|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
21-03-2005, 11:46 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 32
Strano effetto di "interferenze" su vpr in progressivo
Ciao a tutti ho da poco preso un vpr lcd ma noto solo su alcuni titoli dvd un fastidioso effetto tipo di interferenza del segnale: in pratica il vpr è collegato tramite vga al pc e nella riproduzione del desktop l'immagine è perfetta; quando lancio un dvd/divx (windvd tt2 etc..) durante la riproduzione compaiono ogni tanto delle linee o onde orizzontali simili a quelle di interferenza sui segnali tv spesso ne compare una isolata (come un flash) altre volte compare in alto e poi scende velocemente verso il basso per poi scomparire. Che può essere? Il difetto me lo fa pochissimo con alcuni film (es. il gladiatore originale 3-4 volte nei cambi scena) in continuo su altri (es. man on fire versione noleggio) è un difetto del dvd? Su monitor non mi sembra di vedere tale disturbo forse per l'immagine piccola.
Ho provato a cambiare cavo, risoluzione, aggiustare sintonia e tracking ma nulla. Ho pure provato su un altro pc con una 8500 invece che la 9200 presente su quello attuale, stessa cosa. Collegando un dvd player in composito l'effetto non c'è più...
Qualche suggerimento? Su man on fire mi stava facendo impazzire ho iniziato a vedere il film alle 21 e ho spento alle 2 perchè mi alzavo in continuazione per regolare, cambiare playere, disattivare audio, per vedere di eliminarlo...
ThanksPowered by Canon 10D :-)
-
25-03-2005, 09:47 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 32
Ho cercato dappertutto....forse il problema è riconducibile ad un fenomeno che nei forum stranieri è chiamato tearing solo che a me non vengono scalettate le linee verticali per tutta la loro lunghezza ma è più un fenomeno che avviene a flash in un punto isolato delle immagini e poi con alcuni dvd molto più che con altri...
Proverò a collegare il vpr ad un lettore dvd. Nel manuale c'è scritto che accetta "segnali video RGB da dispositivi AV muniti di SCART tramite la presa VGA D-SUB 15 pin (cavo opzionale); collegando dispositivi dotati di terminali RGB impostare nel menu Ingresso analogico la voce RGB invece di YPbPr". QUindi devo costruirmi un cavo semplicemente Scart>Vga con i connettori RGB collegati o devo anche collegare i pin del composito per la sincronizzazione?Powered by Canon 10D :-)
-
02-04-2005, 09:38 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 32
Ho sbagliato "diagnosi" alla grande! Non c'entra il tearing ma è un problema di refresh infatti a 75hz compaiono queste onde orizzontali che si muovono in verticale sullo schermo a 60hz il fenomeno è quasi nullo anche se presente e a 50hz è inesistente. Purtroppo a 50hz il vpr non lo digerisce molto con powerstrip l'unica che sono riuscito a fargli accettare mantenendo una geometria accettabile mi da tantissimi scatti e un flickering insopportabile.
Devo ora capire se il problema è da attribuire a vpr o scheda video.
SalutiPowered by Canon 10D :-)
-
16-04-2005, 18:36 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 32
HO appena risolto! A distanza di un mese.... per chi ha il mio vpr la notizia può essere utile (Mitsubishi HC3).
In pratica tali ondine compaiono quando si setta la modalità "extend" in luogo di 16:9...io gli ho sempre mandato una ris. 4/3 del tipo 1024X768 perciò usavo la visualizzazione extend ma mai avrei pensato che fosse lì il problema! Tale vpr fa un pò lo schizzinoso con risoluzioni 16:9 (taglia pixel, da flickering, cade di dettaglio) chi riesce a dargliela faccia un fischio.
Situazione attuale:
PC di ripiego: amd sempron 2400+ radeon9200 512ddr 333
1024*768@60Hz poi aggiusto l'AR direttamente da Theatertek lasciando il vpr in modalità 16:9; schermo 1,80mt base; fluidità perfetta no scatti audio...divertimento woww!!
Provato 2 dvd (pioneer e lg) uno in rgb uno in s-video e rispetto al pc non sono minimamente paragonabili!!
Ora mi butto su ffdshow!
SalutiPowered by Canon 10D :-)