Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Svapare

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70

    Svapare


    Ciao ragazzi,
    secondo voi il vapore generato dalla sigaretta elettronica può danneggiare il proiettore?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    A mio parere no. Certo che se siete in 10 a fare nuvoloni in sub-ohm...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Dopo sette anni di nuvoloni, le mie elettroniche funzionano ancora!!
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    E abbiamo pure lo stesso VPR !! Allora posso stare tranquillo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Non siamo in dieci, ma diciamo che da solo svapo per 10
    mi è venuto questo dubbio in quanto mi è appena tornato il proiettore dall assistenza, mi dicono che si era creato un rivestimento latteo al vetro interno della lente e mi hanno sostituito l'optical unit assy,
    e ho pensato che questa "patina" si sia creata a causa dello svapo...è stata solo sfortuna?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da dannyy Visualizza messaggio
    Non siamo in dieci, ma diciamo che da solo svapo per 10
    mi è venuto questo dubbio in quanto mi è appena tornato il proiettore dall assistenza, mi dicono che si era creato un rivestimento latteo al vetro interno della lente e mi hanno sostituito l'optical unit assy,
    e ho pensato che questa "patina" si sia creata a causa dello svapo...è..........[CUT]
    Comunque delle accortezze sarebbe meglio sempre prenderle anche perchè di certezze non ne abbiamo....
    Quando è spento copro sempre il vpr da un telo spesso per ripararlo dalla polvere e dal "fumo" dell'ecig.
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Oppure utilizzare uno ionizzatore (uno serio, non certi plasticozzi da 50 euro) per purificare l'aria durante la proiezione.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da dannyy Visualizza messaggio
    ...mi dicono che si era creato un rivestimento latteo al vetro interno della lente e mi hanno sostituito l'optical unit assy,
    e ho pensato che questa "patina" si sia creata a causa dello svapo...è..........[CUT]
    Non vorrei mettere dubbi, però nel manuale del mio proiettore c'è scritto chiaramente di non installarlo in ambienti poco puliti, mi sembra che facesse riferimento a sostanze oleose.
    Penso che più che altro dipende da quanto fumi...
    Da quanto tempo hai il proiettore?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Ce l ho da 6 mesi.
    Proverò con uno ionizzatore.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Da fotografo ti dico che è plausibile che sia stato lo svapare vicino al vpr a procurare quel problema alla lente. Non vedo che altro tipo di causa ci possa essere, se non un problema di sostanze volatili nell'ambiente in cui è posizionato il vpr.
    La patina sarà sicuramente una conseguenza del vapore entrato nell'ottica per via di una non ottimale sigillatura di quest'ultima. Se poi l'ottica non è neanche sigillata, auguri!

    Ce l'hai sopra alla testa il vpr quando fumi?

    Io appena ho visto un mio amico fumarci sopra gli ho detto di spostarsi in un'altra stanza
    Ultima modifica di slinky; 24-02-2017 alle 16:38
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Si Slinky, c'è l ho proprio sopra la testa.
    cosa intendi per ottica non sigillata? c'è modo di verificarlo?
    Dopo avermi sostituito quel pezzo, se l ottica non era "ottimamente sigillata" a questo punto avrebbero dovuta sistemarla per bene, no?
    Vabbè lo scopriremo in futuro, tanto non riesco a stare senza svapare e lo ionizzatore è stata una pessima idea, sono stato solo male

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Scusa se rispondo solo ora, non mi era arrivata la notifica!
    Per ottica sigillata in fotografia si intende solitamente un obiettivo al quale sono state applicate delle accortezze per contrastare situazioni climatiche difficili. Questi accorgimenti fanno si che le varie sostanze presenti nell'aria quali possono essere la salsedine e la sabbia al mare, il vapore, l'acqua, granelli di polvere ecc facciano più fatica ad insinuarsi nel percorso ottico, creando poi anche condense e altri problemi.

    In fotografia si parla di ottiche e corpi tropicalizzati, l'ottica sigillata dell'obiettivo del vpr dovrebbe avere più o meno le stesse caratteristiche per definirsi tropicalizzata.

    Ora, io non so che vpr tu abbia e quale obiettivo ci sia montato sopra, solitamente si installiano queste ottiche su vpr di alto livello, dato che il costo comunque lievita per cose del genere. Sicuramente se il tuo obiettivo non è sigillato, non lo sarà neanche dopo l'intervento del tecnico, perchè in questo caso sarebbe proprio l'obiettivo ad avere una struttura differente e a non prevedere tropicalizzazioni.

    Se si è formata questa patina al 99% si è formata a causa del vapore emesso dalla sigaretta ed al 99% purtroppo penso si riformerà di nuovo continuando a fumare nelle vicinanze!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    grazie per la risposta,
    ora partiranno, giustamente, insulti e gufate...il mio proiettore è un Sony 45es, sai dirmi se l'ottica è sigillata?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Non vorrei dire una sciocchezza, ma ricordo che l'hw40 avesse l'ottica sigillata. Vado per deduzione e immagino che sia lo stesso per il tuo modello quindi.

    A questo punto i motivi per cui si è verificato il problema possono essere due:
    il percorso ottico sigillato non era dei migliori o era difettato;
    l'ottica è sì sigillata per evitare problemi di dust blobs, ma non abbastanza per evitare infiltrazioni di vapore e simili
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70

    Slinky scusami per la mia ignoranza nel settore,
    ma secondo te "l'optical unit assy" che mi hanno sostituito facendosi arrivare il ricambio dal Giappone, ha a che fare con l'obbiettio sigillato?
    Se è così la tua teoria è giusta e non mi resta che sperare che questo sia migliore.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •