|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: New Or Old Model ?!?
-
18-04-2005, 22:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 9
New Or Old Model ?!?
OPTOMA EP741
VEDI POST GIA' INSERITO NEL FORUM...
-
18-04-2005, 23:39 #2
Cerca di non postare le stesse domande in più Sezioni e... togli il blocco maiuscole (scrivere in maiuscolo in Internet equivale a gridare)
.
Ciao e benvenuto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-04-2005, 23:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 9
ok!!!!!
...qualcuno mi caga**e.
miiii!!!!!!!!!!
-
19-04-2005, 08:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Ehi calma,
1° non ti è dovuta nessuna risposta
2° se nessuno ti risponde probabilmente nessuno ha un'esperienza diretta con quel proiettore
3° quello NON E' un proiettore specifico per HT ma un proiettore dati, quindi è particolarmente difficile che qualcuno qui possa darti una mano.
Ciao
-
19-04-2005, 11:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 9
Cosa significa e' un proiettore dati e non home theater?
Chiedo soltanto se esiste o si tratta di una bufala dato che come ripeto sul sito di optoma non se ne parla così anche del modello EP745
miiiiiiiiiiiiii!
-
19-04-2005, 14:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Sul questo sito che riporta un database piuttosto completo, il modello 741 dell'optoma non compare, ciò non toglie che possa esistere, magari è una sigla specifica per un mercato non europeo
(ad esempio sempre di optoma esistono i modelli H56 e H56A, come pure l' H30 e l'H30A e l'H31, in più l'H27, non è sempre immediato ricondursi ad uno specifico prodotto)
Per quel che riguarda la differenza tra proiettori dati e quelli per home cinema, la prima differenza evidente sta nel rapporto della matrice, un vpr HT è tipicamente 16:9, un vpr dati è 4:3,(tranne rare eccezioni) in più cambiano altri parametri come la luminosità, il contrasto, la resa dei colori, il deinterlacciatore..., tutto ciò non toglie che un proiettore dati possa benissimo adattarsi ad un utilizzo filmico-casalingo
Ultimo appunto, i dati dichiarati per luminosità, contrasto e rumorosità non corrispondono a realtà, ma sono frutto di misurazioni di laboratorio, non riproducibili in casa.
-
19-04-2005, 22:09 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 9
x Gioppino
Ti ringrazio tantissimo dei chiarimenti,
Sai una cosa guardando le caratteristiche di vari videoproiet. mi sono reso conto che quelli di marca (sony-canon-sharp-la stessa sanyo che la consideravo di seconda categoria) oltre a costare tanto, hanno il fattore contrasto molto basso - quindi mi viene da pensare se usan o lo stesso parametro di valutazione - (non so se mi sono spiegato) - . Come ripeto il mio budget è basso maximo 1100 euro e se dovessi stare su un modello del genere non so' quanto ne vale la pena - mi piacerebbe vederli in funzione.
Altro fattore rilevante e' il costo delle lampade - anche qui la scelta del videoproiettore cadrebbe su una lampada che al momento della sostituzione non mi costi piu' di 300 euro.
Mi rendo conto anch'io che di scelte non ne ho tante. Ho visto qualche Benq ma la marca non è che miattiri poi tanto - ho pure visto un canon che ha le lampade al costo di 150 euro ma con contrasto 800 :1 ...chissa che visione ho con un fattore del genere...non saprei
ciao e ancora grazie