Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556

    ma voi che materiale guardate sul vpr?


    intendo dire , a parte blu ray e skyHD, ieri ho provato a vedere un thriller su rai 3 in Sd ed era proprio inguardabile, molta grana, mi sembrava di essere tornato alle vhs di 15 anni fa.
    siamo noi malati o il vpr si può usare solo ed esclusivamente con materiale HD?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Entrambe le cose secondo me.
    Ovvio che materiale SD su 100" non è che restituisca una visione perfetta....poi dipende anche dalla presenza o meno di un ottimo processore/scaler video.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Solo HD, anzi solo Blu Ray...se devo guardarmi qualcosa in SD me lo guardo sul Plasma. Si, siamo malati
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    vedere i dvd sul vpr mi fa abbastanza schifo, quindi se posso evito e me li guardo sulla tv.
    vedere la tv su un proiettore per me è improponibile, se i dvd lasciano a desiderare non voglio neanche immaginare i segnali tv ( ovviamente SD).
    quindi: solo bluray e a volte netflix.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    BD, DVD, eventi sportivi, se in HD meglio, se sono in SD, pazienza.

    Se la qualità del materiale è buona in origine, indipendentemente dal medium usato il risultato non è comunque affatto male.

    Ad esempio, con una ripresa da studio, anche in SD il risultato è più che guardabile, stesso discorso per i DVD, molti sono di qualità elevata e non fanno rimpiangere nulla, ci sono BD che si vedono magnificamente ed altri che hanno una qualità penosa.

    Poichè però a me interessa, per prima cosa, il contenuto sorvolo e mi guardo il film.

    Stesso discorso che potrei fare per la musica, se il CD (o il file, se si tratta di musica liquida) è inciso bene allora l'impianto può esprimersi al meglio, se non lo è mi accontento, non per questo acquisto DVD o SACD di illustri sconosciuti solo perchè l'incisione è stata fatta al top dei top, dal maestro di turno, con tutte la attenzione audiofile, prima viene la musica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    l'obiettivo è vedere contenuti (principalmente film ed eventi) con lo strumento VPR oppure divertirsi a vedere le qualità del VPR ?


    rispendere a questa domanda è come rispondere alla domanda: l'obiettivo è ascoltare musica o ascoltare l'impianto?


    è ovvio che il vero appassionato di film da una parte e musica dall'altra non può che dare una ed una sola risposta: la prima per entrambe

    poi siccome si è liberi di far quel che si vuole, c'è tantissima gente che privilegia le prestazioni/qualità di registrazione del supporto rispetto al contenuto artistico. I personalmente privilegio la grandezza artistica del film o del brano musicale rispetto a come può purtroppo essere stato registrato

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Condivido diversi punti di vista, compreso quello di privilegiare i contenuti.

    Avendo però a disposizione sia plasma che vpr nel solito ambiente, guardo rigorosamente BD o HD sul vpr, tutto il resto sul plasma.
    Non perchè sono fissato, semplicemente perchè tutti i vantaggi da maggior coinvolgimento del vpr, finiscono miseramente vanificati con dvd. (la tv SD la guardo pochissimo anche sul plasma).

    Devo poi tener conto che nel mio caso, per scelta personale, sono al limite sulle distanze con entrambi i dispositivi, proprio per permettermi di trarre massimo vantaggio da ogni supporto.

    Probabilmente se avessi i 102" del vpr a 4,5 mt di distanza dalla visione, invece di poco più di 3, potrei guardarci anche un DVD.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    devo dire che la maggior parte dei dvd sul vpr sono guardabili, non c'è bisogno di accendere il mio plasma.
    però se capita un film in SD che mi piace, a quel punto quella sera rinuncio a guardare netflix e blu ray vari, però sorge il problema se accontentarsi di 50 pollici o vederli sullo schermo con una qualità che, a volte, ti rovina il film stesso...
    è vero che io appartengo alla categoria che in primis guarda il contenuto del film e non la qualità del supporto, ma talvolta la qualità della visione fa così schifo da rovinarti un bel film, e indietro alla qualità delle vhs non ci ritornerei mai, nemmeno per vedere un filmone...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io ci guardo bluray o segnali HD (film o eventi sportivi)... in SD riesco ad usarlo mentre passo da un canale all'altro in Sky... in generale anche se l'immagine non è terribile se non è sufficientemente definita mi da un effetto come di fuori fuoco che trovo faticoso-fastidioso

    le serie tv tendo a guardarle sul plasma (finchè regge) pur essendo solo un 43'' ... ma lì è anche questione di pigrizia
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    209
    Secondo me se non è in Hd è inutile il vpr. È bello proprio per quello!!! Diciamo che un contenuto sd è più digeribile su una TV...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti assicuro che se un DVD è stato realizzato bene anche su uno schermo di 3 m. di base è perfettamente godibile.

    Ovviamente la catena video deve essere in grado di apportare tutti gli interventi eventualmente necessari nel modo migliore possibile e nonchè effettuare un upscaling di qualità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ti assicuro che se un DVD è stato realizzato bene anche su uno schermo di 3 m. di base è perfettamente godibile.

    Ovviamente la catena video deve essere in grado di apportare tutti gli interventi eventualmente necessari nel modo migliore possibile e nonchè effettuare un upscaling di qualità.
    Quoto ... Un decennio fa abbondante si guardavano i DVD (con modifica SDI al lettore per entrare nei primi HTPC) anche su 2,5/3 metri di base con dei CRT top di gamma, o modificati, comunque in 1080i .... Ed il risultato era spettacolare.

    Oggi che gli algoritmi di processing sono di qualche era geologica più avanzati e che i display sono migliori su tutti i fronti rispetto ai CRT (nessuna guerra di religione, state sereni ) si guardano ancora degli ottimi DVD senza gridare allo scandalo.

    CHIARO che se il materiale è ad alto bit-rate, risoluzioni elevate etc etc è meglio ... Ma non è comunque una scelta sbagliata di base usare anche media meno recenti.

    Come ha scritto in modo sacrosanto Nordata, alla fine è l'evento in se stesso che conta, che ci emoziona, non come è registrato e dove (anche qui, ovvio che se è una schifezza totale, non si "gode" di nulla).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Oggi che gli algoritmi di processing sono di qualche era geologica più avanzati e che i display sono migliori su tutti i fronti rispetto ai CRT si guardano ancora degli ottimi DVD senza gridare allo scandalo.
    Quoto Alberto, anche se con materiale SD, forse, a tutt'oggi un CRT se la giocherebbe ancora con vpr fullhd, ma solo in quel particolare caso.
    In ogni modo quello che non riesce a fare il vpr lo fanno gli algoritmi di upscale, per cui con apparecchi standalone o ancora meglio con HTPC, se la sorgente SD è di qualità si ottiene una riproduzione più che dignitosa.
    Chiaramente il non plus ultra lo si ottiene con sorgente nativa 1080p, allora li con gli opportuni algoritmi si ottengono riproduzioni spettacolari, penso a Gravity, oppure a The Martian tanto per fare due esempi...
    Martino

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Concordo con Nordata. Immagino pero sia anche abitudine. Quando molti anni fa comprai il proiettore ci guardavo anche le vhs. Adesso comunque anche le delusioni che le casa ci stanno dando tendo sempre piu a concentrarmi sul film e a tralasciare il resto.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da roy72 Visualizza messaggio
    l'obiettivo è vedere contenuti (principalmente film ed eventi) con lo strumento VPR oppure divertirsi a vedere le qualità del VPR ?
    rispendere a questa domanda è come rispondere alla domanda: l'obiettivo è ascoltare musica o ascoltare l'impianto?
    è ovvio che il vero appassionato di film da una parte e musica dall'altra non può che dare una ed una sola risposta: la prima per entrambe
    Assolutamente corretto.
    Ma se la qualità della visione/ascolto vanifica l'opera dell'autore (regista o compositore)?
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •