Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    collegamento in s-video


    Precedentemente avevo collegato il mio vpr al decodificatore satellitare tramite il video composito, con qualità dell'immagine che ben conoscete.
    Mi sono deciso ad autocostruirmi un cavo s-video, ho acquistato 12m di cavo tasker di qualità e relativi spinotti della stessa marca ed ho proceduto con le saldature e relativo collegamento.
    Con mio enorme stupore, nelle prove effettuate, ho potuto notare che il segnale è nettamente più scarso.
    Il mio pensiero sulle eventuali cause è stato sulla lunghezza del cavo, sulle saldature non buone, sulle interferenze,
    ma provando il collegamento s-video con un cavo acquistato della g&bl da 1,5 metri e collegandolo al tv lcd il segnale presenta gli stessi identici problemi.
    A questo punto, dato che il segnale viene prelevato da una scart tramite adattatore, ho provato a cambiare quest'ultimo, ma senza alcun risultato.
    Spero che qualcuno sia in grado di darmi una mano oppure tornero al vecchio e "scarso " segale composito.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    s.video

    l'unica cosa possibile sta nel fatto che il tuo decoder non separa bene i segnali di luminanza e crominanza.é l'unica spiegazione.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io ho un DTT Humax 4000 che avevo collegato in composito fino a quando non ho acquistato un cavo scart-s.video ed il segnale è MOLTO migliorato. Naturalmente ho dovuto modificare sul ricevitore il segnale in uscita dalla scart che selezionabile tra: rgb, s.video e composito.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Forse risiede proprio qui il mio problema, dato che il mio vecchio decoder (philips 7072 gold box) può settare l'uscita sulla scart solo in composito o rgb, mentre manca totalmente quella in s-video.
    Esisterà un modo per aggiornarlo?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Hai detto bene: "E' qui il tuo problema!!!"

    Non puoi prelevare un segnale s.video se questo non è presente sul decoder. Non credo che potrai risolvere con un firmware aggiornato. Mancherà proprio il contatto che trasporta il segnale s.video. E' chiaro che così il segnale peggiora!

    Non hai una scart rgb sul vpr??? Ossia (la domanda è): non hai il Panny 700 immagino?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Volevo aggiungere chiedendoti se hai pensato a collegare il decoder tramite adattatore scart rgb - component? Sarebbe una soluzione ancora migliore.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Posseggo proprio il panasonic ptae700, ed avevo valutato anche la soluzione che tu, ora mi stai proponendo, ma il costo è per me elevato dato che il segnale del decoder lo sfrutto poco per il vpr, il quale viene utilizzato quasi esclusivamente per film in dvd.
    Però a questo punto non è da escludere.

    Grazie nemo.


    N.B. se hai altre idee non esitare

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Una scart GeBL da 10 mt costa intorno alle 60 euro, ma un cavo Hama intorno a 30euro in Germania e 40 in Italia.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    decoder


    faresti prima a cambiare decoder.
    prendi uno humax o ancora meglio e solo x questo un samsung ac200 che ha l'uscita in component.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •