Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Arrivato Filtro FLD per Panny700


    Il filtro in questione è un Marumi da 52 (comprato su Ebay alla folle cifra di 5 euro). Ovviamente sapevo che non era del diametro giusto ma da 77 non riesco a trovarlo! Per ora quindi l'ho solo appoggiato (in bilico) davanti all'obbiettivo.
    Nella prova ho usato Io Robot.
    La prima impressione che ho avuto appena posizionato il filtro davanti all'obbiettivo è stata molto positiva. Non ci vuole molto a capire che il filtro non può che migliorare la colorimetria di questo proiettore. Anzi sono rimasto così sconcertato nel vedere come toglie le sfumature verdi nei volti degli attori che non capisco perchè non ci sia una lente del genere inserita nel proiettore!!!

    Mi spiego: togliendo la lente il volto di Will Smith è cianotico e con qualche sfumatura verde sulla barba mentre con il filtro applicato spariscono le sfumature verdi e il volto diventa molto più sano.

    La cosa si nota ancora di + guardando gli attori di pelle bianca. La differenza è abissale perchè adesso non sembrano più dei cinesini di pelle "gialla" e le sfumature attorno agli occhi non sono più quasi grigie!

    Senza contare che l'immagine è più godibile, rilassante quasi, i colori e i contorni sembrano + precisi mentre togliendo la lente sembra tutto + "sparato" (forse questo è dovuto al fatto che toglie un po di luce).

    La modalità che ho usato è la normale con colori a -5, luminosità a 10 e tutto il resto a 0 ma ho visto che anche la video va abbastanza bene.
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Arrivato Filtro FLD per Panny700

    manhmut ha scritto:
    Il filtro in questione è un Marumi da 52 (comprato su Ebay alla folle cifra di 5 euro). Ovviamente sapevo che non era del diametro giusto ma da 77 non riesco a trovarlo! Per ora quindi l'ho solo appoggiato (in bilico) davanti all'obbiettivo.
    Nella prova ho usato Io Robot.
    La prima impressione che ho avuto appena posizionato il filtro davanti all'obbiettivo è stata molto positiva. Non ci vuole molto a capire che il filtro non può che migliorare la colorimetria di questo proiettore. Anzi sono rimasto così sconcertato nel vedere come toglie le sfumature verdi nei volti degli attori che non capisco perchè non ci sia una lente del genere inserita nel proiettore!!!

    Mi spiego: togliendo la lente il volto di Will Smith è cianotico e con qualche sfumatura verde sulla barba mentre con il filtro applicato spariscono le sfumature verdi e il volto diventa molto più sano.

    La cosa si nota ancora di + guardando gli attori di pelle bianca. La differenza è abissale perchè adesso non sembrano più dei cinesini di pelle "gialla" e le sfumature attorno agli occhi non sono più quasi grigie!

    Senza contare che l'immagine è più godibile, rilassante quasi, i colori e i contorni sembrano + precisi mentre togliendo la lente sembra tutto + "sparato" (forse questo è dovuto al fatto che toglie un po di luce).

    La modalità che ho usato è la normale con colori a -5, luminosità a 10 e tutto il resto a 0 ma ho visto che anche la video va abbastanza bene.
    Sai dire qual'è la sigla esatta della lente

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Re: Arrivato Filtro FLD per Panny700

    mammabella ha scritto:
    Sai dire qual'è la sigla esatta della lente

    Stefano
    Quando arrivo a casa guardo e poi ti dico oggi pm
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Re: Arrivato Filtro FLD per Panny700

    mammabella ha scritto:
    Sai dire qual'è la sigla esatta della lente

    Stefano

    Ecco la sigla esatta: FILTRO MARUMI CC F-DL

    Il filtro è di colore rosa/rosso, avrei anche il link su ebay dell'oggetto che mi è stato venduto ma non so se posso postarla per via delle regole del newsgroup
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    45

    Una curiosità

    Toglietemi una curiosità: il filtro di cui state parlando è per caso è un polarizzatore neutro che serve a ridurre la luminosità?
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Arrivato Filtro FLD per Panny700

    manhmut ha scritto:
    Ecco la sigla esatta: FILTRO MARUMI CC F-DL

    Il filtro è di colore rosa/rosso, avrei anche il link su ebay dell'oggetto che mi è stato venduto ma non so se posso postarla per via delle regole del newsgroup
    ma prima di prendere questo filtro, non avevi provato a regolare i livelli RGB?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Re: Re: Re: Arrivato Filtro FLD per Panny700

    giapao ha scritto:
    ma prima di prendere questo filtro, non avevi provato a regolare i livelli RGB?
    ciao
    Gianni
    Si è da circa 2 mesi che smanetto e ho ottenuto risultati anche abbastanza soddisfacenti ma questo filtro oltre a correggere molto meglio la colorimetria da anche un certo effetto di tridimensionalità e naturalezza delle immagini al mio modestissimo vpr lcd

    P.S. Ue mica cio un CIERRETI' come te
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Effettivamente, se un proiettore tende un po' troppo verso il ciano/verde (soprattutto verde) l'utilizzo di un filtro FLD è vivamente consigliabile, in modo da ridurre al mminimo le modifiche dei controlli RGB che potrebbero pregiudicare la gamma dinamica introducendo altri inconvenienti.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    45

    Quale fitlro?

    Ho letto in altri post che esistono vari tipi di filtri FLD, qual'è il più indicato?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Su AVS forum si parla molto di questo:
    B+H

    Si tratta di un filtro simile o ha compiti diversi..?

    Grazie

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    filtro F-DL

    Sembra che il sudetto filtro , al dire da due shop online, non esista nella misura 77mm
    Ho dunque ordinato uno della misura 72 che cerchero poi di adattare. Farò sapere quando arriva se ci sarà un miglioramento dell'immagine.

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    filtro FL-Day

    Arrivato oggi il sudetto filtro. Questa sera ho prima guardato un po il vpr con le regolazioni esistenti ( modo normale o ogni tanto cinema2 e con piccole variazioni sul contrasto e la luminosità). Poi ho azzerato tutto, messo modo normale ed applicato il filtro. I colori sono diventati un po più caldi, mi pare anche più naturali, la luminosità si è leggermente abbasata ed i colori mi sono sembrati più contrastati. Sicuramente anche il nero ne ha beneficiato.
    Il vpr non è cambiato. Sicuramente le modifiche apportate dal filtro, un utente molto esperto poteva ottenerle smanettando con le regolazioni interne del vpr ma io non sapendo sempre in quale direzione modificare in due secondi ho migliorato l'immagine più che in due mesi di prove (non ho molta pazienza, di solito provo qualche minuto poi guardo il film senza più regolare niente)
    Adesso penso di avere una gradevole immagine con tutte le regolazioni del vpr a zero.
    Questo vuol dire che posso ancora migliorare la resa, ma senza punti di riferimento è sicuramente molto dura:o

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: filtro FL-Day

    mammabella ha scritto:
    Il vpr non è cambiato.
    Come non è cambiato?
    Non so se è questione di gusti ma la mia impressione è stata proprio di aver cambiato VPR
    Ho rivisto anche gli stessi film che vedevo prima senza filtro ma mi sembra proprio che non ci sia paragone...


    Sicuramente le modifiche apportate dal filtro, un utente molto esperto poteva ottenerle smanettando con le regolazioni interne del vpr ma io non sapendo sempre in quale direzione modificare in due secondi ho migliorato l'immagine più che in due mesi di prove (non ho molta pazienza, di solito provo qualche minuto poi guardo il film senza più regolare niente)
    Verissimo


    Adesso penso di avere una gradevole immagine con tutte le regolazioni del vpr a zero.
    Questo vuol dire che posso ancora migliorare la resa, ma senza punti di riferimento è sicuramente molto dura:o
    Io ho notato che basta togliere un po' il rosso e la colorimetria diventa quasi perfetta.
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Filtro

    Non è cambiato nel senso che i problemi congeniti sono rimasti: un leggerissimo VB ed un nero griggio scuro. Come bellezza di colori invece e migliorato.
    Sembra di aver messo dei buoni occhiali da sole dopo aver portato degli occhiali scadenti
    Per quanto riguarda il rosso, comfermo, va leggermente diminuito.
    Nel complesso , dopo solo una serata di visione, mi sembra di aver speso pochi soldi per ottenere un miglioramento molto evidente. Fosse sempre cosi facile

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Filtro


    mammabella ha scritto:
    Non è cambiato nel senso che i problemi congeniti sono rimasti: un leggerissimo VB ed un nero griggio scuro. Come bellezza di colori invece e migliorato.
    Sembra di aver messo dei buoni occhiali da sole dopo aver portato degli occhiali scadenti
    Per quanto riguarda il rosso, comfermo, va leggermente diminuito.
    Nel complesso , dopo solo una serata di visione, mi sembra di aver speso pochi soldi per ottenere un miglioramento molto evidente. Fosse sempre cosi facile

    Stefano
    Ah ecco adesso sono d'accordissimo con te.
    Se vuoi un consiglio che per aumentare il livello del nero (per me è valido ma magari l'impressione è soggettiva e a te non piace):

    Lascia la luminosità a livelli minimi (o poco più o di come la lasciavi prima di mettere il filtro). Noterai che la luminosità generale si sarà abbassata (ovviamente) e il livello del nero migliorato. Ora vai sulle opzioni del VPR e alza la gamma media a +1 e quella bassa su +2. In questo modo nelle scene normali o molto luminose il lvello del nero ti sembrerà bassissimo mentre (putroppo) nelle scene buie rimarrà uguale.
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •