Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    Il Panasonic ptae700 è molto buono, tra i suoi punti di forza ci sono l'altissima versatilità (zoom elevato e lens shift orizzontale e verticale) l'assenza di zanzariera (impossibile vedere la griglia della matrice di pixel, meglio di un d-ila!) e un buon contrasto full on-off (soprattutto se si usa il filtro FL-D).

    In negativo direi che c'è:
    (1) un cattivo trattamento dei segnali analogici a scansione progressiva frammentata, vale a dire massacra i film deinterlacciandoli quasi come fossero segnale video. La cosa si risolve entrando in progressivo, meglio se in digitale.
    (2) un cattivo scaler. La cosa si risolve entrando già a 720p, il che non è oggi un grosso problema.
    (3) un pessimo effetto di doppi bordi, particolarmente evidente nel materiale rumoroso. Questa cosa distrugge l'effetto cinema e rende tutto moolto televisivo. Spero che si risolva con le connessioni digitali. Non ho ancora provato
    (4) un po' di fuori-registro delle tre componenti, che sporca i dettagli bianchi.
    (5) a destra è più magenta e a sinistra più verde, o il contrario. Si nota poco e solo con materiale in B/N. Piccolo difetto, ma c'è.
    (6) e qui il peggior difetto: un basso rapporto di contrasto ANSI. Vale a dire che quando in un'immagine ci sono delle zone molto chiare, i neri tendono ad illuminarsi e l'immagine perde molta della sua incisività. Vabbé, è un lcd.

    Per quella fascia di prezzo, ci dovrebbe stare un Benq 7700. Ho provato di recente il Benq 8700+. Ottimo contrasto ANSI e pochissimo arcobaleno (io sono sensibilissimo!). Poca zanzariera (non poca come il ptae700, ma già sufficientemente buono).

    Il panny l'ho trovato a 1390 euro. Il benq dovrebbe venire sui 1500-1600, visto il normale rapporto prezzi USA - prezzi Euro.

    Alessandro

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Alessandro Conte ha scritto:
    Per quella fascia di prezzo, ci dovrebbe stare un Benq 7700. Ho provato di recente il Benq 8700+. Ottimo contrasto ANSI e pochissimo arcobaleno (io sono sensibilissimo!). Poca zanzariera (non poca come il ptae700, ma già sufficientemente buono).

    Il panny l'ho trovato a 1390 euro. Il benq dovrebbe venire sui 1500-1600, visto il normale rapporto prezzi USA - prezzi Euro.

    Alessandro
    Mi pare che tu dica qualche imprecisione:

    La zanzariera è un difetto degli lcd, il Benq 8700+ invece oltre ad essere un dlp, quindi esente da zanzariera, costa qualcosina in più del Panny, diciamo circa...3500 euro!

    Il Panny 700 in Europa non costa meno di 1500 euro (le smentite sono ben accette) e il Benq 7700, che in altro 3d si discute come migliore anche rispetto al 8700+, costa intorno a 2500/2600 euro!
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    ahem...


    rispondo a nemo.

    Nessuna imprecisione. Non parlo per teorie o immaginazioni, ma per esperienza.
    Ho avuto diversi dlp a casa, così come un d-ila e degli lcd.
    La zanzariera dipende dalla discontinuità della matrice che costituisce l'immagine. Ma lasciamo perdere la teoria, puoi andare a controllare su qualsiasi sito un po' tecnico.

    Per risponderti:

    1) Il Benq 8700+ l'ho provato da me, a casa mia. E la zanza si vede. Poco, molto poco, ma c'è. Più che nel ptae700, dove è praticamente assente (merito di una tecnologia Panasonic).

    2) Leggi meglio, parlavo di un ipotetico prezzo del benq 7700. Quello del 8700+ lo conosco, visto che l'ho appena comprato.

    3) Io il panny l'ho comprato un mese fa, appunto a 1390 Euri.

    Alessandro
    Ultima modifica di Alessandro Conte; 06-05-2005 alle 18:20


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •