Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: da cd/m2 a lumen ...

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    da cd/m2 a lumen ...


    ciao,

    ... non ne salto fuori (e mi sono anche letto la guida nel sito... oltre ad aver fatto ricerche nel web)

    domanda: misuro 42cdmq su uno schermo a 280cm dal proiettore .... quanti lumen sta emettendo sto proiettore?

    sto cercando una formula semplice che mi permetta di calcolarlo... non mi interessa diventare uno scienziato spaziale, mi interessa solo poter calcolare con semplicità i lumen emessi

    qualcuno mi da una mano (magari è utile anche ad altri pigri come me) ?

    grazie in anticipo
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Ho trovato un convertitore su internet dice 1cd/mq = 0,092903 lumen spero che vada bene.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ciao, no.. temo che non vada bene

    mi serve qualche cosa che mi permetta di calcolare a ritroso la luce emessa con la luce misurata a schermo

    su uno schermo di 1,82mq a distanza 2,8m dalla lente misuro 42cdmq... quanta luce emette il proiettore? ... io ho sempre avuto la media del 4 in matematica
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266


    bravo! grazie! ... mi ricordavo di aver letto qualche cosa ma non ricordavo esattamente ne cosa ne dove... e brancolavo
    mò la formula rimane schedata nel titolo e la ritrovo/ritroviamo facilmente quando serve

    tu fossi na gnocca ti bacerei ... ... e già, ma così sarebbe un atto egoistico

    vabbè... hai una birra pagata
    Ultima modifica di lupoal; 03-06-2016 alle 09:01
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Bella lì sono contento che sia quella giusta...però una birretta basta e avanza
    Esatto, con il titolo del thread la si ritrova facilmente se serve!
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... e invece lo sai che continuo a non saltarne fuori?

    allora... area dello schermo 1,8 x 1,1 = 1,98mq ... guadagno 1 ... quindi, da quanto scrive Emidio...
    illuminanza (lumen) = [(luminanza / gain) * (3.14 * area)]
    con area in mq e luminanza in cd/mq

    lumen = (42/1)x(3,1415927x1,98) = 261,25 ... il che mi pare strano , dovrebbe essere un po più del doppio... non è che manca il fattore distanza? la quantità di luce misurata a schermo non dovrebbe essere anche inversamente proporzionale al quadrato della distanza? dove infilo sto fattore nella formula?
    Ultima modifica di lupoal; 03-06-2016 alle 09:00
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Sempre di Emidio avevo trovato anche questo pdf ma mi sembra sia la stessa formula:

    http://www.mediasalles.it/training/d...oli_emidio.pdf

    È in inglese però...a pagina 20.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Ho provato a calcolare il valore lumen partendo dai tuoi dati, utilizzando il "Lumens calculator" di ChromaPure.
    Con un'area di 2 mt e 42 cd/m2 il valore ottenuto è di 262.7 lumens; direi che ci siamo.
    Tra i dati richiesti dal calcolatore, non compare la distanza di proiezione.
    Suppongo che la distanza non occorra, perchè come variabile è già compensata dalla luminanza; infatti, al variare della distanza di proiezione, variano anche i cd/m2.
    Ma forse ho detto una cavolata

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Forse non serve neanche calcolare il guadagno del telo, non dovrebbe essere già compresa nella luminanza cd/m2 misurata ?

    = 305.17 ?
    Ultima modifica di Salmon; 03-06-2016 alle 11:45

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, ma la misura viene influenzata dal guadagno e pertanto ne devi tenere conto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... allora quindi ipotizziamo che 260 lumen siano corretti...
    dal test del mio proiettore su cine4home (http://www.cine4home.de/tests/projek...50_ES_Test.htm) leggo i seguenti valori per macchina calibrata D65 con zoom massimo e (zoom minimo)

    iris lampada (eco) / lumen
    aperto 850 (710)
    metà 720 (600)
    chiuso 510 (420) <--
    dinamico 850 (720)

    allora... zoom minimo: intendono posizione grandangolo o tele?

    ma ancora... ha senso che dopo circa 1400 ore di lampada (tutte in eco) io mi trovi con 260 lumen (calcolati) con lampada eco e iris chiuso? questa è la cosa che non mi quadra dal calcolo (che sarà anche giusto visto che anche la verifica con chromapure da il medesimo risultato)
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    ... e invece lo sai che continuo a non saltarne fuori?

    allora... area dello schermo 1,8 x 1,1 = 1,98mq ... guadagno 1 ... quindi, da quanto scrive Emidio...
    illuminanza (lumen) =
    con area in mq e luminanza in cd/mq

    lumen = (42/1)x(3,1415927x1,98) = 261,25 ... il che mi pare strano , dovrebbe essere ..........[CUT]

    Mi sa che stai facendo un piccolo errore...
    Ma che formato ha il tuo telo???

    Se è un 16/9, largo 1,80 dovresti avere 1,01 di altezza, non 1,1....
    (16/9=1,77777)

    Se così fosse, l'area è di 1,818 mq, non 1,98mq...


    lumen = (42/1)x(3,1415927x1,818) = 239,88

    Per cui addirittura di meno.
    Anche a me sembra troppo poco.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    ... si, avevo arrotondato brutalmente che tanto non cambiava un piffero
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •