Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Infocus 7205 e schermo LumiGrey


    Ripropongo il post che ho scritto all'interno di AV-Club:

    Ho visto che Euroscreen mette la possibilità di montare il telo
    LumiGrey... Possiedo gia' un telo della Euroscreen con guadagno 1.2 e mi sono trovato bene con lo Z90.
    Secondo voi e' una buona accoppiata il LumyGray con
    l'SP7205?
    Ne avete gia' sentito parlare?
    O meglio ancora qualcuno lo possiede ed esprimere delle considerazioni?

    Lo schermo sarà massimo 90"

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239

    Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    Nidios ha scritto:
    Ripropongo il post che ho scritto all'interno di AV-Club:

    Ho visto che Euroscreen mette la possibilità di montare il telo
    LumiGrey... Possiedo gia' un telo della Euroscreen con guadagno 1.2 e mi sono trovato bene con lo Z90.
    Secondo voi e' una buona accoppiata il LumyGray con
    l'SP7205?
    Ne avete gia' sentito parlare?
    O meglio ancora qualcuno lo possiede ed esprimere delle considerazioni?

    Lo schermo sarà massimo 90"

    Ciao e grazie da Fabio
    ciao nidios,
    premetto che per farsi un'idea, l'ideale sarebbe vedere un'immagine proiettata su di uno schermo metà tradizionale e metà lumigray (io ho fatto così)

    L'accoppiata mi sembra vincente, vista anche la dimensione dello schermo che intenderai utilizzare.
    Uno schermo non troppo grande, un proiettore così luminoso...
    io aggiungerei anche un filtro fotografico ND2 72mm.
    Il lumigray è un telo veramente performante sulle basse luci, i colori aumentano di contrasto, anche il livello del nero risulta notevolmente migliorato.
    All'inizio il bianco ti sembrerà strano, è come guardare un grigio molto chiaro, passati pochi minuti ci si abitua.
    La cosa più interessante è che il bianco non rischia mai di "sbordare" sui colori limotrofi.
    mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    guz ha scritto:
    ciao nidios,
    premetto che per farsi un'idea, l'ideale sarebbe vedere un'immagine proiettata su di uno schermo metà tradizionale e metà lumigray (io ho fatto così)

    L'accoppiata mi sembra vincente, vista anche la dimensione dello schermo che intenderai utilizzare.
    Uno schermo non troppo grande, un proiettore così luminoso...
    io aggiungerei anche un filtro fotografico ND2 72mm.
    Il lumigray è un telo veramente performante sulle basse luci, i colori aumentano di contrasto, anche il livello del nero risulta notevolmente migliorato.
    All'inizio il bianco ti sembrerà strano, è come guardare un grigio molto chiaro, passati pochi minuti ci si abitua.
    La cosa più interessante è che il bianco non rischia mai di "sbordare" sui colori limotrofi.
    mandi.-
    Accidenti, una bella impressione... avevo fatto una piccola ricerca
    con "telo grigio" e direi che non sono uscite tante impressioni
    positive. Gli ultimi post letti addirittura dicevano di abbandonare
    l'idea.
    Cmq sono contento che ti trovi bene specialmente se possiedi
    il 7205.
    Ma se nel caso sia obbligato ad installare un Filtro ND farò delle
    prove prima con un telo bianco... magari con guadagno unitario
    (a trovarli però)

    Grazie da Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239

    schermo bianco

    scusa, non mi sono spiegato troppo bene...
    Nonostante fossi rimasto impresso dal lumigray, alla fine ho scelto uno schermo bianco...temevo di fare un'acquisto troppo innovativo.
    Ad ogni modo, il lumigray da risultati molto differenti da proiettore a proiettore.
    In poche parole, a seconda del rapporto tra il livello della luminosità e del contrasto del proiettore, il lumigray potrà sia peggiorare che migliorare la situazione...
    I colori in qualche modo vengono leggermente falsati, ma con qualche accorgimento nella taratura del proiettore o del lettore dvd si migliora la situazione generale.
    Se il lumigray lo facessero leggermente meno "grey" penso che sarebbe un buon compromesso.
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    Nidios ha scritto:

    ...

    Lo schermo sarà massimo 90"

    Ciao e grazie da Fabio
    schermo a parte, 90 pollici per un 7205 sono veramente troppo pochi, a mio modesto parere sarebbe sempre eccessivamente luminoso.
    se lo schermo non puoi farlo piu' grande e se non hai ancora comprato il vpr andrei su dell'altro. IMHO chiaramente
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    giapao ha scritto:
    schermo a parte, 90 pollici per un 7205 sono veramente troppo pochi, a mio modesto parere sarebbe sempre eccessivamente luminoso.
    se lo schermo non puoi farlo piu' grande e se non hai ancora comprato il vpr andrei su dell'altro. IMHO chiaramente
    ciao
    Gianni
    Sono un po ostico... ma neanche accopiato con un filtro lo
    consiglieresti?
    Non riesco a capire se devo evitare di mettere un filtro e
    orientarmi su un altro prodotto nonostante i vantaggi che
    il 7205 possiede tra cui il costo e il deinterlacciatore...

    O se mi oriento su un prodotto ipotetito tipo HC2000 magari
    ottengo una giusta luminosità ma con costi maggiori e alcune
    caratteristiche sicuramente inferiori all'Infocus.

    Quindi il problema e'... ma questi FILTRI risolvono il compito
    di abbassare la luminosità senza inficiare negativamente nell'immagine?

    Da come se ne parla si fa capire che conviene guardarsi intorno se lo schermo e' troppo piccolo per il 7205... ed evitare come la
    peste la possibilità di montare un filtro.

    Portate pazienza... sto cominciando traslocare casa

    Ciao da Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    Nidios ha scritto:
    Sono un po ostico... ma neanche accopiato con un filtro lo
    consiglieresti?
    Non riesco a capire se devo evitare di mettere un filtro e
    orientarmi su un altro prodotto nonostante i vantaggi che
    il 7205 possiede tra cui il costo e il deinterlacciatore...

    O se mi oriento su un prodotto ipotetito tipo HC2000 magari
    ottengo una giusta luminosità ma con costi maggiori e alcune
    caratteristiche sicuramente inferiori all'Infocus.
    ...

    ciao,
    mah! io sui filtri sono sempre un po' perplesso e preferisco che le caratteristiche intrinseche di un proiettore siano quelle piu' adatte all'installazione specifica.
    guarda caso, stai proprio parlando di due macchine che ho provato (trovi la prova su HTProjectors e Suono).
    come fai a essere cosi' sicuro che il Mits sia inferiore al 7205?
    in effetti citi l'unico vero punto di forza del 7205, e cioe' il faroudja, ma basta entrare nel Mits almeno con un segnale progressivo per migliorare di parecchio la qualita' di visione. se poi entri con un DVI ottieni un qualita' d'immagine davvero elevata.
    vedi tu...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    giapao ha scritto:
    ciao,
    mah! io sui filtri sono sempre un po' perplesso e preferisco che le caratteristiche intrinseche di un proiettore siano quelle piu' adatte all'installazione specifica.
    ciao
    Gianni
    Ecco dove volevo arrivare io... la sfiducia di un esperto (o per
    lo meno una persona con molta esperienza che ha avuto fra le mani molti Videoproiettori da saper giudicare e confrontare la
    loro qualità) verso questi filtri che sembrano miracolosi ma i
    più attenti cercano di non usarli.

    Non voglio tirarti addosso tutti quelli che montano un ND2 ma
    sono d'accordo con te nella tua intuizione

    Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    Nidios ha scritto:
    ... la sfiducia di un esperto (o per lo meno una persona con molta esperienza che ha avuto fra le mani molti Videoproiettori da saper giudicare e confrontare la
    loro qualità) verso questi filtri che sembrano miracolosi ma i
    più attenti cercano di non usarli.
    Ma alla fine della fiera, stì filtri ....... li hai mai provati ?????
    Considerando poi che costano 15/20 € e che la comparativa "con o senza" non è delle più brigose (al massimo ti và in cancrena il braccio a tenerlo sollevato) direi che la prova è quantomeno doverosa ..... o sbaglio.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    Peval ha scritto:
    Ma alla fine della fiera, stì filtri ....... li hai mai provati ?????
    Considerando poi che costano 15/20 € e che la comparativa "con o senza" non è delle più brigose (al massimo ti và in cancrena il braccio a tenerlo sollevato) direi che la prova è quantomeno doverosa ..... o sbaglio.
    rispondo io, posso?
    la differenza e' tutta nel fatto che il ns amico il proiettore ancora non ce l'ha e lo deve comprare, altro discorso e' quello relativo ad un proiettore gia' acquistato e che per "n" motivi puo' aver bisogno di un filtro aggiuntivo.
    o no?
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    giapao ha scritto:
    rispondo io, posso?
    Allora la domanda la giro a tè : ma 'sti filtri, li hai mai provati ?????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    Peval ha scritto:
    Allora la domanda la giro a tè : ma 'sti filtri, li hai mai provati ?????
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    Peval ha scritto:
    Allora la domanda la giro a tè : ma 'sti filtri, li hai mai provati ?????
    si', vanno usati solo dove e' strettamente necessario e dove, attraverso un'accurata calibrazione non si riesca ad abbassare adeguatamente il livello del nero.
    questo succede spesso nei proiettori LCD (sia riflessivi che trasmissivi) ma non e' detto che un filtro grigio sia la panacea di tutti i mali.
    peraltro, i filtri grigi possono (anzi, lo fanno) cambiare la risposta spettrale del proiettore perche' assorbono in modo diverso le diverse frequenze luminose... insomma, per dirla in altre parole, i filtri spesso modificano la colorimetria del proiettore che va' nuovamente verificata per i diversi livelli luminosi.
    per avere dei filtri corretti andrebbero spese cifre un po' elevate...
    per andare nel concreto, il 7205 per schermi di dimensioni per le quali e' progettato (diciamo dai 120 pollici in su) non ha presentato la necessita' di filtri grigi.
    ovviamente, ritrovandosi a casa un 7205 e dovendo proiettare necessariamente su uno schermo da 90 pollici probabilmente la necessita' ci sarebbe, ma allora perche' bisognerebbe comprarsi un proiettore con quelle caratteristiche? probabilmente un proiettore meno luminoso o anche un 1024x576 sarebbe sufficiente e consentirebbe di risparmiare anche un bel po' di soldi.
    tutto qua'.
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey

    Nidios ha scritto:

    Non voglio tirarti addosso tutti quelli che montano un ND2 ma
    sono d'accordo con te nella tua intuizione

    Fabio
    Ecco... lo sapevo...

    Cmq grazie Giapao... nell'ultimo post sei stato chiarissimo...

    Ciao e grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Infocus 7205 e schermo LumiGrey


    giapao ha scritto:
    ... insomma, per dirla in altre parole, i filtri spesso modificano la colorimetria del proiettore che va' nuovamente verificata per i diversi livelli luminosi.
    Cmq, una volta ritarato tutto, a tuo parere come svolgono il loro lavoro 'stì filtri ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •