|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
14-05-2017, 22:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
Consiglio configurazione sala proiezione: distanza/dimensione telo e proiettore
Buonasera a tutti,
sono in procinto di acquistare il mio primo VPR. Volendo utilizzarlo circa 50/50 per blu ray e videogames e avendo già avuto modo di vedere e apprezzare il benq w1070, avrei optato per il benq w2000.
La parete su cui proiettare è larga circa 3,2m, alta 4m e distante circa 3,7m dalla parete opposta.
Ho controllato un po' sul forum e da quanto ho capito mi converrebbe acquistare un telo con gain 0.8; ipotizzando che lo spettatore sia alla distanza massima possibile (3,7m) e considerando la formula della distanza=1,5*(larghezza telo), ho calcolato circa un 100/110'' per un 16/9. Inoltre, verificando sul calcolatore benq, mi risulta che posizionando il VPR alla massima distanza possibile non dovrei aver problemi a creare un immagine di 100''.
Secondo voi sono misure adeguate per una visione ottimale o mi consigliereste una diversa configurazione di schermo/posizionamento del proiettore?
Nel caso, mi sapreste consigliare dove/quale schermo acquistare o, eventualmente, mi sapreste indicare altri VPR altrettanto validi o più adatti all'uso che vorrei farne?
Grazie in anticipo
-
15-05-2017, 11:53 #2
Le misure direi che sono ok , quella fondamentale è la distanza di proiezione per riempire lo schermo e magari evitare di arrivare a fondo corsa nello zoom.
Su schermionline c'è diversa scelta.Se devi prenderlo a cornice fissa valuta l' autocostruzione.
-
15-05-2017, 14:26 #3
Il Benq W2000 non è affatto male ma valuterei anche l'LG PF1500 a led
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-05-2017, 15:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
Ottimo, che vantaggi avrebbe l'LG rispetto al Benq?
Per quanto riguarda l'autocostruzione dello schermo in effetti avevo valutato anch'io l'autocostruzione... ho visto su un catalogo di un produttore che quelli con cornice sono abbastanza cari...
-
15-05-2017, 15:16 #5
L'LG è un LED e quindi puoi tenerlo acceso quanto ti pare senza problemi di consumo lampada dato che è dichiarata per 30.000 ore. Come qualità di visione siamo in linea con il Benq W2000 e anche come costo (forse l'LG costa un pò in meno adesso).
L'unico inconveniente è che devi posizionarlo alla distanza giusta perchè ha uno zoom del 10% massimo. Quindi per un 200 cm. di base stiamo intorno ai 3mt di distanza lente/telo.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-05-2017, 16:06 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
Perfetto,allora andrò a vedere un po' di recensioni per valutare bene quale VPR acquistare.
-
15-05-2017, 16:17 #7
Se te lo fai da te lo schermo ,ti viene a costare 1/3
-
16-05-2017, 10:00 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
Sto guardando diverse guide su come autocostruirlo...
Vedo che anche tu ne hai uno DIY, potresti dirmi come te lo sei costruito?
-
16-05-2017, 10:09 #9
Nella sezione "Autocostruzione e DIY" trovi diversi thread in merito.
Personalmente l'ho fatto con struttura in MDF, telo peroni e bordi in velluto nero adesivo D-C-FIX.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
16-05-2017, 20:57 #10
Non serve chissa quale manualita, solo pazienza nel momento di fissare la tela.
-Procurati i 4 listelli per fare la cornice in un brico che te li puoi gia far tagliare a misura e con gli angoli a 45 gradi per l' assemblaggio. Io se non sbaglio ho usato spessore 20mm e larghezza 55mm , vedi quello che trovi e controlla che siano piu dritti possibili.
-Se vuoi fare le cose fatte bene li rivesti di un tessuto nero che assorba la luce , velluto o simili.Io ho trovato in merceria un tessuto economico.Puoi anche dare un verniciata di nero opaco se vuoi fare in fretta ma il risultato è inferiore.
-Assembli la cornice con delle staffe a "L" piatte avvitandole al legno
-Per ultimo il fissaggio della tela che ti consiglio di fare con l' aiuto di qualcuno e semplicemente graffettandola al retro della cornice e tirandola per bene . Trovi qualche schema su youtube . Se ti vuoi cimentare e serve aiuto mandami un pm.Ultima modifica di Elven; 16-05-2017 alle 20:59
-
16-05-2017, 21:22 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 9
Ok, grazie Eleven!
Ora valuto cosa fare, ho trovato uno schermo usato a buon prezzo.
Nel caso non tarderò a contattarti!