|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Problema con la polevere, vi prego aiutatemi!!!
-
17-04-2005, 11:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
Problema con la polevere, vi prego aiutatemi!!!
Ciao,
il mio Toshiba TDP-s20, perfettamente funzioannte e che mi sta dando grandi soddisfazioni.
ieri ho notato; su sfondo completamente nero, che ci sono in 2 punti vicini, come degli aloni.
infatti sullo schermo è possibile notare 2 cerchi un po sovrapposti che fanno il nero in quella parte un po più chiaro.
l'effetto è alquanto sgradevole, in quanto lo noto molto spesso si anei film che nei giochi.
credo che sia della povere che si sia depositata o sull amatrice dlp o nell'ottica.
cosa posso fare?
il videoproiettore lo possiedo da circa 5 mesi.
vi prego datemi dei consigli e magari degli aiuti.
posso pulirlo in qualche maniera?
oppure devo mandarlo in assistenza?
magari mi conviene portarlo nel centro in cui l'ho acquistato?(è una catena Trony)
vi prego aitatemi, perchè quell'altone mi da troppo fastidio!!!!
-
17-04-2005, 22:27 #2
Ciao.
La normale pulizia della matrice in alcuni casi è consentita all'utente in altri si invalida la garanzia, dovresti contattare il tuo centro assistenza e informarti se è un'operazione che puoi fare,
personalmente l'ho smpre pulito da solo, non mi fido dei centri assistenza, in piu' non è una cosa particolarmente complessa,
è piu' la paura che altro.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
18-04-2005, 14:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
mi potresti dire come la pulisci tu?
ma dovrei staccare l'ottica?
mi potresti dare qualche consiglio sul coem fare?
io non vorrei mandarlo in assistenza e poi dovermi ritrovare con problemi ben maggiorni, perchè loro non lo hanno saputo fare......
-
18-04-2005, 14:49 #4
Considera però che alcuni (molti) vpr hanno il percorso ottico sigillato, per cui accedervi richiede particolari cautele con il rischio, anche se riuscissi ad arrivare alla matrice e dintorni, di inserirvi più polvere di quella che sei partito per rimuovere.
Forse è solo qualcosa sull'obbiettivo, anche qui però, accedere alla parte posteriore è un pochino problematico.
Potresti, togliendo la lampada, dare un'occhiata lì intorno, magari dare una soffiata con le apposite bombolette (con tutte le precauzioni del caso).
Tieni presente che qualsiasi intervento, escluso quello appena descritto, ti invalida la garanzia (e non si sa mai...in futuro...).
Nel caso decidessi per l'assistenza, ti consiglio di contattare direttamente il centro a te più vicino e sentire cosa ti dicono, nel caso fosse da affidare alle loro cure meglio sarebbe portarlo di persona; se proprio risultasse scomodo rivolgiti al venditore che provvederà lui all'invio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2005, 14:51 #5
il centro assistenza non ti ha saputo pulire il VPR !!???
e' assurdo!!!!!
CMQ, preciso che non conosco il tuo VPR quindi non so indicarti
i passagi per smontarlo, la cosa piu' sicura è cercare in rete o
su qualche forum straniero dove chi possiede il tuo stesso PJ
lo ha gia' pulito magari con delle foto sui passaggi da fare.
Se decidi di farlo da solo, le cose da fare sono quelle
di spruzzare dell'aria con una pompetta per macchine fotografiche direttamente sulla DMD, lo puoi fare pure con quelle bombolette d'aria compressa per PC, ma stai molto attento a dosare bene il flusso, se la polvere si è depositata li la riesci ad eliminare con molta facilita', se invece è infiltrata dentro il corpo ottico è un problema !!!!!
quello credo che non si riesca a smontare..
Mandi, e buona fortunaPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
18-04-2005, 16:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
ho provato adesso ad aprirlo, ma c'è una fascia nera sul davanti del videoproiettore che incolla le dua parti (credo sia un adesivo plastificat di plastica dura).
quindi ho richiuso....
ma com'è possibile che sia entrata della polvere tanto grande da poter creare questi 2 aloni?
ma la matrice è collegata direttamente alla lente?
cioè, per poterla vedere, dovrei staccare il blocco delle lenti?
credo che forse lo porto in assistenza, non vorrei rovinare la matrice.....
vorrei un consiglio, che dite?
lo smonto io o faccio fare a loro?
-
19-04-2005, 10:20 #7
Ebbene sì, la polvere è perfida e si insinua ovunque, quindi non stupirti.
Io ho avuto il tuo stesso problema col mio X1/4800, come già postato, e ho risolto pulendo il DMD cover. Proprio per questo posso darti qualche consiglio:
- non tentare di arrivarci con l'intuito, potresti fare danni. Io ho letto molti post in merito prima ed ho tentato solo perché possedevo la "service guide" che illustra passo passo come accedere all'interno del VPR;
- per pulire la DMD cover devi accedere all'interno del gruppo ottico;
- se usi la bomboletta stai MOLTO attento alla condensa. Non usare la bomboletta capovolta, non spruzzare troppo a lungo e fai qualche prova prima.
Ciao
Rob
-
19-04-2005, 15:43 #8Roberto65 ha scritto:
....ho tentato solo perché possedevo la "service guide" che illustra passo passo come accedere all'interno del VPR;
Giusti i consigli sul come utilizzare la bomboletta.
Non ho capito se lo hai già mandato in assistenza e non ti hanno risolto il problema o se hai timore di mandarlo.
In entrambi i casi prova a rivolgerti direttamente all'importatore e non ai vari Centri sparsi nelle varie località.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-04-2005, 22:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
allora raga ho risolta!
adesso non c'è + nulla sullo schermo....
ad essere sincero se metto un foglio a circa 10cm dal videoproiettore si vede ce c'è della polvere (granellini minuscoli che nella proiezione proprio non esistono)ma questo credo che sia una cosa normale.
cmq sono riuscito ad eliminare tutto quello che dava fastidio nella visione.
adesso il nero ètornato tutto nero!
praticamente mi sono procurato un vero e proprio compressore (non bomboletta) ed ho smontato la lampada.
a questo punto ho fatto aria dappertutto cercando di eliminare + polvere possibile e ripassando + volte dalla parte dell'ottica.
dopo di che ho rimontato la lampada ed ecco la giocia......non c'èera + nulla ad infastidire lo schermo.
l'immagine è perfetta!
P.S. quindi non ho smontato il vpr e non l'ho portato in assistenza...
sono stato davvero fortunato!
Ciao e grazie a tutti per l'aiuto datomi.