|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Optoma HD 300x non si accende piu'
-
15-03-2016, 21:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
Optoma HD 300x non si accende piu'
ciao a tutti, il mio Optoma non si accende piu'
avrà circa 2.000 ore (la lampada dovrebbe durare 3.000 ore) non si accende, il telecomando si illumina, ho provato a staccare e riattaccare il cavo d' alimentazione ma niente, è come morto
non ho proprio voglia di cambiarlo adesso, cosa devo fare ? conviene mandarlo in assistenza o devo buttarlo via
grazie.
-
15-03-2016, 23:19 #2
Probabilmente è la lampada, considerato il numero di ore.
Devi valutare tu se ti conviene mandarlo in assistenza o meno, tutto dipende dal valore attuale del prodotto e da quale potrebbe essere il problema (e nessuno può dirtelo a distanza o senza fare delle prove).
Non conosco quel modello, ma solitamente quando è un problema di lampada le spie lampeggiano in un qualche modo particolare, prova a vedere sul manuale cosa dice riguardo ad errori/guasti ed eventuali segnalazioni tramite lampoeggi delle spie (se previsti).
Certo che se non si accende del tutto hai solo la possibilità di mandarlo in assistenza, se non vuoi rischiare tu facendo arrivare una lampada nuova e provando a cambiarla, se sei fortunato la risolvi velocemente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-03-2016, 15:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
ha 4 anni e quindi fuori garanzia
purtroppo non avevo calcolato di cambiare vpr e adesso non mi va di spendere ancora piu' di 1.000
di sicuro non prendero' piu' vpr optoma, adesso non so se mi conviene mandarlo in assistenza, comprarne uno simile usato a poco o aspettare mesi e mettere i soldi da parte
mi sembra un tipico caso di obsolescienza programmata, possibile che un vpr da piu' di 1000 euri duri solo 4 anni ??
non mi fido piu' di Optoma, Quali marchi sono piu' seri e affidabili ? Sony, Panasonic, Jvc ?qui sul forum quali sono quelli che hanno avuto piu' problemio e rotture ?
-
16-03-2016, 18:44 #4
Se è la lampada direi che è normale, quelle dei miei due Sharp hanno avuto una durata intorno alle 1600-1700 ore.
Se non vuoi rischiare acquistando una lampada nuova chiedi un preventivo e con qualche decina di Euro hai la risposta ai tuoi dubbi, se è la lampada o una riparazione non molto costosa riavrai il tuo vpr in piena efficienza, se costa troppo o non è più riparabile avrai speso solo qualche decina di Euro, sei rassicurato e puoi pensare tranquillamente al suo successore ed a quando fare l'acquisto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-03-2016, 19:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
-
16-03-2016, 23:09 #6
Devi guardare sul manuale di istruzioni, solitamente c'è scritto come sono indicate le varie anomalie più frequenti: lampada da sostituire, surriscaldamento, eventuale polvere nei filtri o cose simili, per lo più qualche spia che lampeggia più o meno velocemente o cose simili, questo lo devi vedere tu.
Essendo un Optoma direi che dovresti rivolgerti alla loro rete di assistenza, credo che sul sito dell'importatore italiano sian indicato dove sono. oppure portarlo dove lo hai acquistato e ci penseranno loro (o ti diranno dove spedirlo).
Per quanto riguarda le lampade e la loro durata è sempre una lotteria, possono dichiararle anche per 3000 ore, ma se poi vai a vedere la garanzia vedrai che la lampada è semper garantita per poche ore parlo, in generale.
La mia è una supposizione, se non ne hai una da sostituire non lo puoi sapere, per questo che se decidi di tenerlo devi portarlo ad un centro assistenza, devi valutare tu se spendere i soldi del preventivo (che verranno detratti dal costo complessivo della riparazione o cambio lampada nel caso che poi tu intenda procedere).
Non ci sono altre soluzioni, salvo quella di buttarlo via a prescindere ed acquistarne un altro, nuovo o usato devi poi deciderlo tu anche questo.
Qualche mese fa è capitato al mio secondo Sharp, si è spento di colpo, l'ho portato all'assistenza, lo hanno tenuto un paio di mesi ed hanno detto che per ripararlo veniva a costare tot, prezzo superiore al valore attuale del prodotto (che nuovo costava 10.000 €), ho risposto che non mi conveniva, ho pagato 70 € per il preventivo e l'ho ritirato, l'ho poi venduto alla stessa cifra ad un utente del forum che lo tiene per eventuali parti di ricambio per il suo, la lampada aveva solo qualche centinaio di ore di lavoro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-03-2016, 11:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
ho aperto il vpr e fatto 2 foto alla lampada, è la prima volta che ne vedo una, non saprei se sia rotta :lampada.jpglampada2.jpg
dopo provo a chiamare il centro assistenza.
edit :
ho contattato : Rgbengineering, devo pagare 60.00 + iva + spese di spedizione per avere il preventivo, spero che non mi facciano spendere piu' di 200-300Ultima modifica di Luca3DStudio86; 17-03-2016 alle 17:54
-
29-03-2016, 15:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
Ho contattato il centro assistenza, la mia lampada ha circa 1900 ore, han detto che a loro si accende
pero' va solo l' hdi2 e hdmi1 non va, questo succedeva anche a me, infatti usavo solo hdmi2 ma non era un problema dato che ho solo un cavo hdmi molto lungo che va al sinto e da li ho altre uscite hdmi a cui collego la Ps4.
Adesso devono vedere se è la scheda madre da cambiare o se è la lampada, se è la scheda madre sono un bel po di soldila lampada sarebbe da cambiare comunque dato che ha già 1900 ore e mi pare che si veda già meno luminoso e meno contrastato, la lampada la trovo originale Optoma a 148 + iva + spedizione
Aspettero' il preventivo e poi vedro' se vale la pena farlo aggiustare oppure cambiare vpr.
Certo che ho la Play4 presa pochi mesi fa e non poterla usare mi rode parecchio !!
-
29-03-2016, 16:26 #9
Se lo fai riparare tieni presente che il costo del preventivo verrà detratto dal totale.
Con quelle ore la lampada è sicuramente da cambiare, visto anche il costo non elevato.
Nel caso fosse la scheda madre il discorso cambia, devi valutare il valore attuale del vpr."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2016, 15:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
mi ha chiamato il tecnico, ha detto che ha pulito dalla polvere il vpr e la ruota colore, adesso si accende e funziona, va anche l' hdmi2 che sembrava andata, per la pulizia mi chiedono 80.00 + la spedizione, dato che la lampada ha quasi 2.000 ore sarebbe il caso di cambiarla e con pulizia + lampada nuova originale + spedizione spenderei 286.00
Nel caso non lo facessi riparare sarebbero 62.00 + iva.
Secondo voi vale la pena oppure posso comprarlo nuovo ? ho anche 3 occhialini 3d Optoma che mi farebbero restare sulla stessa marca, ma il livello di contrasto e del nero miglioreranno con la lampada nuova ?
grazie.
Ho visto che sui 500.00 vendono l' Optoma HD141X :
HD141X Full HD, 3000 lumen
Obiettivo di proiezione F / 2.5 ~ 2.67; f = 21.9 ~ 24mm, 1.1x zoom manuale
23000:1 contrasto; Solo HDMI
Distanza di proiezione: 1.5 - 10m
Dimensione schermo di proiezione: 1.06 - 7.67m (41.8" - 300") Diagonale 16:9
ma è l' hd300 con un nuovo nome ? mi sembra quasi uguale al mio come prestazioni, il contrasto pero' è di 23.000 mentre quello del mio è di 10.000Ultima modifica di Luca3DStudio86; 01-04-2016 alle 15:57
-
01-04-2016, 16:09 #11
Io prenderei il nuovo così hai anche la garanzia per altri 2 anni, inoltre il contrasto non è cosa da poco.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
06-04-2016, 21:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 123
arrivato oggi finalmente !! certo che con la lampada nuova la luminosità è migliorata parecchio !
non mi ero accorto che fosse diventato cosi' poco luminoso, il nero pero' è rimasto lo stesso, veramente scadente
certo che ho dovuto sborsare 100.00 solo per farlo aprire e ripulire dalla polvere !!mi sembra una cifra veramente esagerata !! quanto prendono 50.00 l' ora ? non so quanto tempo ci voglia
Spero che vada avanti ancora per un po e di non aver piu' bisogno dell' assistenza !
-
07-04-2016, 00:40 #13
Mi pare avessi detto che come preventivo era intorno ai 60 +IVA e per la pulizia 80 +IVA, mi sembra tutto nei limiti.
Hai scritto "solo" pertanto vuol dire che conosci perfettamente tutta la procedura e cosa bisognava fare per pulirlo, ruota colore compresa, coma hai scritto (ovviamente senza fare danni.
Mi ricordo di un vecchio aneddoto che ogni tanto raccontavo in situazioni simili quando qualcuno obiettava su un conto che riteneva non congruo per il lavoro effettivamente fatto".
C'era un ricco collezionista di auto storiche e rare che aveva messo le mani su un modello rarissimo e costosissimo, lo aveva fatto restaurare perfettamente, ma il motore tendeva a battere in testa ed a spegnersi, l'aveva pertanto portato dai migliori meccanici, preparatori, tecnici esperti, ma nessuno era venuto a capo del problema.
Un giorno sente parlare di un vecchietto che pare facesse miracoli, gli porta l'auto e gli spiega il problema; il vecchietto apre il cofano e gli dice "salga e metta in moto", ascolta per un per un po' poi va al banco, prende un piccolo martelletto, si avvicina al cofano, infila la mano all'interno e poi da un colpo secco.
Miracolosamente l'auto si mette a funzionare in modo perfetto, come appena uscita dalla fabbrica, il cliente è soddisfattissimo, lo loda e ringrazia poi chiede il conto.
Il vecchietto gli dice "100 €", il cliente felicissimo paga, ma non resiste dal fare una battuta e gli dice: "Certo che 100 € per un colpetto di martello è un bel prezzo!".
Il vecchietto lo guarda e tranquillamente risponde: "No, per il colpo di martello sono 2 €, gli altri 98 sono per dove e come saperlo dare".Ultima modifica di Nordata; 07-04-2016 alle 00:43
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).