni dell'immagine si notano delle zone in cui il contrasto e la luminosità non sono omogenee formando come delle strischie verticali, lo si nota tanto nei menù in cui le scritte in certe zone appaiono ben nette bianco su nero altre bianco sporco su grigio scuro, è una questione di regolazioni o è una pecca nel modello?

    4. Come si dovrebbe usare lo zoom? Se voglio ingrandire è meglio allontanare o zoommare? Se allontano forse ci perdo in luminosità ma se zoommo forse l'immagine sgrana anche se posso sempre rimettere a fuoco.

    5. L'audio se lo potevano pure risparmiare quell'altoparlantino è veramente ridicolo! Ma chi lo usa?? Ci potevano mettere un cavetto vga nella scatola, vero che il costo è proprio al limite ma un cavetto di 1,5m...

    Ancora grazie!
    Ciao e Benvenuto al tuo primo Post.

    Sinteticamente in ordine:

    1) I Tempi per il raffreddamento e del funzionamento della ventolina sono stati calcolati dall'azienda in base a test eseguiti in laboratorio e durante simulazioni al limite dello stess.
    Quello che hanno settato e' sicuramente un valore che rientra con ampi margini nella soglia di sicurezza per cui ogni ulteriore incremento risulterebbe inutile.
    No, credo che per incrementare questo valore devi modificare il firmware.

    2) NON VA BENE ! Al Tuo Posto mi farei fare subito un DOA, ovvero chiama Epson e fattelo sostituire completamente con uno nuovo ! 25 Dead Pixel sono tanti e IMHO Non e' accettabile.

    3) Non so sul tuo modello ma deve esserci una funzione di allineamento degli LCD da qualche parte. Il corretto settaggio di questo parametro, oltre a risolvere il problema delle "zone" risolve in modo soddisfacente anche l'eventuale manifestarsi del VB (Vertical Banding ) che affligge alcune macchine di questa tecnologia.

    4) Da esperienza, lo Zoom ottico dovrebbe essere settato intorno a meta' corsa in modo da avere una immagine sufficientemente grande senza incorrere in troppe aberrazioni della lente.

    5) Non So ! In effetti ...Forse avevano in mente un uso al livello di presentazione in modo da poter riprodurre anche un minimo di audio senza portarsi dietro anche il relativo impianto.

    Ciao e ancora benvenuto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    2

    Re: Re: Ringraziamenti e curiosità

    Sui dead pixel sarebbe il caso di vederci + chiaro, conosci un test per evidenziarli in maniera + precisa? Io intanto faccio 5 bitmap una bianca 1 nera, rassa verde e blu vediamo che esce.

    Ancora grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Ringraziamenti e curiosità


    spleen81 ha scritto:
    Sui dead pixel sarebbe il caso di vederci + chiaro, conosci un test per evidenziarli in maniera + precisa? Io intanto faccio 5 bitmap una bianca 1 nera, rassa verde e blu vediamo che esce.

    Ancora grazie!
    Test o non Test, se li hai visti e contati... ci sono !
    e Non ci devono essere !
    Il mio limite di tolleranza arriva a 1 e in casi eccezionali a 3 sempre che siano in zone periferiche prossime a bordo schermo, altrimenti anche 1 e' troppo !
    :o

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •