|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: teoria e pratica: ht1000 e htpc. Emidio aiuto
-
17-03-2005, 21:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
teoria e pratica: ht1000 e htpc. Emidio aiuto
Il mio ht 1000 puo operare in 4/3 sfruttando la sua matrice interamente (1024x768) e so che inviandogli via dvi con un htpc un segnale della stessa risoluzione ( 1:1) questa non verrà processata dal suo scaler interno (suono, htprojectors,forum)
Primo dubbio: se setto la modalità schermo 16/9 e gli invio sempre via dvi e htpc un segnale a 1024x576, lo scaler del vpr interviene oppure no? considera 1024x576 come 1:1 rispetto allla sua modalità 16/9 oppure no?
Secondo dubbio: come interviene in questo ragionamento la frequenza di refresh?
Infatti per quanto mi riguarda la necessità di operare a 1024x576 con il nec ht1000 è dovuta al fatto che a questa risoluzione si riesce ad impostare a 50hz sia la scheda video che il vpr. Invece a 1024x768 pur impostando i 50hz sull'htpc, il vpr segnala che va a 70hz (anche ad orecchio si sente dal vpr un rumore, che presumo dipenda dalla frequenza di rotazione della ruota colore, che è diverso rispetto a quando riporta di accettare correttamente la frequenza di 50hz).
In poche parole pure settando 1:1 la matrice se il refresh della scheda video e del vpr sono diverse, credo che lo scaler interno dovrà necessariamente intervenire sul segnale.
Quello che io ho notato visivamente, utilizzando tt 2.11 in vrm9 con una 6600gt in modalita smart e senza post processing è che quando la frequenza di refresh è la stessa tra scheda video e vpr l'immagine anche nelle sequenze più dificili è sempre perfettamente fluida mentre invece impostando i 1024x768 si avverte ogni tanto qualche micro scatto.
Per il resto non so, ma ripeto mi piacerebbe sapere se anche a 1024x576 il connubbio htpc ht1000 può essere ritenuto ideale.
-
18-03-2005, 10:19 #2
Il 1024x576 mappa 1:1 la matrice dell'ht1000 in modalita' 16:9, in quanto l'HT1000 "accende" solo i pixel necessari.
Il 1024x576 lo puoi attivare nell'HT1000 in due modi:
1) Menu/Projector Options/Screen/Screen Type = 4:3
Menu/Image Options/Aspect Ratio = Cinema
2) Menu/Projector Options/Screen/Screen Type = 16:9
Menu/Image Options/Aspect Ratio = Full
Non mi ricordo quale, ma una delle due configurazioni non mi viene riconosciuta dall'HTPC, il quale si resetta in tal caso ad una risoluzione 800x600. L'altra vien riconosciuta senza problemi. Da un punto di vista qualitativo non ho riscontrato differenze nei due casi.
CiaoSergio
-
18-03-2005, 20:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
e il refresh?
Grazie per la risposta sul fatto che mi confermi che anche a 1024x576 l'ht1000 mappa 1:1 la sua matrice.
Come invece influisce il refresh che a 1024x768 il vpr non lo prende ai 50hz che imposti sulla scheda video ma a 70hz?
Ciao
Pino
-
19-03-2005, 14:26 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
io ho un ht1100 che credo sia molto simile in tutto ....
setto di default la scheda video a 1024*768@60hz e non ho problemi di sorta.
ciao
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
21-03-2005, 11:41 #5
Re: e il refresh?
pinuzzo ha scritto:
Grazie per la risposta sul fatto che mi confermi che anche a 1024x576 l'ht1000 mappa 1:1 la sua matrice.
Come invece influisce il refresh che a 1024x768 il vpr non lo prende ai 50hz che imposti sulla scheda video ma a 70hz?
Ciao
PinoSergio
-
23-03-2005, 11:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Pinuzzo, come ti avevo già scritto in un altro post, ho fatto diverse prove con altri amici possessori di HT1000 e le conclusioni sono state che in DVI il pj ha problemi a riconoscere il 1024X768_50Hz mentre gira benissimo se riceve il 1024X576_50Hz perchè lo riconosce come segnale 576P_50 standard. Se invece usi la VGA riesci a far digerire al pj il 1024X768_50Hz, ma mi sembra una cosa inutile in quanto a 1024X576 la matrice è ugualmente mappata 1:1, solo che, come ha detto HTMAD, vengono "accesi" solo i pixel necessari.
L'assurdo è che ti accorgi se una frequenza è stata digerita correttamente solo dal cambiamento del rumore della ruota colori in quanto il menù info non è sempre attendibile. (Se imposti sul pc 70 o 75Hz a qualunque risoluzione, il meninfo lo segnala correttamente ma la ruota gira sempre per i 60Hz).
Ciao.
Gerry.