|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Budget Minimo = 1500€
-
30-04-2005, 11:36 #1
Budget Massimo 2000€
Ciao a tutti...essendo interessato all'acquisto di un VPR mi sapreste il miglior prodotto diciamo entro i 1500€-2000€ Max!! grazie..
PSovrei vedere il VPr da una distanza di 4metri.....tale distanza è troppo piccola?
altre info che vi possono essere utili nella consiglio...collegherò il VPR almeno per il momento ad un portatile tramite VGA che farà da scaler per poi sostituirlo con un HTPC.
Mi date qualche consiglio? grazie!!
SimUltima modifica di AYAMY; 02-05-2005 alle 22:22
-
30-04-2005, 12:22 #2
Re: Budget Minimo = 1500€
AYAMY ha scritto:
Ciao a tutti...essendo interessato all'acquisto di un VPR mi sapreste il miglior prodotto diciamo entro i 1500€!! grazie..
PSovrei vedere il VPr da una distanza di 4metri.....tale distanza è troppo piccola?
altre info che vi possono essere utili nella consiglio...collegherò il VPR almeno per il momento ad un portatile tramite VGA che farà da scaler per poi sostituirlo con un HTPC.
Mi date qualche consiglio? grazie!!
Sim
Detto questo dai un'occhiata a uno di questi vpr eccetto il sony (prezzo più elevato), poi se fai una ricerca sul forum con le parole: Mitsubishi hc 300 o 900 (non mi ricordo), Infocus 4805 e Toshiba e troverai fiumi di informazioni!Sono tornato bambino.
-
02-05-2005, 22:20 #3
girovagando un pòò in rete ho trovato i seguenti VPR in quella fascia di prezzo...qual'è il migliore?
Infocus ScreenPlay 4805--------------1534€
Panasonic PT AE700--------------------1661€
Toshiba MT500---------------------------1672€
Sanyo PLV Z3----------------------------1650€
PS:Ho visto che nel forum si parla del problema rainbow come fosse di tipo soggettivo..ma come è possibile?
Mi date una mano? grazie
-
03-05-2005, 13:07 #4
nada? up!!
-
03-05-2005, 14:35 #5
Il rainbow come avrai letto è un problema che nasce dalla ruota colori dei dlp che alcuni riescono a percepire con fastidio, altri no. Per cui c'è il solito consiglio che prima di acquistare un vpr con tecnologia dlp è meglio provare a visionarne uno, meglio se con calma e per un periodo di tempo non troppo breve. Il fastidio infatti crea anche un affaticamento nella visione prolungata.
I vpr da te citati (a parte il Toshiba che non conosco e non ho mai visto in funzione) sono delle ottime macchine in questa fascia di prezzo.
Hai potuto visionarne qualcuno? Hai modo di farlo?Sono tornato bambino.
-
03-05-2005, 17:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 26
AYAMY ha scritto:
girovagando un pòò in rete ho trovato i seguenti VPR in quella fascia di prezzo...qual'è il migliore?
Infocus ScreenPlay 4805--------------1534€
Panasonic PT AE700--------------------1661€
Toshiba MT500---------------------------1672€
Sanyo PLV Z3----------------------------1650€
PS:Ho visto che nel forum si parla del problema rainbow come fosse di tipo soggettivo..ma come è possibile?
Mi date una mano? grazie
Di quelli da te citati ho visto in azione solo il 4805 ed il Panasonic 700. Uno dlp e l'altro lcd.
Il 4805 l'ho trovato più "cinematografico", la qualità dell'immagine mi ha colpito positivamente.
Il Panasonic 700, per essere un lcd, si difende davvero bene.
La differenza tra i due l'ho notata, ma non in tutti i film.
In alcuni, in realtà, trovavo migliore l'immagine prodotta dal panasonic.
Alla fine, dopo giorni di indecisione, ho acquistato il panasonic 700, seguendo i consigli di questo forum.
Ti elenco le mie motivazioni:
- Il 4805 è dlp e quindi, per chi ne soffre, vuol dire effetto rainbow. Personalmente non mi ha dato fastidio, ma era possibile che ne desse a qualcuno di famiglia o a ospiti.
- Il 4805 ha una risoluzione di 854x480. Quindi niente HD, o almeno, niente 720p. Il panasonic è 1280x720.
- Il panasonic è più silenzioso, praticamente non lo senti.
Attulamente sono soddisfatto del mio acquisto.
I dvd in HD sono fantastici e, collegato al pc, navigo, gioco, lavoro come davanti ad un monitor lcd classico. Solo che questo è di 100''
-
03-05-2005, 17:49 #7
non so se riuscirò a trovarle in giro (qui vicino c'è mediaworld) e sopratutto se le potrò provare contemporaneamente perchè quello sarebbe un bel confronto attendibile o quasi...
Voi che fareste al posto mio?
Non è che con un punto di visione posto al massimo a 4m dal telo o meglio da 3,5 a 3,8 m e con un immagine di 1,5-2m di base potrei soffrire sia con i dpl che copn gli lcd di un effetto zanza?
altri consigli? a che prezzo li avete trovati in rete? visto che l'acquisto nn intendo farlo a breve secondo voi mi conviene aspettare l'uscita ad esempio di un virtuale panny 900 (si dice a settembre) ?
Di solito quand'è che viene rinnovata la gamma di VPR ? quali nuovi modelli saranno in uscita a breve diciamo al max fine estate metà autunno?
grazie
-
03-05-2005, 17:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 26
AYAMY ha scritto:
non so se riuscirò a trovarle in giro (qui vicino c'è mediaworld) e sopratutto se le potrò provare contemporaneamente perchè quello sarebbe un bel confronto attendibile o quasi...
Voi che fareste al posto mio?
Non è che con un punto di visione posto al massimo a 4m dal telo o meglio da 3,5 a 3,8 m e con un immagine di 1,5-2m di base potrei soffrire sia con i dpl che copn gli lcd di un effetto zanza?
-
03-05-2005, 19:08 #9AYAMY ha scritto:
non so se riuscirò a trovarle in giro (qui vicino c'è mediaworld) e sopratutto se le potrò provare contemporaneamente perchè quello sarebbe un bel confronto attendibile o quasi...
Voi che fareste al posto mio?
Non è che con un punto di visione posto al massimo a 4m dal telo o meglio da 3,5 a 3,8 m e con un immagine di 1,5-2m di base potrei soffrire sia con i dpl che copn gli lcd di un effetto zanza?
altri consigli? a che prezzo li avete trovati in rete? visto che l'acquisto nn intendo farlo a breve secondo voi mi conviene aspettare l'uscita ad esempio di un virtuale panny 900 (si dice a settembre) ?
Di solito quand'è che viene rinnovata la gamma di VPR ? quali nuovi modelli saranno in uscita a breve diciamo al max fine estate metà autunno?
grazie
Se vuoi aspettare il fatidico 900 potresti dover aspettare molto, e poi costerà almeno 3 volte il 700!Sono tornato bambino.
-
03-05-2005, 20:10 #10
comunque mi toccherà aspettare un pochino *** per adesso la money scarseggia (ho appena finito di fare gli ordini per il fronte audio ...) diciamo che per ora è solo un "forte interessamento" comunque secondo voi nei prossimi mesi i prezzi dovrebbero scendere un pochino oppure dovrebbero uscire nuovi ?
-
04-05-2005, 17:27 #11
Anche io vorrei sfruttare il VPR collegandolo inizialmente al mio notebook per poi accostarlo ad un bel HTPC ma ho notato che il suddetto videoproiettore non ha l'entrata VGA quindi volevo sapere come lo collegavi al PC ? grazie!
Pensate che questo modello resterà valido per ancora un pò di tempo oppure presto la panasonic sfornerà un AE800 in sostituzione del 700 ovviamente nella medesima fascia di prezzo?
Sinceramente non mi interessa aspettare tutto questo tempo per il 900...non so cosa ci farei visto che non ho mai avuto un VPR e penso che il 700 sia già abbastanza ma dovendo far passare un pò di mesi per mettere da parte un bel gruzzolo da investire nel VPR tanto vale sapere se è probabile che usciranno o meno dei modelli più validi del Panny 700 nella medesima fascia di prezzo...oppure se qualche buon DPL tipo il Toshiba MT 700 in questo arco di tempo scenda fino alla soglia dei 2000€ Grazie!!
PS: se ho ben capito sono questi le caratteristiche che bisogna ricercare in un VPR
RISOLUZIONE: 1280x720
ASPECT RATIO: 16:9
CONTRASTO: 2,000 : 1
ANSI LUMEN: min 1000
SEGNALI ACCETTATI:NTSC / PAL / SECAM, 480i, 480p, 576i, 576p,
1,080i, 720p, VGA, SVGA / XGA / SXGA
INGRESSI:composite video, s-video, component video,
RGB (5BNC common w/component), BNC, HDMI,DVI
RUMOROSITA': max 25dB
COSTO: < 1500-1600€
giusto?
Se non mi sbaglio il panny 700 ha tutte queste caratteristiche a parte il prezzo ...ma per quello c'è solo da aspettare e di certo scenderà un pochino visto che appena uscito il suddetto vpr costava 1800€ ed adesso ne costa 1660€ penso che per ottobre o meglio fine anno con qualche offerta natalizia si potrà trovare sotto i 1500€ sperando che si svaluti con l'uscita di nuovi modelli più performanti.
SIM
-
04-05-2005, 17:55 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 26
Io il panny 700 lo collego in vga, chi ti ha detto che non c'è?
-
05-05-2005, 10:51 #13
forse mi sono sbagliato io ma nn mi pare di aver visto in foto l'attacco per il cavo VGA ma di certo nn ho visto bene!!
Sim
-
05-05-2005, 15:23 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 26
AYAMY ha scritto:
forse mi sono sbagliato io ma nn mi pare di aver visto in foto l'attacco per il cavo VGA ma di certo nn ho visto bene!!
Sim
-
05-05-2005, 15:52 #15
Se c'é una cosa che non manca al Panny sono le connessioni. Il prezzo poi è gia intorno ai 1500 euro.
Sono tornato bambino.