Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81

    che fastidio questo rumore di fondo


    ho collegato il mio pvr Sanyo z3 al decoder di sky tramite il cavo
    scart-vga fornito dalla stessa sanyo.
    L'immagine è perfetta mentre l'audio da av jamaha 540 provoca un fastidioso rumore di fondo.
    Se stacco la vga dal proiettore il rumore sparisce.
    Ne sapete qualche cosa.
    Grazie.

    leopoldo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per rumore di fondo intendi: fruscio, ronzio, rombo, crepitio o che ?

    Si potrebbe ipotizzare qualche problema di masse e/o schermature.

    Non costa nulla, è un attimo e, a volte, risolve: prova a girare la spina dell'ampli nella presa di rete (o il vpr).

    Se puoi e non l'hai ancora fatto, prova con un altro cavo o, tanto per provare, usa un collegamento video diverso, magari S-Video o VideoComposito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81
    grazie nordata
    ho provato di tutto, il rumure persiste con qualsiasi collegamento.
    Ma ecco la sorpresa.
    Ho rimesso in funzione il mio "vecchio" topfield 5000 PVR che ha le
    uscite scart-video composito-svideo.
    Tutti i collegamenti funzionano in modo impeccabile e senza alcun
    rumore di fondo.
    Segnale 99 - 77 (ottimo)
    Il cavo scart - vga lo posso collegare direttamente al decoder e il
    segnale, al contrario del cesbox, viene subito preso dal vpr.prima dovevo farlo trasnitare da un alimentatore di segnale.
    A questo punto sono certo di sapere da dove proveniva il problema. Resta il fatto che per risolverlo dovrei tentare di chiedere la sostituzione del thomson, ma siccome questo funziona perfettamente quando é collegato alla TV mi manderanno a quel paese.
    Io non so usare il Drimbox ma credo proprio che per vedere i film di sky debba proprio comperarlo.Per fortuna non potete sentire le mie imprecazioni contro chi ci ha tolto la possibilità di usare la cam
    con tanto di abbonamento regolare.

    Ciao a tutti

    leopoldo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per rumore di fondo intendi: fruscio, ronzio, rombo, crepitio o che ?

    Si potrebbe ipotizzare qualche problema di masse e/o schermature.

    Non costa nulla, è un attimo e, a volte, risolve: prova a girare la spina dell'ampli nella presa di rete (o il vpr).

    Se puoi e non l'hai ancora fatto, prova con un altro cavo o, tanto per provare, usa un collegamento video diverso, magari S-Video o VideoComposito.

    Ciao
    Caro Nordata
    é arrivata la manna dal cielo (smart card Sky originale e Dragon Cam nel
    mio Topo e tutto funziona (fin che sky permette).
    Credo che lasceranno correre a meno che qualche cretino vada oltre e allora per colpa di pochi.....
    Ciao Nordata, seguo sempre i tuoi treed molto interessanti. Grazie per la
    tua competenza e per quella che altri dimostrano su questo forum.

    Con viva cordialità

    Leopoldo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da leopoldo
    Io non so usare il Drimbox ma credo proprio che per vedere i film di sky debba proprio comperarlo.Per fortuna non potete sentire le mie imprecazioni contro chi ci ha tolto la possibilità di usare la cam
    con tanto di abbonamento regolare.

    Ciao a tutti

    leopoldo
    OT: ormai l'uso del dreambox come lettore regolare di abbonamento sky è diventato talmente semplice che è imbarazzante. Se vuoi qualche dritta scrivimi pure
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    OT: ormai l'uso del dreambox come lettore regolare di abbonamento sky è diventato talmente semplice che è imbarazzante. Se vuoi qualche dritta scrivimi pure
    Ti ringrazio molto per la tua disponibilità.
    In caso di difficoltà so ora di contare su un amico. Grazieeee!

    Leopoldo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    OT: ormai l'uso del dreambox come lettore regolare di abbonamento sky è diventato talmente semplice che è imbarazzante. Se vuoi qualche dritta scrivimi pure
    Lo farò anch'io più avanti... Ormai ti sei compromesso...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Lo farò anch'io più avanti... Ormai ti sei compromesso...
    No problem
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    OT IN
    Diffondiamo il verbo del Dreambox ... è troooooppo avanti... un po' di difettucci li ha ma rimane MITICO!!!!
    Bisognerebbe solo capire se si riesce a modificarlo in SDI... sarebbe 'na bomba!!!
    OT OUT

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Poichè la discussione originale verteva su un problema di ronzio ormai risolto, credo sia meglio evitare ulteriori interventi non pertinenti.

    Se volete, potete aprire una discussione su pregi, qualità ed eventuali difetti del Dreambox nella sezione sorgenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •