Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Boh.
    Consentitemi di essere un po' scettico.
    Io non voglio fare il talebano dell'HD, per carità.

    Ma mi vengono in mente discussioni sulla bontà TECNICA del settore video di BD, commenti di imperfezioni su BD colte su display da 50"...
    E improvvisamente però su vpr con 3 mt di lato (ma visto da quanti metri?) ci accontentiamo di dvd upscalati.
    E d'altro canto ci sono diversi appassionati già in fila per il 4K da vedere sempre su display da 55"....

    Io credo che dipenda tutto dalla distanza di visione.
    Se guardo 2 mt di base da 5 mt sembra bella anche una trasmissione SD.

    Io, chiaramente sprovvisto di processore video, noto imperfezioni anche sui bluray, forse sarò troppo vicino.
    O troppo pignolo.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    aggiungo il mio intervento solo perché,oltre ai gia citati bd e dvd,io sul vpr ci gioco anche con la ps4.anzi,direi che è il segnale che più usufruisce della mia lampada annuale.tra l altro è un ottimo 1080/60 12bit,quindi è davvero un bel vedere,tanto che a volte quando passo a dei bd non eccelsi,serpeggia quasi un filo di delusione(ma passa subito,basta farsi prendere dal film).
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ti assicuro che se un DVD è stato realizzato bene anche su uno schermo di 3 m. di base è perfettamente godibile.
    .
    la famosa differenza tra risoluzione e bit-rate ?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •